Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Gnocchi fatti in casa: la video ricetta

Gnocchi fatti in casa: la video ricetta

Bianca Maria Sacchetti di Bianca Maria Sacchetti
30 Ottobre 2019
gnocchi fatti in casa: la ricetta light e semplice ( video)
78
SHARES
2.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gli gnocchi fatti in casa sono l’alternativa gustosa alla pasta, leggeri e perfetti con ogni condimento sono ottimi da cucinare se sei a dieta. Puoi sostituirli al primo presente nella dieta, usando la tabella delle sostituzioni.

Per fare gli gnocchi bastano 3 ingredienti, patate, farina sale. La nostra ricetta non prevede l’aggiunta di uova: in questo modo, gli gnocchi fatti in casa, sono ancora più leggeri e digeribili.

Oggi Melarossa ti mostra come realizzarli e per l’occasione, ospita nella sua cucina una testimonial d’eccezione: Barbara Stocchi di Campagna amica.

Gnocchi fatti in casa, le proprietà nutrizionali

L’ingrediente principale degli gnocchi sono le patate, tuberi ricchi di proprietà nutrizionali importanti. Ecco le principali.

  • Le patate sono energetiche perché apportano carboidrati complessi e sono alleate della dieta, perché garantiscono un senso di sazietà. Allo stesso tempo, favoriscono un buon transito intestinale, grazie alla quantità di fibre contenute.
  • Inoltre hanno un buon potere disinfiammante dell’apparato digerente, sono infatti consigliate nei casi di gastriti e coliti o patologie più gravi come ulcere. Inoltre, risultano calmanti per la mucosa gastrica, ma sembrano dare buoni risultati anche in casi di emorroidi.
  • sono ricche anche di sali minerali come potassio, rame e ferro e di vitamina B6, una complesso essenziale per garantire il rinnovamento cellulare.
  • Anche la vitamina C presente, aiuta insieme ai sali minerali presenti a mantenere in salute le funzioni celebrali, in particolare la memoria.

Puoi condire gli gnocchi con un sugo di pomodoro semplice, con un pesto di basilico o anche con le verdure di stagione. Gli gnocchi sono veramente versatili, puoi quindi usare tutta la tua originalità ed estro per preparare ricette sempre diverse, gustose e bilanciate.

Guarda il video in cui Barbara ti svela i segreti per preparare degli gnocchi fatti in casa e prova anche a tu a cimentarti in questa ricetta e se ti va, mandaci una foto!

Scopri come preparare gli gnocchi fatti in casa!

Print Recipe
Gnocchi fatti in casa
Gnocchi fatti in casa
Voti: 9
Valutazione: 3.67
You:
Rate this recipe!
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
Calorie Totali
Ingredienti
  • 300 g farina
  • 6 patate
  • 1 pizzico sale
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
Calorie Totali
Ingredienti
  • 300 g farina
  • 6 patate
  • 1 pizzico sale
Gnocchi fatti in casa
Voti: 9
Valutazione: 3.67
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Lessa le patate in abbondante acqua salata, privale della buccia e schiacciale con una forchetta o con uno schiacciapatate.
  2. Lavora le patate aiutandoti con le mani e lascia raffreddare l'impasto ottenuto. Aggiungi ora il sale e la farina lentamente, facendola assorbire all'impasto di patate.
  3. Il panetto che otterrai dovrà essere morbido, ma non appiccicoso.
  4. Ora preleva delle parti di impasto, stendili in dei rotoli e taglia i gnocchi.
  5. Cuocili subito, quando gli gnocchi tornano a galla, sono cotti e pronti per essere conditi.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
gnocchi fatti in casa: ricetta semplice
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4192 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9439 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki