Lo skyr è un latticino fermentato ricco di proteine di origine svedese salito alla ribalta anche in Italia e divenuto molto popolare soprattutto sui social.
Cos’è lo skyr?
Sebbene sia considerato e consumato come lo yogurt, in realtà si tratta a tutti gli effetti di un formaggio fresco, realizzato partendo da latte scremato prima sottoposto a pastorizzazione e poi scaldato e unito al caglio. Simile allo yogurt greco per consistenza, lo skyr, pronunciato “skeer”, è uno yogurt in stile islandese molto denso e cremoso e ricchissimo di proteine. Rispetto allo yogurt normale, per essere prodotto, lo skyr richiede una quantità di latte 4 volte superiore e contiene quindi il triplo di proteine per 100 grammi.
Non lo hai ancora assaggiato?
Per convincerti abbiamo pensato di elencare in questo articolo le 5 ragioni per cui dovresti provarlo!
1 – Ha un buon sapore!
Lo skyr islandese ha un ottimo sapore, molto simile ad un formaggio fresco. Se non ami molto il gusto acidulo dello yogurt, prova lo skyr e ne rimarrai sicuramente conquistato. In commercio trovi veramente tanti tipi di skyr aromatizzati alla frutta: frutti di bosco, vaniglia, cioccolato e fragola, c’è l’imbarazzo della scelta.
Tuttavia, il miglior modo per gustare lo Skyr tradizionale islandese è al naturale con l’aggiunta di miele o sciroppo d’agave, se ti piacciono gli alimenti dolci e con aggiunta della frutta fresca di stagione.
2 – Skyr: salutare e ottimo alleato della dieta
Lo Skyr ha un profilo nutrizionale molto interessante. A fronte di un basso contenuto di grassi e di carboidrati, troviamo un alto contenuto di proteine. In 100 grammi di prodotto ben 11,8 g sono proteine.
Quindi, ha un alto potere saziante, consumato a colazione con l’aggiunta di cereali e frutta, rappresenta un pasto super energetico, ma leggero e altamente digeribile.

3 – Ricco di vitamine e minerali
Il mix di benefici di cui ti abbiamo parlato non finisce certo qui. Lo skyr è ricco di vitamine preziosissime. Spiccano su tutte la vitamina D e la B12, quest’ultima indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo. Per saperne di più, leggi il nostro articolo Vitamine, la guida completa dalla A alla Z.
Inoltre, non mancano buone quantità di magnesio, calcio e potassio. Tutti minerali che aiutano il recupero e contrastano la stanchezza mentale e fisica. Lo Skyr, infatti, è un buon alimento anche per gli sportivi perché energetico e facile da digerire.
4 – Amico dell’intestino
Come molti prodotti fermentati può essere molto utile per migliorare la flora intestinale e di conseguenza il sistema immunitario oltre a quello metabolico e digestivo.
Esistono anche ricerche che confermano che i cibi fermentati come lo skyr possono aiutare contro patologie batteriche e micotiche. Sono prodotti anche molto adatti nelle diete dei diabetici, visto il basso contenuto di carboidrati e l’assenza di zuccheri aggiunti, e di chi è affetto dell’aterosclerosi.
5 – È un alimento versatile in cucina
Lo skyr islandese è versatile anche più dello yogurt! Il suo sapore intenso lo rende molto adatto a tantissimi usi. Puoi mangiarlo al naturale, accompagnato da frutta e cereali oppure puoi preparare cheesecake, tiramisù, salse, smoothie e persino zuppe! Queste sono solo alcune delle tante ricette che potresti inventare. Allora, ti abbiamo convinto?
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese