Il pesto di melanzane è un ottimo condimento per la pasta, una salsa nutriente, gustosa e salutare; soprattutto se per prepararlo si utilizzano melanzane fresche dell’orto.
Con l’aggiunta di questo pesto alla pasta, potrai creare un primo piatto gustoso e saporito che unisce l’energia dei carboidrati a tutte le proprietà benefiche della verdura: come fibre, vitamine, sali minerali e antiossidanti.
Ricetta pesto di melanzane
Pesto di melanzane
Ingredienti
- 320 g pasta integrale
- 2 melanzane piccole
- 1/2 spicchio d'aglio
- 2 cucchiaio olio extravergine d'oliva
- basilico qualche foglia
- peperoncino
- sale q.b.
Istruzioni
- Accendi il forno a 220°. Lava le melanzane ed elimina il picciolo, dividile a metà e incidile con dei tagli.
- Mettile a cuocere su una teglia coperta di carta forno per almeno 20 minuti, o fino a quando la polpa sarà morbida. Lasciale raffreddare, poi estrai la polpa di melanzana con l’aiuto di un cucchiaio ed elimina la buccia.
- Poni in un frullatore la polpa di melanzana assieme a mezzo spicchio d’aglio, 6-7 foglie di basilico fresco, 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva, sale e peperoncino e frulla fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Metti a bollire una pentola d’acqua salata, cuoci la pasta al dente e condiscila con il pesto di melanzane e qualche foglie di basilico fresco.
- Doppia Coppa: Questa nuova versione del mortaio e del pestello permette l'uso di entrambi I lati per...
- Pestello a Doppio Uso: Il pestello può essere utilizzato su entrambi I lati, la parte larga per...
- Tovaglietta in Silicone Inclusa: La tovaglietta in silicone per il fondo del mortaio può proteggere...
Il pesto di melanzane a dieta
Se sei a dieta, il pesto di melanzane ti consente di variare la tua alimentazione in modo originale. Quando nel tuo menù settimanale hai un primo piatto con le verdure, puoi provare a preparare questo gustoso condimento.
Il pesto di melanzane è buono anche freddo; puoi condire la tua pasta da portare in ufficio e godere di tutti i benefici di questa preziosa verdura di stagione.
Proprietà nutrizionali e benefici
La melanzana è un ortaggio ricco di fibre e povero di grassi. Numerosi sono i benefici per l’organismo, come ad esempio la sua azione contro la ritenzione idrica che fa della melanzana un alimento molto usato nelle diete e per combattere la cellulite oppure il suo contributo nel tenere sotto controllo la pressione arteriosa. Inoltre, la melanzana contribuisce al controllo del colesterolo nel sangue e nel miglioramento della funzionalità epatica.
Un ortaggio importante per il benessere del corpo che conserva tutte le sue proprietà anche se cotto al forno, come accade nella preparazione di questo pesto. Anzi, che è consigliabile mangiare cotto perché contiene una sostanza, la solanina, che lo rende tossico se consumato crudo.
La ricetta è un’idea di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese