Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ultime dalla cucina » Pane fatto in casa: ricette genuine e semplici da provare

Pane fatto in casa: ricette genuine e semplici da provare

Francesca Fiore by Francesca Fiore
1 Gennaio 2021
in Ultime dalla cucina
pane fatto in casa: ricette semplici
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Mai provato il pane fatto in casa? A differenza di quanto potresti pensare, farlo non è difficile: basta seguire le nostre ricette.

Alimento sano e genuino, il pane spesso è demonizzato perché fonte di carboidrati. Ma per garantirti un’alimentazione sana e equilibrata i carboidrati non devono mancare, neanche a dieta, quindi mangiare pane è una buona abitudine da non mettere da parte.

E il pane fatto in casa è la soluzione perfetta, perché scegli tu gli ingredienti, quindi puoi prepararlo in modo ancora più genuino e light e usarlo come accompagnamento delle portate, o per preparare vere e proprie ricette.

Pane fatto in casa, le proprietà nutrizionali

Il pane è un alimento diffuso non solo in Italia, ma in tutto il mondo, sotto forme molto varie.

Il pane più comune sulle nostre tavole è fatto con la farina di grano tenero che si suddivide in 5 tipologie: farina 00, farina 0, 1, 2 o integrale.

Con la farina 00 si realizza il pane bianco, mentre le altre farine ti garantiscono un pane dal semi-integrale all’integrale, perché meno raffinate.

Annuncio pubblicitario

Il pane fatto con la farina integrale è quello dal sapore più intenso e con il maggiore contenuto di fibre. 

Invece, nel pane di tipo 00, 0, 1 e 2 l’apporto di fibra varia fra il 2 e il 4%, mentre nel pane di tipo integrale l’apporto di fibra arriva al 6%. Ma il pane fatto in casa può essere fatto con moltissime farine diverse, come ad esempio farina di:

  • grano saraceno
  • mais
  • riso, ecc.

I carboidrati sono importanti per una dieta sana: hanno il compito di fornire energia all’organismo, in modo che possa funzionare al meglio. Non è un caso che i carboidrati complessi siano, insieme alle verdure, alla base della piramide alimentare della Dieta Mediterranea.

In 100 g di pane, trovi 271 calorie, 50 g di carboidrati, 9 g di proteine e 4 g di grassi.

Vuoi saperne di più su tutti i benefici e sugli usi in cucina del pane? Leggi il nostro articolo “Pane: proprietà, benefici e le ricette per farlo a casa“.

Offerta
Electrolux EKM4000 Impastatrice con Motore 1000W,...
Electrolux EKM4000 Impastatrice con Motore 1000W,...
  • Potenza motore 1000W, frequenza 50 Hz, controllo variabile a 10 velocità
  • Illuminazione con luce a led bianca
  • Ciotola da 4.8 litri in acciaio inossidabile illuminata dall'alto con luce a led per verificare lo...
251,00 EUR
Acquista su Amazon

Pane fatto in casa, quando mangiarlo e in quali quantità

Il pane fornisce al tuo fisico macronutrienti importanti. Per questo non bisogna eliminarlo dall’alimentazione, ma non si deve neanche abusarne per evitare di eccedere con i carboidrati.

La quota di carboidrati deve essere commisurata al proprio fabbisogno e tenere conto dei diversi alimenti che li apportano nell’arco della giornata, che devono quindi essere bilanciati adeguatamente.

Annuncio pubblicitario

Quando pensi al pranzo, ricorda che 50 g di pane comune senza grassi aggiunti sono equivalenti a circa 30 g di pasta, come ti spieghiamo nella nostra guida “Sostituzioni dei cibi a dieta: cereali, derivati e tuberi“.

Il pane fatto in casa fa bene e, rispetto al pane che compri al panificio, ti dà il vantaggio di poter scegliere e dosare tu tutti gli ingredienti. E’ un alimento perfetto per ogni pasto della giornata. A pranzo puoi usarlo per accompagnare le altre pietanze o come base per gustosi panini, per la prima colazione puoi gustarlo con un velo di marmellata o del miele, sostituendolo alle fette biscottate classiche.

Se cerchi nuove ricette, leggere e sfiziose, con cui preparare panini per il tuo pranzo, deliziose brioche per la merenda dei tuoi figli, pani con farine speciali, focacce, ecco alcune idee creative tutte da provare.

Alcune delle ricette di pane fatto in casa sono state realizzate in collaborazione con Manuela Abbrescia del blog La via delle spezie per accompagnarti in ogni momento della giornata.

Mettiti all’opera e lasciati inebriare da un delizioso profumo di pane appena sfornato!

ETEKCITY Bilancia Cucina Digitale, Bilancia da...
ETEKCITY Bilancia Cucina Digitale, Bilancia da...
  • ALTA PRECISIONE: Etekcity bilancia alimenti dotata di sensori ad alta precisione con capacità...
  • DESIGN ELEGANTE & ROBUSTO: Realizzato in acciaio inossidabile di facile pulizia per una durata d'uso...
  • TARA FACILE: Caraterizzata da funzione tara ed auto-zero, compatibile anche con gli altri...
22,99 EUR
Acquista su Amazon

1 – Pane azzimo

Pane fatto in casa: pane azzimo

Calorie totali: 1725 Kcal / Calorie a fetta: 215 Kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 8 fette:

  • 500 g di farina di frumento 00
  • 250 ml di acqua fredda
  • olio extra vergine d’oliva q.b.

Scopri come preparare il pane azzimo.

2 – Pane carasau

Pane fatto in casa: pane carasau

Calorie totali: 1390 Kcal / Calorie a fetta: 278 Kcal

Ingredienti per 10 pezzi:

  • 250 g di farina di grano duro (in alternativa usa la farina di orzo)
  • 3 g di lievito di birra
  • 140 ml di acqua
  • sale q.b.

Scopri come preparare il pane carasau.

3 – Pizza di pane

Pane fatto in casa: pizza di pane

Calorie totali: 1250 Kcal / Calorie a persona: 310 Kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 1 pizza:

  • 300 g di pane
  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 70 g di mozzarella
  • 100 g di passata di pomodoro
  • sale q. b.
  • pepe q.b.
  • basilico.

Scopri come preparare la pizza di pane.

4 – Pane alle banane

Pane fatto in casa: pane alle banane

Calorie totali: 2288 Kcal / Calorie a fetta: 143 Kcal

Ingredienti per 16 fette:

  • 2 uova
  • 220 g farina 00 setacciata
  • 2 cucchiaini lievito
  • 1/4 cucchiaino bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 70 ml olio vegetale o di semi o di girasole
  • 150 g zucchero di canna
  • 225 g banane mature.

Scopri come preparare il pane alle banane.

5 – Pane di segale con semi

Pane fatto in casa: pane di segale con semi

Calorie totali: 1223 Kcal / Calorie a persona: 102 Kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 12 persone:

  • 220 g farina di segale integrale
  • 100 g farina manitoba
  • 190 g acqua
  • 2 g lievito di birra
  • 1 cucchiaino sale raso
  • 1 cucchiaino miele
  • 1 cucchiaino olio extravergine di oliva
  • 20 g semi sesamo, zucca, girasole.

Scopri come preparare il pane di segale con semi.

6 – Pane fatto in casa: brioche senza burro

Pane fatto in casa: brioche senza burro

Calorie totali: 1379 Kcal / Calorie a brioche: 138 Kcal

Ingredienti per 10 brioche:

  • 200 g di farina 0
  • 50 g di manitoba
  • 6 g di lievito di birra
  • 40 g di latte scremato
  • 25 g di latte
  • 5 g di malto in polvere
  • 1 uovo intero più 1 tuorlo
  • 15 g di olio di semi di girasole
  • 30 g di zucchero extrafine più 10 g per spolverare
  • 1 g di sale
  • scorza di mezzo limone
  • scorza di mezza arancia
  • i semi di mezza bacca di vaniglia
  • 1 albume per pennellare.

Scopri come preparare le brioches senza burro.

