La scarola saltata con alici, pinoli e olive nere è una rivisitazione in chiave light di una ricetta della tradizione campana, spesso nota come scarola alla napoletana. E’ un contorno ricco e gustoso ottimo per accompagnare un secondo leggero o per completare il pasto dopo un primo piatto. La scarola saltata può diventare, anche, il ripieno gustoso di una torta rustica come la famosa e buonissima pizza di scarole. Questo contorno ricco è ottimo anche se stai seguendo la dieta Melarossa: la quantità di verdura, infatti, deve essere presente in ogni pasto, ti aiuta a fare il pieno di vitamine, sali minerali e soprattutto fibre, che inibiscono la fame e aumentano il senso di sazietà.
Proprietà
nutrizionali della scarola saltata con alici, pinoli e olive nere
La scarola è una varietà di indivia, appare come un’insalata a cespo con foglie lisce o ondulate. Ha un caratteristico sapore amarognolo ed è ricca di proprietà salutari. Può essere consumata cruda in insalata, ma è ottima e gustosa anche cotta. La scarola contiene acqua e sali minerali oltre che fibre e vitamine, soprattutto A, C e K.
Le alici sono piccoli pesci azzurri ricchi di omega 3, vitamina B e E. Molto rilevante anche il contenuto di selenio, potassio, zinco.
Le olive contengono fibre, potassio e beta-carotene. Sono ricche di antiossidanti, principalmente la vitamina E che protegge dall’azione dei radicali liberi, causa dello stress ossidativo.
I pinoli sono ricchi di proteine e fibre vegetali, sono fonte di zinco, vitamina B2 e potassio e alcuni aminoacidi essenziali. In cucina sono usati per arricchire piatti di sapore: nel caso della ricetta di scarole saltate aggiungono la giusta croccantezza al contorno di verdure. Aiutano il transito intestinale e sono indicati in caso di stipsi. L’alto contenuto di acido oleico aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo.
Scopri come preparare la scarola saltata
Print Recipe
Scarola saltata con alici, pinoli e olive nere
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
325
Calorie Totali
1300
Ingredienti
2scarolacespi (circa 700g)
2agliospicchi
4acciughe
3cucchiaiolio extravergine d'oliva
150golive neredenocciolate
20gpinoli
saleq.b
pepeq.b
Tempo di preparazione
15minuti
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
325
Calorie Totali
1300
Ingredienti
2scarolacespi (circa 700g)
2agliospicchi
4acciughe
3cucchiaiolio extravergine d'oliva
150golive neredenocciolate
20gpinoli
saleq.b
pepeq.b
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Elimina il gambo delle scarole, poi taglia grossolanamente le foglie, lavale accuratamente e scolale bene.
Scalda l’olio assieme agli spicchi d’aglio e alle acciughe in una padella molto capiente, unisci la scarola, poco sale, mescola e copri con un coperchio fino a quando la scarola sarà ben appassita, per circa 15 minuti.
A questo punto unisci le olive nere denocciolate e prosegui la cottura per un altro paio di minuti, unisci i pinoli precedentemente tostati e cuoci ancora un minuto.
Servi la scarola saltata con alici, pinoli e olive nere ben calda o tiepida.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.
Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.