Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Babaganoush: la crema di melanzane di origini mediorientali

Babaganoush: la crema di melanzane di origini mediorientali

Francesca Fiore by Francesca Fiore
12 Giugno 2020
in Ricette per Categoria
babaganoush o caviale di melanzana
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il Babaganoush, o caviale di melanzane, è un antipasto tipico del Medio Oriente. E’ una salsa a base di polpa di melanzane e tahina, la crema di sesamo, insaporita con menta, aglio, paprika e limone.

E’ ideale per condire le verdure crude o da mangiare spalmata sui crostini di pane. In genere viene servita insieme al pane pita o al pane naan, due pani tipici arabi, oppure per accompagnare i falafel, le polpettine di ceci della tradizione culinaria mediorientale.

La ricetta originale del Babaganoush (o Baba ganoush) prevede che le melanzane siano cotte in forno per oltre un’ora, sbucciate e frullate al mixer. Ma, per ridurre i tempi di preparazione, puoi cuocerle anche al microonde alla massima potenza: basteranno 5 minuti. Oppure, specie quando fa molto caldo, puoi preparare il Babaganoush con la ricetta senza forno: è sufficiente sbucciare le melanzane e cuocerle in padella con pochissimo olio.

Allo stesso modo, puoi preparare il Babaganoush senza tahina oppure aromatizzarlo con le spezie che preferisci.

La salsa Baba ganoush è salutare, invitante e ben bilanciata, molto facile da preparare e ottima anche da gustare a dieta, magari al posto del classico contorno di verdura. Provala per sfruttare tutte le proprietà benefiche delle melanzane.

Babaganoush: le proprietà nutrizionali

Sono due gli ingredienti alla base di questa gustosa ricetta: melanzane e tahina. Ecco le loro principali proprietà nutrizionali.

Annuncio pubblicitario
  • Le melanzane contengono una grande quantità di acqua e sali minerali che le rendono depurative e rimineralizzanti. Inoltre, svolgono un’azione antiossidante grazie alle antocianine, flavonoidi responsabili del loro colore viola. Ottima fonte di potassio, sono anche ricche di vitamine del gruppo B. Grazie alla presenza di fibre, in particolare di pectina, sono sazianti e digestive. Un motivo in più, accanto alla ricchezza d’acqua e al basso contenuto di calorie (appena 18 mg per 100 g), per gustarle anche a dieta.
  • La salsa di sesamo, chiamata anche tahina, è una pasta preparata a partire dai semi di sesamo, molto usata in Medio Oriente e nei paesi asiatici. Il sesamo è ricco di vitamine del gruppo B e di sali minerali come ferro, calcio, magnesio, fosforo e zinco. Grazie a queste proprietà, aiuta il corretto funzionamento dello sistema digestivo. Inoltre contiene diverse sostanze che hanno effetti antiossidanti che contrastano l’invecchiamento cellulare e contribuiscono a tenere bassi i livelli di colesterolo. La tahina ha un contenuto calorico elevato (595 calorie ogni 100 grammi), per cui è bene non eccedere con le porzioni: in compenso ha un sapore molto intenso, per cui ne serve davvero poca per preparare il Babaganoush.

La ricetta del Babaganoush o caviale di melanzana

babaganoush caviale di melanzane
Stampa Pin

Caviale di melanzana

Porzioni 6 persone
Calorie a Persona: 78
Calorie Totali: 472

Ingredienti

  • 2 melanzane (circa 800 g)
  • 1 cucchiaio limone succo
  • 40 g tahina
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cucchiaino paprika dolce
  • q.b. foglie di menta
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Istruzioni

  • Lava le melanzane e asciugale.
  • Ponile su una teglia foderata di carta forno e cuocile in forno a 180° per 90 minuti. In alternativa, puoi cuocerle per 5 minuti nel forno a microonde alla massima potenza.
  • Lasciale raffreddare e sbucciale.
  • Taglia la polpa delle melanzane a pezzi e versala in un mixer insieme al resto degli ingredienti.
  • Frulla fino ad ottenere una crema dalla consistenza morbida.

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

babaganoush
ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In