Raschietto per griglia in acciaio inox, ottimo per...
Raschietto per griglia in acciaio inox, ottimo per...
  • Raschietto ottimo per tagliare impasti di biscotti e pasticcini, dividere la pasta sfoglia in...
  • Realizzato in acciaio inossidabile robusto, non reattivo, igienico e durevole. Resistente, lo...
  • Impugnatura solida: impugnatura ergonomica e confortevole in gomma antiscivolo. Ideale per rimuovere...
10,99 EUR
Acquista su Amazon

7 – Pane fatto in casa: focaccia di semola con pomodorini

Pane fatto in casa: focaccia di semola

Calorie totali: 2030 Kcal / Calorie a porzione: 203 Kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 1 focaccia da 10 porzioni:

  • 500 g di semola rimacinata
  • 370 g di acqua a temperatura ambiente
  • 10 g di lievito di birra in cubetto
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva per l’impasto più un altro cucchiaio da utilizzare per pennellare la ciotola e la teglia
  • 10 g di sale
  • 5 g di malto in polvere.

Per il condimento:

  • 300 g di pomodorini
  • origano q.b.
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva.

Scopri come preparare la focaccia di semola con pomodorini.

8 – Pane fatto in casa: frise o friselle

Pane fatto in casa: friselle

Calorie totali: 2030 Kcal / Calorie a frisa: 80 Kcal

Ingredienti per circa 25 frise:

  • 500 g di farina di grano duro
  • 10 g di germe di grano
  • 5 g di malto in polvere
  • 250 g di acqua
  • 30 g di olio
  • 10 g di lievito di birra in panetto
  • 5 g di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale.

Scopri come preparare le friselle.

Annuncio pubblicitario

9 – Pane cafone, il pane senza impasto

Pane fatto in casa: pane cafone

Calorie totali: 1704 Kcal / Calorie a porzione: 170 Kcal

Ingredienti per 10 persone:

  • 300 g di farina 0
  • 200 g di semola rimacinata
  • 5 g di lievito di birra fresco in panetto
  • 10 g di sale
  • 350 g di acqua tiepida
  • un cucchiaino di malto in polvere o un cucchiaino di miele d’acacia
    (altra semola e farina di polenta per la spianatoia).

Scopri come preparare il Pane cafone.

Gifort Cestino da Lievitazione per Pane 28 x 14 x...
Gifort Cestino da Lievitazione per Pane 28 x 14 x...
  • MATERIALE NATURALE: Con eccellente maestria e utilizzo di materiale in rattan naturale al 100%,...
  • FACILE DA USARE E PULIRE: Annoiato di forma rotonda? Allora prova questo bellissimo banneton ovale...
  • SET DI STRUMENTI PERFETTO DA FORNO: Adorerai sicuramente questo set completo di cestino da...
Acquista su Amazon

10 – Pane di semola con pasta madre

pane fatto in casa, pane di semola con pasta madre

Calorie per 100 g: 270 Kcal

Ingredienti per un pane di medie dimensioni:

  • 600 g di semola rimacinata
  • 350 g di acqua
  • 200 g di pasta madre rinfrescata*
  • 20 g di sale
  • 1 cucchiaino di miele.

*Per chi non ha la pasta madre e vuole fare questo tipo di pane: 600 g di semola di grano duro rimacinata, 1/2 cubetto di lievito, 400 ml di acqua, 20 g di sale e un cucchiaino di miele, per il procedimento seguire le indicazioni della ricetta.

Annuncio pubblicitario

Scopri come preparare il pane di semola con pasta madre.

Offerta
Kenwood KHC29.H0WH Impastatrice Planetaria...
Kenwood KHC29.H0WH Impastatrice Planetaria...
  • PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai stato così semplice: KHC29.H0WH assicura...
  • POTENTE: 3 diversi attacchi per gli accessori per 3 velocità di lavorazione: alta, media e...
  • SISTEMA DI SICUREZZA Interlock: blocca il funzionamento se le attrezzature non sono inserite...
159,00 EUR
Acquista su Amazon

11 – Pane fatto in casa: panini integrali

pane fatto in casa, panini integrali

Calorie totali: 1250 Kcal / Calorie a panino: 125 Kcal

Ingredienti per 10 panini:

  • 325 g di farina integrale
  • 6 g di lievito di birra in panetto
  • 150 g di acqua a temperatura ambiente
  • 25 g di miele d’acacia
  • 15 g di olio extravergine d’oliva
  • 5 g di sale fino
  • 5 g di malto in polvere.

Scopri come preparare i panini integrali.

GWHOLE Tappetino da Forno in Silicone, Tappetino...
GWHOLE Tappetino da Forno in Silicone, Tappetino...
  • Sano e cibo sicuro
  • Tappetino da cucina con misurazione
  • Facile da pulire: lavare con acqua e sapone e lasciare asciugare all'aria.
8,99 EUR
Acquista su Amazon

12 – Pane in cassetta senza glutine né lattosio

pane fatto in casa, pane in cassetta senza glutine e lattosio

Calorie totali: 2016 Kcal / Calorie a porzione: 175 Kcal

Ingredienti per 1 kg di pane

Annuncio pubblicitario
  • 390 ml di acqua
  • 20 g di lievito di birra
  • 400 g di preparato per pane e focacce
  • 50 g farina di teff
  • 50 g farina di grano saraceno
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • 5 g di sale.

Scopri come preparare il pane in cassetta senza glutine né lattosio.

13 – Pane morbido alla zucca

pane fatto in casa, pane morbido alla zucca

Calorie totali: 1473  Kcal / Calorie a fetta: 122 Kcal

Ingredienti (per 600 gr di pane):

  • 300 g di zucca cruda, già pulita
  • 300 g di farina manitoba
  • 100 g di semola
  • 100 g di latte tiepido
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • ½ cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 4 g di lievito secco
  • sale q.b.

Scopri come preparare il pane alla zucca.

chg Skandia Xtreme Plus Granito -Stampo per pane...
chg Skandia Xtreme Plus Granito -Stampo per pane...
  • Prodotto da una marca tedesca.
  • Rivestimento antiaderente a 4 strati di alta qualità: Skandia Xtreme Plus.
  • Resistente al calore fino a 250°C.
15,51 EUR
Acquista su Amazon

14 – Pane integrale

Pane fatto in casa: pane integrale

Calorie totali: 1473  Kcal / Calorie a fetta: 122 Kcal

Ingredienti per 4 panini:

Annuncio pubblicitario
  • 200 g di farina manitoba
  • 250 g di farina integrale
  • 10 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • 250 ml di acqua.

Scopri come preparare il pane integrale.

15 – Danubio senza glutine e lattosio

pane fatto in casa: il danubio

Calorie totali: 2705 Kcal / Calorie a pallina: 122 Kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 350 g di preparato speciale per pane e pizza
  • 30 g di zucchero
  • 14 g di lievito di birra consentito
  • 150 ml di acqua
  • 50 ml di latte delattosato
  • 1 uovo
  • 40 ml di olio extravergine di oliva
  • 3 g di sale
  • 200 g di provola senza lattosio a dadini
  • 250 g di prosciutto cotto a dadini consentito
  • mix di farina di riso e di mais per lo spolvero.

Per spennellare:

  • 1 uovo
  • 50 ml di latte delattosato.

Scopri come preparare il danubio senza glutine e lattosio.

16 – Pane bianco

Pane fatto in casa: pane bianco

Calorie totali: 1406 Kcal / Calorie a pallina: 234 Kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 6 persone:

  • 200 g farina manitoba
  • 200 g farina 00
  • 250 ml acqua tiepida
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 2 cucchiaini sale
  • 10 g lievito di birra.

Scopri come preparare il pane bianco fatto in casa.

17 – Panini fatti in casa

pane fatto in casa: ricetta panini

Calorie totali: 1400 kcal / Calorie a panino: 200 kcal

Ingredienti per 7 panini:

  • 200 g di farina manitoba
  • 200 g di farina 00
  • 170 ml di acqua tiepida
  • 80 ml di latte tiepido + 2 cucchiai per spennellare i panini
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • 8 g lievito di birra secco.

Scopri come preparare i panini fatti in casa.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
Pane fatto in casa: ricette da provare
ShareTweetPin20

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
marmellata fatta in casa Marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
Ricette con funghi Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
ricette cinesi Le migliori ricette cinesi sane e veloci

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In