Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Patate al forno: semplici e light

Patate al forno: semplici e light

Francesca Fiore by Francesca Fiore
17 Novembre 2021
in Ricette per Categoria
patate al forno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Le patate al forno sono un contorno classico che non passa mai di moda. Una ricetta buona e nutriente, perfetta per un menù di primavera, che si accompagna bene a ogni genere di secondo.

Le patate al forno sono perfette per chi deve fare il pieno di energia e, allo stesso tempo, tenere sotto controllo il peso, grazie alle fibre e agli amidi che questi preziosi tuberi contengono.

Ricetta delle patate al forno

Print Recipe
Patate al forno
Voti: 2
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Piatto contorni
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
235
Calorie Totali
940
Ingredienti
  • 800 g patate
  • 2 aglio spicchi
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • rosmarino q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
Piatto contorni
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
235
Calorie Totali
940
Ingredienti
  • 800 g patate
  • 2 aglio spicchi
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • rosmarino q.b
  • sale q.b
  • pepe q.b
Voti: 2
Valutazione: 4.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Sbuccia le patate dopo averle lavate.
    patate uno
  2. Tagliale prima a metà, poi a spicchi di dimensioni il più possibile simili: questo assicurerà alle patate una cottura uniforme e regolare.
  3. Lava le patate sotto l’acqua corrente fredda, fino a quando l’acqua da bianca diventerà trasparente, così eliminerai l’amido e le patate verranno più croccanti.
  4. Lasciale a bagno in una capiente ciotola colma d’acqua fredda per circa 30 minuti, avendo cura di cambiare l’acqua almeno una volta.
    patate quattro
  5. Preriscalda il forno a 200°.
  6. Asciuga perfettamente le patate con della carta assorbente. Usa una teglia antiaderente molto capiente oppure due di media grandezza. Spennella il fondo con metà dell’olio e aggiungi gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati.
  7. Disponi le patate nelle teglie senza farle sovrapporre. Condiscile con il restante olio, rosmarino, sale, pepe e mescola accuratamente con due cucchiai.
  8. Inforna per circa 30-35 minuti. Una o due volte, gira delicatamente le patate, senza farle rompere.
  9. Aumenta la temperatura del forno a 200° e impostalo in modalità ventilata: cuoci per altri 5-10 minuti o fino a quando le patate saranno ben dorate e croccanti esternamente. Servi le patate caldissime.

Patate al forno: calorie e proprietà nutrizionali

Le patate hanno 85 calorie per 100 grammi. Vediamo quali sono le loro principali proprietà.

  • Contengono molti amidi, quindi rappresentano un’importante fonte di energia. Inoltre ti garantiscono un elevato senso di sazietà, che ti aiuta a evitare gli attacchi di fame.
  • Contengono una grandissima percentuale di acqua e fibre, ma anche vitamine del gruppo B, vitamina C e piccole quantità di carotene. Questi ultimi due elementi, in particolare, sono importanti antiossidanti in grado di contrastare l’ossidazione cellulare, allontanando le malattie degenerative e proteggendo il cuore.
  • Sono ricche di sali minerali come il potassio (570 mg), che favorisce la regolarità intestinale ed è un aiuto contro l’ipertensione, ma contengono anche una buona dose di fosforo e magnesio.
  • Il contenuto di acqua delle patate favorisce la diuresi, svolge un’azione drenante e, al tempo stesso, depurativa. In questo modo le patate ti aiutano a purificare l’intestino ed eliminare le tossine.

Gran parte degli amidi delle patate, attraverso il processo di cottura in presenza di acqua, si trasformano in carboidrati digeribili dal corpo umano. Una piccola ma significativa parte di tali amidi è resistente agli enzimi presenti nello stomaco e nell’intestino tenue. Questi riescono così a raggiungere l’intestino crasso quasi intatti, esercitando effetti fisiologici pari a quelli delle fibre alimentari.

La quantità di amido resistente nelle patate dipende dal metodo di preparazione. Il riscaldamento e il successivo raffreddamento possono aumentare significativamente il contenuto di amido resistente: dal 7% fino al 13% dopo il raffreddamento. Conseguentemente, con l’aumento di amido resistente, diminuisce l’apporto calorico in quanto una parte di amido non può più essere utilizzabile direttamente.

Scopri tutte le ricette con le patate di Melarossa. Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
patate al forno light
ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiore

Francesca Fiore

Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In