Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Polpette di scarola

Polpette di scarola

Gloria Amato by Gloria Amato
10 Gennaio 2020
in Ricette per Categoria
polpette di scarola
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Con le polpette di scarola puoi preparare un secondo piatto originale o un antipasto sfizioso. Puoi farle grandi nel primo caso e più piccole nel secondo, per creare un invitante finger food.

Le polpette di scarola rappresentano anche un buon escamotage per far mangiare la verdura ai bambini, se non la amano troppo: mescolata com’è tra la panatura e il parmigiano, non la noteranno neanche. Un secondo davvero gustose e gradevole: il sapore leggermente amarognolo della scarola viene infatti attenuato dal pangrattato e dal parmigiano.

Per rendere le tue polpette di scarola più leggere, puoi cuocerle in forno piuttosto che in padella, come abbiamo fatto nella nostra ricetta: otterrai delle polpette comunque gustosissime.

Le polpette di scarola sono buone sia calde che fredde e si conservano anche bene per il giorno dopo. Per esaltarne ulteriormente il sapore puoi anche accompagnarle con una salsa allo yogurt, fresca e leggera.

Polpette di scarola: valori nutrizionali

La scarola è un parente stretto del radicchio e della cicoria e una verdura molto utilizzata nella cucina tradizionale napoletana. In 100 grammi di scarola troverai 10 calorie. Inoltre la scarola:

  • contiene vitamine del gruppo B, ma anche vitamina A e vitamina C, che è un antiossidante naturale importante per l’assorbimento del ferro. La scarola contiene anche la vitamina K: questa, oltre a proteggere le ossa e ad avere proprietà antinfiammatorie, è essenziale per la coagulazione del sangue contribuendo alla formazione della protrombina, coinvolta nella riparazione dei danni ai vasi sanguigni.
  • Contiene anche minerali come manganese, rame, ferro, potassio e fibre che, grazie anche al contenuto di acqua, le conferiscono proprietà sazianti.
  • Contribuisce inoltre a ridurre i livelli di glucosio e di colesterolo cattivo nei pazienti obesi e diabetici.

Le polpette di scarola sono un’idea di Antonella, foodblogger del sito Fotogrammi di zucchero.

Annuncio pubblicitario
Stampa Pin

Polpette di scarola

Portata secondi piatti
Porzioni 4
Calorie a Persona: 151
Calorie Totali: 605

Ingredienti

  • 200 g scarola riccia
  • 70 g pancarré
  • 50 g parmigiano
  • 30 g pangrattato
  • 1 uovo
  • 1/4 spicchio d'aglio
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni

  • Lava i cespi di scarola ed elimina il torso.
    polpette di scarola prima fase
  • Metti a a bollire una pentola d’acqua, al bollore immergi la scarola e cuocila per circa 5-6 minuti. Scolala accuratamente e strizzala per eliminare residui di acqua, quindi lasciala raffreddare. Una volta raffreddata spezzettala con l’aiuto delle forbici da cucina, passala in una ciotola e aggiungi il pancarrè sbriciolato, l’uovo, il parmigiano, l’aglio, il sale e il pepe.
    polpette di scarola seconda fase
  • Lavora l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto uniforme.
  • Forma delle polpette e passale in un piatto riempito con il pangrattato.
    polpette di scarola quarta fase
  • Disponi le polpette su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato in modalità ventilata a 200° per circa 15-20 minuti o fino a quando saranno ben dorate. Servi subito.
    polpette di scarola quinta fase

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

polpette di scarola
ShareTweetPin17

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gloria Amato

Gloria Amato

Professionista specializzata in comunicazione, pubbliche relazioni e uffici stampa radio-televisivi. Per Melarossa mi occupo di redazione delle ricette di articoli su nutrizione e alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In