Tortino di patate e carciofi

Sommario

Il tortino di patate e carciofi è una piccola delizia per il palato. Se ami il gusto amaro del carciofo e il gusto ricco delle patate, questo piccolo sformato è perfetto per te. Con questa ricetta, infatti, assumi tanti nutrienti e poche calorie: è un piatto ideale soprattutto se sei a dieta.

Le patate forniscono amidi ed energia, i carciofi depurano e fanno bene al fegato.

Puoi gustare il tortino di patate e carciofi come antipasto o secondo vegetariano, accompagnandolo a una dose di proteine, come quelle di un pesce ai ferri.

Tortino di patate e carciofi, le proprietà nutrizionali

Il tortino di patate e carciofi è una ricetta leggera e gustosa, ricca di proprietà benefiche per il tuo corpo. Ecco quali sono.

  • Il carciofo contiene molti polifenoli, antiossidanti che ti aiutano a bloccare i radicali liberi, rallentando l’invecchiamento cellulare. Grazie alle fibre, è in grado di aiutare il buon funzionamento dell’intestino a funzionare meglio, oltre a donarti un maggiore senso di sazietà. Inoltre contiene cinarina, un composto acido fenolico che agisce sulla bile favorendo la disintossicazione e la diuresi del fegato.
  • Le patate sono ricche di amido, che ti forniscono energia e ti aiutano a saziarti, evitando gli attacchi di fame improvvisi. Inoltre contengono fibre, importanti per mantenere in salute l’intestino, vitamine del gruppo B, vitamina C e piccole quantità di carotene. Le patate, infine, sono ricche di sali minerali come il potassio, che favorisce la regolarità intestinale ed è un aiuto contro l’ipertensione.
  • Il parmigiano, un formaggio tutto sommato non troppo calorico, con 431 kcal ogni 100 grammi di prodotto, soprattutto se paragonato a formaggi meno stagionati. È molto digeribile e ha pochissimo lattosio: grazie alla presenza di esorfine, produce effetti antidolorifici e tranquillizzanti, donandoti un senso di benessere. Infine è un alimento utile per allontanare il rischio di obesità e diabete.

Scopri come realizzare la ricetta

Tortino di patate e carciofi

Servings 2 persone
Calorie a Persona: 250
Calorie Totali: 500

Ingredienti

  • 300 g patate sbucciate
  • 4 cuori di carciofi
  • 20 g parmigiano
  • sale
  • pepe
  • 20 ml olio extravergine d'oliva
  • 10 g porro
  • farina
  • limone

Istruzioni

  • Taglia le patate a cubetti regolari, falle bollire per 10 minuti o finché non diventano ben cotte. Scolale, raffreddale sotto un getto di acqua fredda, asciugale e trasferiscile in una ciotola. Condiscile con sale, pepe, olio e parmigiano grattugiato, mescola e tienile da parte.
  • Pulisci i carciofi, taglia i cuori ed immergili in acqua, farina e limone.
  • Fai bollire i carciofi per 5 -10 minuti (il tempo di cottura dipende da quanto sono sottili) e, quando sono quasi cotti, scolali e falli rosolare per 5 minuti in padella con del porro, un cucchiaio di olio evo e un po’ di prezzemolo tritato per farli insaporire. Regola di sale.
  • Fodera una teglia con della carta da forno, quindi disponi sul fondo di ogni anello uno strato di patate, poi uno strato di carciofi e infine un altro strato di patate.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200° per circa 20-25 minuti.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI