Gnocchi con asparagi e pomodorini

Sommario

Gli gnocchi con asparagi e pomodorini sono un primo piatto facile da preparare e dal gusto delicato. Un vero concentrato di sapore e salute perfetto per questa stagione, in cui si ha voglia di leggerezza.

Prepara gli gnocchi con asparagi e pomodorini per variare la tua dieta, approfittando della primavera per portare in tavola questi ortaggi dolci e teneri.

Il tuo menù prevede la pasta e vorresti sostituirla con gli gnocchi, ma non sai come regolarti con le porzioni? Nessun problema. Leggi il nostro articolo Sostituzioni dei cibi a dita: cereali, derivati e tuberi“: troverai le tabelle sostituzioni complete per questo gruppo di alimenti, utilissima da consultare mentre segui la dieta Melarossa.

Guarda il video e scopri come preparare gli gnocchi fatti in casa. Come vedrai, è semplice, veloce e anche divertente.

Le proprietà nutrizionali

Diverse le proprietà e i benefici che asparagi e pomodorini regalano al tuo fisico. Vediamo quali sono:

  • Gli asparagi, ricchi di fibre e sali minerali come il magnesio, tengono lontana la stanchezza e depurano l’organismo. Anche il potassio è presente in grandi quantità e ti aiuta a controllare la pressione, quindi è ottimo per chi soffre di pressione alta.
    Inoltre, grazie all’asparagina, gli asparagi ti aiutano a liberarti del sodio in eccesso, contrastando la ritenzione idrica. Le fibre mantengono in salute l’intestino, migliorano la motilità intestinale e a contrastano la stitichezza.
  • Il pomodoro, ricco di antiossidanti come il licopene e di carotenoidi, mantiene la tua pelle giovane e la prepara a ricevere i raggi del sole senza rischi. Inoltre rallenta l’invecchiamento cellulare contrastando l’ossidazione e gli effetti negativi del passare del tempo. Inoltre il pomodoro è ricco di potassio, fosforo, vitamina C, vitamina K e folati.
  • L’olio extravergine di oliva è ricco di polifenoli e vitamina E ad effetto antiossidante, sostanze che contrastano i radicali liberi. Inoltre apporta acidi grassi monoinsaturi, soprattutto l’acido oleico, in grado di far diminuire il livello di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue e di far aumentare invece quello buono (HDL).

Scopri come preparare gli gnocchi con asparagi e pomodorini

Gnocchi con asparagi e pomodorini

Portata primi piatti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 242
Calorie Totali: 969

Ingredienti

  • gnocchi fatti in casa ( vedi nelle note)
  • asparagi 1 mazzetto
  • 10-12 pomodorini
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Pulisci gli asparagi eliminando la parte più dura
    pulire gli asparagi per cucinare
  • Tagliali a julienne e metti da parte le punte
    taglia gli asparagi a julienne
  • Cuoci gli asparagi in padella con un po' d’acqua per una decina di minuti
    Cuoci gli asparagi
  • Trita lo scalogno
    tagliuzza lo scalogno
  • Aggiungi lo scalogno agli asparagi insieme a un pizzico di sale e di pepe, e ad uno spicchio d'aglio intero, che toglierai a fine cottura.
    Cuoci insieme scalogno e asparagi
  • Lava e taglia i pomodorini
    Lava e taglia i pomodori
  • Versa in padella le puntine degli asparagi
    versa in padella le punte degli asparagi
  • Dopo circa 10 minuti aggiungi l'olio, che così risulterà meno soffritto.
    Aggiungi l'olio agli asparagi
  • Unisci agli asparagi anche i pomodorini, che dovranno cuocere pochissimo: basta il tempo di una mescolata.
    In padella asparagi e pomodorini
  • Cuoci gli gnocchi e, appena vengono a galla, scolali nella padella con il sugo.
    Cuoci gli gnocchi finchè non vengono a galla
  • Rimetti la padella sul fuoco e mescola per qualche minuto per far amalgamare bene gnocchi e condimento.
    Mescola tutto in padella
  • I tuoi gnocchi con asparagi e pomodorini sono pronti per essere serviti!
    Gnocchi con asparagi e pomodorini

Note

 A questo link trovi la ricetta per preparare gli gnocchi e le quantità per 4 persone.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI