L’herpes labiale è un disturbo molto diffuso, non grave ma fastidioso e piuttosto antiestetico. E’ una malattia infettiva causata dal virus Herpes Simplex tipo 1 (HSV-1), che si manifesta con delle lesioni o vescicole disposte a grappolo intorno alle labbra e al naso, precedute da formicolio e pizzicore. Sintomi che chi ne soffre – l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) stima che nel mondo due persone su tre di età inferiore ai 50 anni presenti questo virus – conosce bene.
La caratteristica peculiare dell’herpes labiale, infatti, è che se lo hai avuto una volta di sicuro ne soffrirai ancora. Perché questo virus, una volta contratto, rimane nell’organismo a vita: resta cioè latente nel sistema linfatico fino a quando qualcosa, dallo stress alla stanchezza a uno stato febbrile, non scatena una recidiva. Non c’è quindi una cura definitiva, ma tante strategie per contrastarlo appena torna a manifestarsi.
Scopri di più sull’herpes labiale, anche noto come “febbre delle labbra” o “febbre sorda”, nel nostro approfondimento “Herpes labiale: sintomi, diagnosi e cura”.
Herpes labiale: i rimedi per combatterlo
Che fare in caso di herpes labiale? La chiave è intervenire subito, ai primi segnali che l’infezione sta tornando alla carica, con trattamenti locali antivirali, sotto forma di crema o cerotti, che aiutino a contenere il disturbo e facilitare la guarigione. Perché siano efficaci, è importante utilizzarli alle prime avvisaglie, prima che fuoriescano le lesioni, perché formano un filtro isolante che riduce la contaminazione.
Ci sono poi una serie di prodotti come gel, pomate e stick per le labbra, anche a base di ingredienti naturali, che oltre a velocizzare la guarigione aiutano ad attenuare i sintomi dell’herpes, come il prurito. Esistono anche degli integratori a base di aminoacidi, come la lisina, che rallentano la proliferazione del virus. Ecco qualche suggerimento e i prodotti contro l’herpes labiale scelti per te da Melarossa.
Una raccomandazione importante: anche se l’herpes labiale è un disturbo che conosci bene, perché ci hai combattuto più di una volta nella vita, chiedi sempre consiglio al tuo medico prima di utilizzare qualunque tipo di rimedio o trattamento.
Cerotti
In commercio sono disponibili cerotti per il trattamento dei sintomi dell’herpes che donano immediato sollievo da prurito e bruciore, aiutano ad evitare la formazione di crosticine e favoriscono una cicatrizzazione più veloce. E’ possibile applicarli in ogni fase di eruzione del virus, anche se è consigliabile farlo quando compaiono i primi segni, come una sensazione di formicolio o prurito. Devono essere utilizzati 24 ore su 24, fino alla completa scomparsa dell’infezione.
Perché sono efficaci? Perché creano un ambiente umido che accelera la guarigione, riducendo allo stesso tempo formicolio, prurito, bruciore, rossore e gonfiore, prevenendo la formazione di croste e vescicole e agendo da barriera igienica che protegge la zona colpita dallo sporco e dai batteri.
In più, riescono a nascondere l’herpes, rendendolo quasi invisibile. Di solito è anche possibile applicare sul cerotto il rossetto o il trucco, per un’azione super coprente.
Prodotti a base di tea tree e aloe vera
Tra i rimedi naturali più efficaci ci sono quelli a base di tea tree e aloe vera, i cui principi attivi contro l’herpes sono sfruttati in pomate, stick per le labbra, oli essenziali e cerotti.
Il tea tree è un potente antivirale, utile contro le manifestazioni dell’Herpes Simplex: la sua applicazione rende il decorso più rapido e attenua bruciore e prurito.
L’aloe vera è una pianta dalle proprietà antinfiammatorie, lenitive, cicatrizzanti e immunostimolanti. E’ un ottimo balsamo riparatore grazie a glucomannano e pectina che trattengono l’acqua e idratano la pelle. Queste caratteristiche la rendono molto efficace per migliorare alcune patologie dermatologiche come, appunto, l’herpes.
Integratori di lisina
La lisina è un aminoacido essenziale che può aiutare a rallentare o prevenire la crescita del virus Herpes Simplex di tipo 1. Questo virus, infatti, per svilupparsi ha bisogno dell’arginina, un altro aminoacido che è il più presente nell’intera particella del virus dell’herpes. La lisina, che impedisce al corpo di assorbire l’arginina, rende quindi difficile la replicazione del virus. Ecco perché, oltre a seguire una dieta ricca di lisina (è presente in cibi come pesce e frutti di mare, lievito di birra, fagioli, frutta e verdura), per contrastare l’herpes può essere utile, sotto controllo medico, assumere integratori di lisina.
Cloruro d’alluminio
I gel a base di cloruro d’alluminio sono indicati per attenuare prurito, dolore e bruciore in caso di herpes labiale.
Herpes labiale: 8 rimedi scelti per te da Melarossa
1 – Compeed Cerotti Herpes
- Patch trasparente ultrasottile, contro i fastidi dell'herpes: immediato sollievo da prurito e...
- Indicazioni e caratteristiche: efficacia testata durante l'intero ciclo di eruzione dell'herpes,...
- Formato pezzi
2 – Tea tree oil: olio essenziale puro 100%
- 🌱 Massima qualità possibile: olio tea tree è derivato dalle foglie australian tea tree ottenuto...
- 🌱 Olio di tea tree del tè Kanzy organico, naturale, non raffinato, privo di sostanze chimiche,...
- 🌱 Rimedio perfetto: questo tea tree oil biologico meravigliosamente versatile è ben noto per i...
3 – Erboristeria Magentina: pomata con tea tree, camomilla e Goji
4 – Solgar Lisina Simplex integratore
- Integratore alimentare a base di l-lisina
- Nelle persone con herpes si consiglia di aumentare l'apporto alimentare di lisina riducendo quello...
- Adatto a vegani; senza glutine
5 – Dr.Organic Balsamo labbra in stick al tea tree
- Balsamo idratante per labbra secche e screpolate, con protezione SPF 15 dai raggi UVA e UVB
- In tutte le formulazioni, Dr. Organic ha sostituito l'acqua con l'Aloe, prezioso ingrediente da...
- Tutte le linee Dr. Organic sono formulate con ingredienti biologici provenienti da fonti naturali...
6 – Medrull Cerotti con estratto di aloe vera
- Con estratto di Aloe Vera – Cerotti con estratto di Aloe Vera. Il cuscinetto assorbente è saturo...
- Set di 2 confezioni (2 x 30). Ogni confezione contiene 30 intonaci: 4 pezzi da 50 x 72 mm, 10 pezzi...
- Buon materiale: gli intonaci sono realizzati in un materiale polimerico tridimensionale sottile,...
7 – Zuccari Balsamo labbra in stick all’aloe vera
- Protegge da sole, vento, freddo e aggressioni esterne
- Scudo protettivo per le labbra
- Labbra sempre morbide e idratate
8 – Gel al cloruro d’alluminio
- Il pacchetto può variare
- INDICATO: ha differenti proprietà: assorbe l’acqua e gli essudati asciugando le vesciche o le...
- INGREDIENTI: a base di Cloruro d’Alluminio; non contiente né conservanti né profumi
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese