Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ultime dalla cucina » Ricette con le mele: eccone 36 gustose e light

Ricette con le mele: eccone 36 gustose e light

Maura Pistello di Maura Pistello
8 Novembre 2019
Ricette con le mele
10
SHARES
2.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sei alla ricerca di ricette con le mele appetitose e sfiziose, ma light? Allora sei proprio nel posto giusto!
La redazione di Melarossa ha ideato per te delle ricette con le mele tipiche della tradizione culinaria di vari paesi, rese più leggere e genuine grazie a qualche espediente:

  • l’uso dell’olio al posto del burro;
  • una minore quantità di zucchero rispetto alle ricette originali;
  • la cottura in forno – come nel caso delle frittelle di mele light.

Apple pie, muffin, torta di mele, tarte tatin e tante altre ricette semplici con le mele light che potrai concederti tranquillamente a colazione o a merenda, anche durante il tuo percorso dimagrante.

Accompagna questi dolci con un buon tè verde o con un caffè e il tuo spuntino dolce light a base di mele è servito. Come sempre, abbiamo pensato anche a chi è intollerante al glutine, con una torta di mele e grano saraceno che ne è naturalmente priva. Le mele, comunque, non sono solo un ingrediente perfetto per la preparazione di tanti dolci, ma sono ideali anche per i piatti salati, in abbinamento con cereali, carne, formaggi e verdura. .

Proprietà nutrizionali delle ricette con le mele

Le mele sono il frutto più versatile che conosciamo. Grazie al loro sapore acidulo. sono ottime sia per le ricette dolci che per quelle salate.
Sono inoltre un concentrato di vitamine, sali minerali e, soprattutto, fibre. Queste ultime sono presenti in quantità particolarmente rilevanti e offrono notevoli benefici all’organismo:

  • mantengono in salute l’intestino;
  • aumentano il senso di sazietà;
  • riducono il colesterolo.

Le mele sono anche una fonte importante di antiossidanti: insieme alla quercetina, alla catechina e all’acido clorogenico c’è anche la vitamina c, che aiuta a contrastare i radicali liberi, oltre a ridurre l’infiammazione e a rinforzare il sistema immunitario.

Se vuoi saperne di più, ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento: Le mele, proprietà, benefici e usi in cucina.

E allora, non ti resta che metterti in cucina e provare le nostre ricette con le mele light.

Annuncio pubblicitario

Alcune delle preparazioni che troverai in questo articolo sono nate con la collaborazione dell’esperta di cucina e food blogger Antonella Pagliaroli.

Scopri 36 ricette con le mele light

1 – Torta di mele

torta di mele

Torta di mele: un irresistibile grande classico, un dolce intramontabile, che non stanca mai, qui in versione leggera senza burro.

Calorie totali: 2959 kcal / Calorie a persona: 295 kcal

Ingredienti per 10 persone:

  • 250 g di farina 00
  • 140 g di zucchero di canna sottile
  • 80 ml di olio di semi di mais
  • 3 uova
  • 1 limone biologico
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per la confettura di mele

  • 300 g di mele
  • 120 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • la scorza di 1 limone biologico

Scopri come preparare la torta di mele.

2 – Strudel con le mele

Strudel di mele

Lo strudel di mele è un dolce della tradizione culinaria trentina, friabile e gustoso, facile da preparare e ottimo da consumare accompagnato da un buon tè caldo a merenda o per variare un po’ la tua colazione.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 1625 kcal / Calorie a persona: 270 kcal

Ingredienti per 8 persone:

Per la pasta

  • 130 g di farina
  • 1 uovo
  • 30 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • un pizzico sale

Per il ripieno

  • 750 g di mele (peso al netto degli scarti)
  • 60 g di zucchero di canna
  • 60 g di uvetta
  • 30 g di pangrattato
  • la scorza e il succo di 1 limone
  • cannella q.b.
  • 10 ml di olio di semi
  • 30 g di pinoli

Per la superficie

  • 20 g di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di latte per spennellare

Scopri come preparare lo strudel di mele light.

3 – Muffin alle mele

Muffin con mele

I muffin alle mele piacciono proprio a tutti. Stuzzicanti bocconcini, da gustare con un tè o un infuso caldo nei pomeriggi autunnali.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 2377 kcal / Calorie a persona: 396 kcal

Ingredienti 14 muffin:

  • 2 mele
  • 80 ml di olio extravergine d’oliva
  • 260 g di farina
  • 120 g di zucchero di canna
  • 150 g di latte scremato
  • 2 uova
  • la scorza e il succo di 1 limone bio
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Scopri come preparare i muffin alle mele.

4 – Apple Pie

apple pie

L’apple pie, nota anche come american pie, è probabilmente il dolce americano più conosciuto, insieme alla cheesecake. Te la proponiamo in versione leggera.

Calorie totali: 2322 kcal / Calorie a persona: 290 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 350 g di farina 00
  • 160 g di sale
  • 50 ml di olio di semi di mais
  • un pizzico di sale

Per il ripieno

Annuncio pubblicitario
  • 750 g di mele (al netto degli scarti)
  • 80 g di zucchero di canna
  • cannella q.b.
  • la scorza e il succo di 2 limoni

Scopri come preparare l’apple pie.

5 – Frittelle di mele

frittelle di mele

Le frittelle di mele sono sono un peccato di gola che puoi concederti anche quando sei a dieta, infatti la ricetta che ti proponiamo prevede la cottura in forno anziché la frittura, oltre a una pastella più leggera e gustosa.

Calorie totali: 1017 kcal / Calorie a persona: 169 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 3 mele
  • 140 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 100 ml di latte scremato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito chimico
  • 30 g di zucchero a velo

Scopri come preparare le frittelle di mele.

6 – Tarte tatin

La Tarte tatin alle mele è un dolce della tradizione culinaria francese conosciuto anche come torta rovesciata di mele, una crostata su una base di pasta brisée light, ideale da consumare a merenda accompagnata da un tè o da un caffè.

Calorie totali: 1711 kcal / Calorie a persona: 213 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 6 persone:

Per la brisée light

  • 200 g di farina
  • 100 ml di acqua fredda
  • 30 ml di olio di semi di mais
  • un pizzico di sale

Per la farcia

  • 4 mele
  • 100 g di zucchero
  • il succo di 1/2 limone
  • acqua q.b.

Scopri come preparare la tarte tatin alle mele.

7 – Torta di mele e grano saraceno light

Torta di grano saraceno e mele

La torta di mele e grano saraceno è un dolce rustico, che sa di cose buone. La nostra versione della torta di mele e grano saraceno è light, senza glutine, senza lattosio e senza uova.

Calorie totali: 1674 kcal / Calorie a persona: 279 kcal

Ingredienti 6 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 2 mele Golden
  • 100 g di fiocchi di avena
  • 80 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di zucchero di canna
  • 100 g di mousse di mela
  • 15 g di semi di chia macinati
  • 75 ml di acqua
  • 50 ml di yogurt di soia al cocco
  • 90 ml di olio di riso
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 20 g di pangrattato senza glutine

Scopri come preparare la torta di mele con grano saraceno.

8 – Cestini di pasta fillo con mele, mandorle e cannella

Cestini di pasta fillo con mele

I cestini di pasta fillo, mele, mandorle e cannella sono quello che fa per te. Semplici e veloci da preparare, questi gustosi scrigni di mele sono ottimi per la colazione, per merenda e, perché no, anche per il dessert del pranzo della domenica.

Calorie totali: 782 kcal / Calorie a persona: 130 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 rotolo di pasta fillo
  • 2 mele
  • 1/2 cucchiaio di miele
  • il succo di 1 arancia spremuta
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 50 g di mandorle

Scopri come preparare i cestini di pasta fillo.

9 – Mele ripiene con miele, frutta secca, canditi e sedano rapa

Mele ripiene con frutta secca e canditi

Le mele ripiene con miele, frutta secca, canditi e sedano rapa sono un modo originale per servire un dessert senza glutine e light.

Calorie totali: 824 kcal / Calorie a persona: 103 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 8 persone:

  • 4 mele
  • 200 g di sedano rapa
  • 25 g di pinoli già sgusciati e spellati
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 20 g di arancia candita consentita
  • 40 g di uvetta
  • 2 cucchiai di miele liquido

Scopri come preparare le mele ripiene con miele, frutta secca, canditi e sedano rapa

10 – Tortino di mele e noci

Tortino di mele e noci

Tortino di mele e noci: il dolce per eccellenza, che ricorda i profumi che inebriavano le cucine delle nonne. Perfetto per una merenda gustosa e nutriente, ma ideale anche per una colazione gratificante se preparato nei pirottini monoporzione.

Calorie totali: 2000 kcal / Calorie a persona: 250 kcal

Ingredienti per 8 persone:

  • 2 uova
  • 120 g di zucchero
  • 150 g di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 60 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 mela
  • 30 g di noci

Scopri come preparare il tortino di mele e noci.

11 – Cestini di pasta sfoglia con mele

Cestini di pasta sfoglia con le mele

I cestini di pasta sfoglia con mele sono un dessert goloso, nutriente ma anche genuino, perché preparato usando come farcitura uno dei frutti più ricchi di proprietà benefiche per la salute e la linea: la mela.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 2000 kcal / Calorie a persona: 330 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 600 g di mele Red Delicious Val Venosta
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 baccello di vaniglia
  • 150 g di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Clicca qui e scopri come prepararli.

12 – Mela allo yogurt

Mela allo yogurt

La mela e lo yogurt si incontrano in questo dessert leggerissimo da consumare per una merenda diversa dal solito o per un dopo cena goloso, ma light!

Calorie a persona: 185 kcal

Ingredienti per 1 persona:

  • 1 mela
  • 1 vasetto di yogurt bianco magro senza zuccheri aggiunti
  • frutta fresca di stagione come kiwi e/o mandarini
  • una manciata di cereali per guarnire

Clicca qui e scopri come prepararla.

Annuncio pubblicitario

13 – Mele alla cannella

Mele alla cannella

La mela cotta accompagnata a una crema di yogurt e cannella si trasforma in un goloso dessert da consumare nei pomeriggi freddi, senza rischi per la dieta.

Calorie totali: 488 kcal / Calorie a persona: 122 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 mele
  • 250 g di yogurt bianco magro
  • succo di limone q.b.
  • 20 g di miele
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 4 datteri snocciolati
  • 2 o 3 cucchiai di acqua

Clicca qui e scopri come prepararle.

14 – Orzotto con cavolo rosso e mele

Orzotto cavolo rosso e mele

L’orzotto con cavolo rosso e mele è un primo piatto originale e sfizioso che unisce il sapore dolce della mela a quello avvolgente e delicato del cavolo rosso.

Calorie totali: 1727 kcal / Calorie a persona: 431 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 250 g di orzotto
  • 1,5 l di brodo vegetale
  • 1 cavolo rosso da 500 g
  • 1 mela Red Delicious (circa 200 g)
  • 60 g di pancetta
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di erbe aromatiche (alloro, maggiorana, ginepro)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Clicca qui e scopri come prepararlo.

15 – Mele essiccate

ricetta snack light mele essiccate

Le mele essiccate fatte in casa sono fragranti e profumate, puoi prepararle e riporle in un sacchetto per alimenti così da avere sempre a disposizione uno snack sfizioso. Sono versatili, perché puoi consumarle a colazione con un po’ di miele o come spuntino veloce, quando la fame ti assale all’improvviso.

Calorie a persona: 90 kcal

Ingredienti per 1 persona:

  • 1 mela
  • cannella q.b.

Clicca qui e scopri come prepararle.

16 – Rose di sfoglia con mele

Rose di sfoglia alle mele

Queste piccole rose di sfoglia con le mele sono un dessert sfizioso e naturalmente dolce, da proporre ai tuoi ospiti insieme al caffè del dopo pasto.

Calorie totali: 1225 kcal / Calorie a persona: 200 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 6 persone:

  • rotolo di pasta sfoglia (230 gr)
  • 2 mele Red Delicious Val Venosta
  • succo di 1 limone
  • 30 g di granella di nocciole
  • zucchero a velo q.b.

Clicca qui e scopri come prepararle.

17 – Filetto di maiale e mele

Ricetta dei filetti di maiale con mele

Le mele sono versatili e questo filetto di vitello te lo dimostra. Il dolce delle mele si sposa alla perfezione con la carne di maiale dando vita a un secondo saporito e gustoso.

Calorie totali: 1077 kcal / Calorie a persona: 270 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 filetti da 90 g ciascuno di carne di maiale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • pepe nero in grani q.b.
  • qualche foglia di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • sale q.b.

Per la salsa al vino rosso:

  • 125 ml di vino rosso
  • la scorza grattugiata di 1 limone
  • rosmarino q.b.
  • 1 scalogno piccolo
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Per l’accompagnamento:

Annuncio pubblicitario
  • 1 mela Golden Val Venosta (circa 250 g)
  • 50 ml di vino bianco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Clicca qui e scopri come prepararlo.

18 – Tris di lollipops con le mele

Lollipops con mele

Stuzzichini dolci e golosi in tre varianti da gustare allo stecco: una simpatica alternativa al solito dessert.

Calorie per 1 lollipop al cioccolato con cuore di mela: 135 kcal

Ingredienti per circa 20 lollipops:

  • 2 uova
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 100 g di farina 00
  • 50 g di zucchero
  • 40 ml di olio extravergine d’oliva
  • 60 ml di latte parzialmente scremato
  • 1/2 bustina di lievito
  • 3 cucchiai di ricotta magra (circa 30 g)
  • 2 mele Golden Val Venosta
  • 100 g di cioccolato extrafondente fuso
  • 10 g di cocco rapè per decorare

Calorie per 1 lollipop di sfoglia: 150 kcal

Ingredienti per circa 15 lollipops di sfoglia:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (230 g)
  • 2 mele Golden Val Venosta
  • 2 cucchiai di zucchero a velo (circa 20 g)
  • 250 g di zucchero semolato

Calorie per 1 lollipop cake: 228 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per circa 20 lollipops:

  • 400 g di pan di Spagna
  • 2 mele Gala Val Venosta
  • 250 g di zucchero
  • 400 g di cioccolato bianco

Clicca qui e scopri come prepararli.

19 – Polpette in salsa alla senape

Polpette in salsa alla senape

Piccoli bocconcini di carne accompagnati da una salsa agrodolce che esalta il sapore del vitello e del maiale. Un secondo piatto scenografico per stupire i tuoi ospiti, ma anche un modo diverso per cucinare la carne.

Calorie totali: 925 kcal / Calorie a persona: 231 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per le polpette:

  • 75 g di macinato magro di vitello
  • 75 g di macinato magro di maiale
  • 1 patata piccola lessata
  • 1 tuorlo d’uovo
  • sale q.b.
  • pepe bianco q.b.

Per la salsa:

Annuncio pubblicitario
  • 2 mele Golden Val Venosta (circa 400 g)
  • 100 g di mirtilli
  • 2 cucchiaini di senape (circa 10 g)
  • 3 cucchiai circa di miele
  • 4 cucchiaini di succo di limone
  • scalogno q.b.
  • maggiorana q.b.
  • 10 cl di vino bianco
  • 10 cl di succo di mela
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Clicca qui e scopri come prepararle.

20 – Mini quiche con mele, cipolle e gorgonzola

Mini quiche con mele, cipolle e gorgonzola

Le mini quiche con mele, cipolle e gorgonzola sono un’ottima idea di antipasto o pranzo veloce, saporite, sfiziose e originali. Non ti resta che provarle.

Calorie totali: 2021 kcal / Calorie a persona: 336 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 200 g di gorgonzola
  • 1 limone
  • 2 mele Gala (circa 200 g)
  • 2 cipolle bianche
  • 230 g di pasta sfoglia
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 20 ml di olio extravergine d’oliva (2 cucchiai)
  • pepe q.b.
  • timo q.b.

Clicca qui e scopri come prepararle.

21 – Mini muffin speziati alle mele

Mini muffin speziati alle mele

Piccoli muffin speziati, ottimi da accompagnare a un infuso caldo alla cannella o allo zenzero, per una merenda golosa ma leggera.

Calorie totali: 1504 kcal / Calorie a persona: 188 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 16 muffin:

  • 150 g di farina
  • 50 g di zucchero
  • 3 g di lievito per dolci
  • 1 g di di bicarbonato
  • 1 g di sale
  • cannella in polvere q.b.
  • chiodi di garofano q.b.
  • zenzero grattugiato q.b.
  • 1 uovo
  • 20 ml di olio extravergine d’oliva (2 cucchiai)
  • 90 ml di latte
  • 1 mela Golden Val Venosta (200 g)

Clicca qui e scopri come prepararla.

22 – Dado di vitello con mele e pistacchi

Dado di vitello con mele

La carne di vitello e le mele si uniscono in un secondo dal sapore elegante e unico. Un secondo piatto da consumare anche a dieta, quando hai voglia di qualcosa di diverso.

Calorie totali: 862 kcal / Calorie a persona: 215 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di carne di vitello
  • 2 mele Red Delicious Val Venosta
  • 1 limone
  • 12 pistacchi (circa 20 g)
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • 1/4 di bicchiere di vino Marsala
  • 30 g di farina 00
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • qualche foglia di menta

Clicca qui e scopri come prepararlo.

23 – Mousse di mela

Mousse di mela

La mousse di mela è un dolce dalla consistenza spumosa e leggera. Una ricetta facile da realizzare che non richiede cottura.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 824 kcal / Calorie a persona: 206 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 mele
  • 190 g di formaggio morbido
  • 60 g di zucchero
  • 2 albumi
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 pizzico di sale

Clicca qui e scopri come prepararla.

24 – Insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado

Insalata di quinoa cn mele, avocado e ravanelli

L’insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado è un piatto unico, completo e bilanciato dal punto di vista nutrizionale.

Calorie totali: 1530 kcal / Calorie a persona: 382 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 260 g di quinoa rossa
  • 2 mele verdi
  • 1 mazzetto di ravanelli
  • 1/2 avocado
  • 20 pomodorini
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • basilico q.b.
  • sale q.b.

Clicca qui e scopri come prepararla.

Annuncio pubblicitario

25 – Smoothie di carota, ananas, mela e zenzero

Smoothie di carota, ananas, mela e zenzero

Lo smoothie di carota, ananas, mela e zenzero è una fresca alternativa per la colazione o lo spuntino.

Calorie totali: 286 kcal / Calorie a persona: 143 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 250 g di ananas già pulito
  • 200 g di mele
  • 100 g di carote
  • 2 g di zenzero fresco
  • 1 g di curcuma fresca
  • 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’agave
  • acqua se necessario

Clicca qui e scopri come prepararlo.

26 – Smoothie carota e mela

Smoothie carota e mela

Smoothie carota, mela e zenzero: una bevanda in grado di offrire alla pelle il nutrimento delle vitamine e dei sali minerali.

Calorie totali: 75 kcal

Ingredienti per 1 persona:

Annuncio pubblicitario
  • 1 carota
  • 1 mela
  • zenzero fresco

Clicca qui e scopri come prepararlo.

27 – Tartare di salmone affumicato e mela verde

Tartare di salmone affumicato e mela verde

La tartare di salmone affumicato e mela verde è un piatto semplice da preparare e ha un gusto davvero particolare.

Calorie totali: 420 kcal / Calorie a persona: 70 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 120 g di salmone affumicato
  • 180 g di mela verde Granny Smith
  • 120 g di yogurt magro
  • prezzemolo tritato q.b.
  • pepe rosa q.b.
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Clicca qui e scopri come prepararla.

28 – Insalata di miglio, mela verde e avocado

Insalata di miglio, mela verde e avocado

L’insalata di miglio con mela e vocado è un primo piatto facile e leggero, a cui l’aggiunta della frutta dona un gusto ancora più appetitoso.

Calorie totali: 800 kcal / Calorie a persona: 400 kcal

Annuncio pubblicitario

Ingredienti per 2 persone:

  • 120 g di miglio
  • 1 mela verde
  • 120 g di ravanelli
  • 1/2 avocado
  • 1 limone
  • qualche foglia di basilico fresco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Clicca qui e scopri come prepararla.

29 – Insalata di cavolo cappuccio e mela

Insalata di cavolo cappuccio e mela

L’insalata di cavolo cappuccio e mela unisce il sapore e le proprietà nutrizionali della frutta e della verdura. Un contorno originale per fare il pieno di fibre, acqua e sali minerali.

Calorie totali: 355 kcal / Calorie a persona: 118 kcal

Ingredienti per 3 persone:

  • 300 g di cavolo cappuccio bianco
  • 100 g di mela rossa
  • 20 g di cranberries (mirtilli rossi essiccati)
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 20 ml di olio extravergine d’oliva
  • 12 ml di aceto di mele

Clicca qui e scopri come prepararla.

30 – Fagottini di mela

Fagottini di mela

Fagottini di pasta sfoglia ripieni di carne e mele. Una ricetta simpatica e saporita, ottima come svuota frigo.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 2555 kcal / Calorie a persona: 255 kcal

Ingredienti per 10 persone:

• 500 g di pasta sfoglia
• 250 g di carne avanzata di vitello arrosto, stufata o lessa
• 1 mela Golden Val Venosta (200 g)
• 20 g di pinoli
• fondo di carne q.b.
• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Clicca qui e scopri come prepararli.

31 – Spianatine con mela e speck

Spianatine con mele e speck

Questi crostini di mela sono golosi finger food da preparare per un antipasto o un aperitivo gustoso ma senza sensi di colpa.

Calorie totali: 950 kcal / Calorie a persona: 160 kcal

Ingredienti per 12 spianatine:

Annuncio pubblicitario
  • 12 spianatine o crostini
  • 2 mele Red Delicious (400 g circa)
  • 4 fette di speck dell’Alto Adige (40 g circa)
  • 50 ml di vino bianco
  • 2 stecche di cannella
  • la scorza di 1/2 limone
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • acqua q.b.

Clicca qui e scopri come prepararle.

32 – Insalata con funghi champignon e mela verde

Insalata con funghi champignon e mela verde

Una ricetta ghiotta e leggera allo stesso tempo: l’insalata con champignon e mela verde è una vera delizia per il palato.

Calorie a persona: 324 kcal

Ingredienti per 1 persona:

  • 2-3 foglie di lattuga spezzate a mano
  • 4 funghi champignon tagliati a fette sottili
  • 1 mela Granny Smith tagliata a fette sottili
  • 1 tomino del boscaiolo
  • 4 nocciole
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per la vinaigrette:

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva gentile
  • 1 cucchiaino di aceto di mele o succo di limone
  • sale e pepe bianco q.b.
  • 1 limone

Clicca qui e scopri come prepararla.

33 – Insalata di ceci, avocado, gamberi e mela verde

Insalata di ceci, avocado, gamberi e mela verde

L’insalata di ceci, avocado, gamberi e mela verde è un piatto unico, una ricetta fresca, nutriente e dal gusto esotico.

Annuncio pubblicitario

Calorie totali: 678 kcal / Calorie a persona: 339 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 g di ceci già lessati
  • 1/2 avocado
  • 1/4 di limone
  • 1 mela verde
  • 150 g di gamberetti
  • 1 cucchiaio e 1/2 di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 40 ml di vino bianco
  • sale q.b.

Clicca qui e scopri come prepararla.

34 – Insalata con speck e mele

Insalata con speck e mele

L’insalata, se arricchita con ingredienti proteici, può diventare un’idea veloce e comoda per assicurarti, in un solo pasto, tutti i nutrienti di cui hai bisogno.

Calorie totali: 557 Kcal / Calorie a persona: 278 Kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 50 g di songino
  • 50 g di misticanza
  • 60 g di pomodorini
  • 1 mela verde
  • 20 g di gherigli di noce
  • 50 g di speck
  • 20 g di scaglie di parmigiano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • aceto balsamico q.b.

Scopri come preparare l‘insalata di speck e mela verde.

Annuncio pubblicitario

35 – Cestini di mela con composta di kiwi

Cestini di mele e kiwi

I cestini di mela sono un dessert light che puoi mangiare anche se sei a dieta perché sono leggeri e ricchi di vitamine e di gusto.

Calorie totali: 454 kcal /Calorie a persona: 113 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 mele dolci
  • 2 kiwi maturi
  • 4 cucchiai di yogurt magro greco
  • 1 prugna secca
  • 2 cucchiai di acqua
  • 4 foglie di menta
  • 2 cucchiai di miele

Scopri come preparare i cestini di mela con composta di Kiwi.

36 – Filetto di maiale tiepido, mela, papaya e cavolo cappuccio

Filetto di maiale tiepido, mela, papaya e cavolo cappuccio

Un secondo sfizioso dal sapore agrodolce, in cui la carne di vitello è resa gustosa dal sapore dolce della frutta e da quello un po’ amarognolo del cavolo cappuccio.

Calorie totali: 960 kcal / Calorie a persona: 240 kcal

Ingredienti per 4 persone:

Annuncio pubblicitario
  • 1/2 filetto di maiale (circa 10/12 fettine sottilissime a porzione, in base alle dimensioni del filetto)
  • 1/2 papaya
  • 1 mela verde
  • 1/4 di cavolo cappuccio rosso
  • aceto di mele o balsamico q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare il Filetto di maiale tiepido.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

ricette mele
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • biscotti con fiocchi d'avena

    Biscotti con fiocchi d’avena

    1051 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    111 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Cookies con gocce di cioccolato

    118 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9449 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
Come preparare la marmellata in casa Marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e 10 ricette light
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
ricette con i funghi Ricette con i funghi: 22 idee creative da gustare anche a dieta
ricette cinesi a dieta 8 ricette cinesi light e i consigli per mangiare cinese a dieta

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki