Il Babaganoush, o caviale di melanzane, è un antipasto tipico del Medio Oriente. E’ una salsa a base di polpa di melanzane e tahina, la crema di sesamo, insaporita con menta, aglio, paprika e limone.
E’ ideale per condire le verdure crude o da mangiare spalmata sui crostini di pane. In genere viene servita insieme al pane pita o al pane naan, due pani tipici arabi, oppure per accompagnare i falafel, le polpettine di ceci della tradizione culinaria mediorientale.
La ricetta originale del Babaganoush (o Baba ganoush) prevede che le melanzane siano cotte in forno per oltre un’ora, sbucciate e frullate al mixer. Ma, per ridurre i tempi di preparazione, puoi cuocerle anche al microonde alla massima potenza: basteranno 5 minuti. Oppure, specie quando fa molto caldo, puoi preparare il Babaganoush con la ricetta senza forno: è sufficiente sbucciare le melanzane e cuocerle in padella con pochissimo olio.
Allo stesso modo, puoi preparare il Babaganoush senza tahina oppure aromatizzarlo con le spezie che preferisci.
La salsa Baba ganoush è salutare, invitante e ben bilanciata, molto facile da preparare e ottima anche da gustare a dieta, magari al posto del classico contorno di verdura. Provala per sfruttare tutte le proprietà benefiche delle melanzane.
Babaganoush: le proprietà nutrizionali
Sono due gli ingredienti alla base di questa gustosa ricetta: melanzane e tahina. Ecco le loro principali proprietà nutrizionali.
- Le melanzane contengono una grande quantità di acqua e sali minerali che le rendono depurative e rimineralizzanti. Inoltre, svolgono un’azione antiossidante grazie alle antocianine, flavonoidi responsabili del loro colore viola. Ottima fonte di potassio, sono anche ricche di vitamine del gruppo B. Grazie alla presenza di fibre, in particolare di pectina, sono sazianti e digestive. Un motivo in più, accanto alla ricchezza d’acqua e al basso contenuto di calorie (appena 18 mg per 100 g), per gustarle anche a dieta.
- La salsa di sesamo, chiamata anche tahina, è una pasta preparata a partire dai semi di sesamo, molto usata in Medio Oriente e nei paesi asiatici. Il sesamo è ricco di vitamine del gruppo B e di sali minerali come ferro, calcio, magnesio, fosforo e zinco. Grazie a queste proprietà, aiuta il corretto funzionamento dello sistema digestivo. Inoltre contiene diverse sostanze che hanno effetti antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare e contribuiscono a tenere bassi i livelli di colesterolo. La tahina ha un contenuto calorico elevato (595 calorie ogni 100 grammi), per cui è bene non eccedere con le porzioni: in compenso ha un sapore molto intenso, per cui ne serve davvero poca per preparare il Babaganoush.
La ricetta del Babaganoush o caviale di melanzana
Caviale di melanzana
Ingredienti
- 2 melanzane (circa 800 g)
- 1 cucchiaio limone succo
- 40 g tahina
- 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaino paprika dolce
- q.b. foglie di menta
- q.b. sale
- q.b. pepe
Istruzioni
- Lava le melanzane e asciugale.
- Ponile su una teglia foderata di carta forno e cuocile in forno a 180° per 90 minuti. In alternativa, puoi cuocerle per 5 minuti nel forno a microonde alla massima potenza.
- Lasciale raffreddare e sbucciale.
- Taglia la polpa delle melanzane a pezzi e versala in un mixer insieme al resto degli ingredienti.
- Frulla fino ad ottenere una crema dalla consistenza morbida.
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese