Cestini di mela con composta di kiwi

cestini di mela

Sommario

I cestini di mela sono un dessert light che puoi mangiare anche se sei a dieta perché sono leggeri e ricchi di vitamine e di gusto. Provali a merenda, al posto del classico yogurt o della frutta. Li prepari velocemente e in poche mosse e sono adatti anche per la merenda dei bambini.

Proprietà Nutrizionali dei cestini di mela

  • Le mele sono ricche di fibre, indispensabile per un buon transito intestinale; sono inoltre ricche di fitoestrogeni, regolatori ormonali che  svolgono un’azione simile agli estrogeni femminili e sono utili soprattutto durante la menopausa.
  • Erroneamente pensiamo che sia l’arancio il frutto con il maggior quantitativo di vitamina C, in verità è con il kiwi che si fa un vero pieno di questa preziosa vitamina, in 100 g di frutto ci sono 85 mg di vitamina C. Un frutto indispensabile per contrastare i malanni di stagione e rafforzare le difese immunitarie. Proprietà simili sono possedute dal miele, un dolcificante naturale ricco di innumerevoli proprietà benefiche per l’organismo.
  • La base cremosa di questi cestini è preparata con lo yogurt greco e apporta un quanta di proteine e calcio e rende quindi nutriente questo dessert light.

Prova a preparare i i cestini di mela e fai il pieno di vitamina C e antiossidanti per contrastare con gusto i malanni di stagione.

Proprietà nutrizionali dei cestino di mela con composta di kiwi

Cestini di mela con composta di kiwi

Portata Dolci light
Preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 115
Calorie Totali: 460

Ingredienti

  • 2 mele dolci
  • 2 kiwi maturi
  • 4 cucchiai yogurt magro greco
  • 1 prugna secca
  • 4 menta foglie
  • 2 cucchiai miele
  • 2 cucchiai acqua

Istruzioni

  • Lava bene le mele, dividile a metà ed elimina i torsoli e le estremità. Scava la polpa e mettila in un pentolino antiaderente, facendo attenzione a non bucarle o romperle.
  • Infornarle a 150 gradi per circa 20 minuti.
  • Nel frattempo, in un altro pentolino unisci i kiwi sbucciati, la polpa della mela, 2 cucchiai di acqua, il miele e fai cuocere per circa 20 minuti, girando e rompendo le parti più grandi con un mestolo di legno.
  • Lascia raffreddare la composta così ottenuta e stempera le mele a temperatura ambiente.
  • Riempi le mele con una quenelle di yogurt greco magro, aggiungi la composta, facendo attenzione a tenere da parte un po’ del liquido in eccesso.
  • Adagia sul piatto e decora con 5/6 fili di prugna tagliata sottilmente (a julienne).
  • Termina con una manciata di menta sminuzzata e qualche goccia del liquido di composta, lasciato ridurre a fuoco lento.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI