Plumcake alle mele, un dolce per la colazione sano e goloso

Plumcake alle mele, un dolce fatto in casa goloso e facile

Sommario

Non c’è niente di meglio di un dolce fatto in casa per fare una buona prima colazione. Come il nostro plumcake alle mele, una torta golosa e facilissima da preparare che renderà perfetta la colazione ma anche la merenda.

Protagoniste assolute sono le mele, un frutto versatile e ricco di qualità che può essere impiegato in maniera sempre vincente in piatti dolci e salati.

Per il plumcake alle mele gli ingredienti sono quelli classici: uova, zucchero, olio e farina. E ovviamente, le mele (e del buon succo d’arancia per esaltarne il sapore). Qui troverai la ricetta e qualche golosa variante, per gustare questo dolce in maniera diversa.

Plumcake alle mele ricetta

Plumcake alle mele

Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 285 a fetta
Calorie Totali: 2856

Ingredienti

  • 2 mele
  • 300 g di farina 00
  • 150 g di zucchero di canna
  • 100 g di olio di girasole
  • 100 g di succo d'arancia
  • 2 uova
  • 8 g di lievito per dolci
  • sale q.b.
  • cannella in polvere q.b.

Istruzioni

  • Lava e riduci in piccoli cubetti una mela. Affetta l'altra sottilmente con l'aiuto di una mandolina e tienila da parte con un po' di succo di limone per non annerirla.
  • Aggiungi alla mela a pezzetti 50 grammi di zucchero di canna e il succo d'arancia. Lascia macerare.
  • Monta le uova a temperatura ambiente con il resto dello zucchero e un pizzico di sale. Dopo circa due minuti, con il frullatore ancora in azione, aggiungi l'olio continuando a lavorare.
  • Versa ora la farina setacciata con il lievito e la cannella, continuando a montare.
  • Unisci la mela marinata nel succo d'arancia e amalgama bene con una spatola. A questo punto versa il composto in uno stampo plumcake da circa 26x11x8 centimetri, decorandolo con le fettine di mela. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti sul ripiano medio. Servi il tuo plumcake alle mele ormai freddo.
ricetta plumcake alle mele
Offerta
Taglia Mele, Tagliamela 12 Lame, Taglia Frutta da...
  • Coltello da mela: adatto per mele, arance, pere, pesche e altri frutti rotondi di medie dimensioni...
  • Facilità d'uso: raccogli frutti di dimensioni inferiori o uguali a 4 pollici, rimuovi rapidamente...
  • Facile da pulire: basta pulire i vetri con acqua tiepida o utilizzare la lavastoviglie. Si prega di...

Plumcake alle mele, le varianti golose

La nostra ricetta del plumcake alle mele è già perfetta così, ma puoi impreziosirla ulteriormente se lo desideri.

  • Puoi aggiungere una manciata di uvetta sultanina da far macerare assieme alle mele e all’arancia.
  • Per rendere lucida la superficie del plumcake, cospargilo con un cucchiaio di zucchero di canna grezzo che in cottura caramellerà. In alternativa, spennella la parte superiore del dolce con un po’ di marmellata di arance o di albicocca.
  • Se vuoi un plumcake ancora più soffice, sostituisci 50 grammi di farina con amido di mais o fecola di patate. E per una versione ancora più golosa, con 50 grammi di farina di mandorle.
  • A proposito di mandorle, per rendere più bello e goloso il dolce, decoralo con della crema di mandorle.
Plumcake alle mele varianti e consigli

Le mele da scegliere

Tutti i tipi di mela sono perfetti per il plumcake, vale sempre la regola classica di usare ciò che hai già a disposizione.

Tuttavia, la qualità ideale per questo genere di dolce sono le renette, così farinose da sfaldarsi completamente nell’impasto donandogli umidità e tanta morbidezza in più.

Sono perfette anche le Golden delicious, molto dolci, e le mele Stark, zuccherine e croccanti.

SILIVO Stampo Plumcake Silicone, 2 Pezzi Stampo...
  • Sicurezza & materiale ecologico: Lo stampo per pane è fatto del silicone del commestibile di 100%,...
  • Fondo antiaderente: Il morbido silicone e il fondo liscio della antiaderente stampo pane aossono...
  • Set di 2: Dimensioni: 22 x 9 x 6 cm. Il stampo plum cake silicone può essere usato come pane e il...

Plumcake alle mele nelle diete e nei menù

Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai un plumcake per circa 10 persone, una fetta di dolce apporta sulle 285 calorie. Non è una piccola quantità, ma considera che con una fetta di plumcake alle mele fatto in casa e una tazza di latte (vaccino o vegetale) la tua prima colazione è completa e saziante.

Lo stesso discorso vale se la fetta di torta la vorrai gustare a merenda o magari al termine di un allenamento intenso.

Ricorda, le calorie totali della giornata nell’ambito di una dieta intrapresa per perdere peso hanno un giusto valore, ma contano altrettanto i macronutrienti incamerati e l’attività fisica che può mantenere sempre attivo il metabolismo.

plumcake alle mele nelle diete e nei menù

Le proprietà nutrizionali

Dici mela e pensi istantaneamente ai dolci fatti in casa come il nostro plumcake. Non ti diamo torto, le mele sono un frutto perfetto sia per i piatti dolci che per quelli salati, ma nelle torte il loro sapore zuccherino viene esaltato. Inoltre, hanno grandi qualità nutrizionali che non vanno mai sottovalutate.

Ricche fibre e acqua, le mele possiedono ottime quantità di sali minerali come il potassio, necessario al funzionamento vascolare e dell’apparato muscolare, e il rame, che rende più facile l’assimilazione del ferro a livello intestinale. Questi i valori per 100 grammi di prodotto senza buccia.

Sali minerali

  • Ferro: 0,1 mg.
  • Calcio: 23 mg.
  • Sodio: 23 mg.
  • Potassio: 76 mg.
  • Fosforo: 69 mg.

Vitamine idrosolubili

  • B1: 0,21 mg.
  • B2: 0,02 mg.
  • C: 3 mg.
  • B3: 0,01 mg.
  • B6: 0,53 mg.

Qualche motivo per consumare le mele con regolarità? Per il loro basso indice glicemico, ad esempio, ovvero la capacità di innalzare il livello di zuccheri nel sangue. E per il senso di sazietà che sanno dare, grazie alle fibre.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI