Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Edamame o fagioli di soia: come cucinarli, proprietร  nutrizionali, benefici, ricette

Biagio Flavietti by Biagio Flavietti
3 Dicembre 2023
in Alimenti dalla A alla Z
edamame come cucinarli, benefici e proprietร  nutrizionali, ricette
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cosa sono gli edamame, i fagioli di soia
  • Valori nutrizionali e calorie degli edamame
  • Edamame freschi o surgelati: dove comprarli
  • Come cucinare gli edamame
  • Ricette da provare
  • Proprietร  e benefici degli edamame
  • Edamame nella dieta
  • Come conservare piรน a lungo gli edamame freschi?
  • Controindicazioni degli edamame

Gli edamame sono fagioli verdi (perchรฉ non ancora maturi) di soia. Dal sapore delicato, irresistibili da sgranocchiare, i soia edamame sono anche un concentrato di nutrienti benefici.

Hanno un’altissima percentuale di proteine vegetali, che li rende molto validi da inserire in una dieta vegana vegetariana o vegana. Privi di grassi saturi, sono anche alleati per tenere sotto controllo i valori del colesterolo. Questo anche grazie all’alto contenuto di fibre alimentari, che favoriscono il transito intestinale e sono molto sazianti.

Dal gusto delicato dal vago sentore di mandorle, sono anche una buona fonte di isoflavoni, composti ad azione antiossidante che favoriscono  il benessere delle donne ad ogni etร .

Sono un alimento completo e non eccessivamente calorico rispetto ai semi di soia maturi, hanno circa 122 calorie/100 g. Trattandosi di una coltura estiva, possono arricchire gli aperitivi o degli spuntini vegetali freschi con un tocco di originalitร  e di sapore. Se surgelati, possono essere conservati e utilizzati nellโ€™arco di tutto lโ€™anno, come ingrediente di minestre, salse e molti altri piatti gustosi.

Cosa sono gli edamame, i fagioli di soia

Gli edamame sono i giovani baccelli interi verdi della pianta della soia (Glycine max L. Merr.) che vengono raccolti nella stagione estiva, quando i fagioli allโ€™interno sono ancora morbidi. Gli edamame sono dei legumi ricchi di proprietร  nutrizionali.

La pianta della soia รจ annuale e puรฒ crescere fino a un metro di altezza. Le sue foglie sono composte da tre foglioline e la pianta produce fiori bianchi o viola che daranno origine ai classici baccelli verdi contenenti i semi. Vengono raccolti prima che i semi maturino completamente, quando sono ancora giovani e teneri.

Annuncio pubblicitario

Sono disponibili surgelati, in baccello o sgusciati, oppure in scatola, cotti al vapore. Sono ottimi come contorno, semplicemente insaporiti con un pizzico di sale e olio. Ma puoi usarli anche per arricchire zuppe e minestre, pasta, riso e insalate.

La soia cresce molto bene in climi temperati e subtropicali, con una stagionalitร  che si adatta e quindi varia a seconda delle condizioni climatiche locali. Oltre al loro sapore gustoso, gli edamame rappresentano una fonte nutriente di proteine vegetali e fibre alimentari.

calorie degli edamame

Valori nutrizionali e calorie degli edamame

Pur essendo gli edamame una parte giovane e non ancora del tutto matura della pianta, sono comunque ricchi di nutrienti benefici per il corpo umano. Di seguito sono riportati i principali macro e micronutrienti presenti allโ€™interno di questo alimento di origine orientale.

Macronutrienti

  1. Proteine: gli edamame sono ricchi di proteine, fondamentali per la costruzione e il mantenimento dei tessuti come muscoli e mucose, ma anche per la formazione di proteine funzionali come anticorpi ed enzimi. Contengono tutti gli amminoacidi essenziali, questo li rende una fonte completa di proteine vegetali.
  2. Grassi: alimenti che contengono grassi sani, tra cui acidi grassi polinsaturi e monoinsaturi. Questi macronutrienti sono essenziali per il corretto funzionamento del corpo e sono associati a numerosi benefici per la salute, soprattutto del sistema nervoso e cardiovascolare.
  3. Carboidrati: gli edamame forniscono una serie di carboidrati complessi, che sono fonte di energia sostenibile per cellule e tessuti del corpo umano. Questi carboidrati sono digeriti lentamente, contribuendo a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue (glicemia) e sono, quindi, compatibili con un regime dietetico anche di stampo ipocalorico.
  4. Fibre: questi alimenti contengono alti livelli di fibre, che supportano la digestione e il senso di sazietร , contribuiscono al controllo del peso e favoriscono la salute intestinale della microflora batterica.

Micronutrienti degli edamame

  1. Vitamine:
    • Vitamina K: fondamentale per contribuire alla coagulazione del sangue e la salute delle ossa.
    • Vitamina C: lโ€™acido ascorbico รจ un potente antiossidante che supporta il sistema immunitario e la lotta ai radicali liberi, ma รจ anche importante per la biosintesi endogena del collagene che compone pelle e capelli.
    • Vitamine del gruppo B: gli edamame contengono acido folico, vitamina B6, e altre, essenziali per il metabolismo energetico e la salute cellulare.
  2. Minerali:
    • Ferro: fondamentale nella formazione dell’emoglobina e nel trasporto dell’ossigeno ai tessuti.
    • Calcio: da sempre fondamentale per la salute delle ossa e dei denti di adulti e bambini.
    • Magnesio: fondamentale microelemento che partecipa a numerosi processi biochimici nel corpo ed รจ importante per la contrazione muscolare.
  3. Antiossidanti: gli edamame sono anche ricchi di fitonutrienti e antiossidanti come gli isoflavoni, che hanno proprietร  antinfiammatorie e benefiche nella lotta allo stress ossidativo provocato dai radicali liberi dellโ€™ossigeno.

Tabella nutrizionale

Ecco una tabella che riassume numericamente lโ€™apporto calorico e la composizione in macro e micronutrienti per 100 grammi di edamame.

NutrienteQuantitร 
Calorie122 kcal
Proteine12 g
Grassi6,6 g
Carboidrati8,3 g
Fibre5,2 g
Vitamina K41 ยตg
Vitamina C10 mg
Ferro2,1 mg
Calcio277 mg
Magnesio70 mg
valori nutrizionali degli edamame

Edamame freschi o surgelati: dove comprarli

I baccelli di soia freschi o i loro fagioli si trovano soprattutto nei negozi dedicati alla cucina etnica. Giร  sgusciati vengono anche chiamati mukimame e si possono trovare in vendita con questo nome. In commercio, oltre che freschi, si trovano giร  sgusciati e surgelati oppure giร  lessati e pronti al consumo in lattina.

A base di edamame, si puรฒ trovare un tipo di pasta lunga, simile alle fettuccine, preparata per chi vuole unโ€™alimentazione senza glutine e vegana, con un gusto particolare che ricorda quello della nocciola.

Annuncio pubblicitario

Anche in Italia, si possono trovare facilmente nel reparto specifico dei supermercati della grande distribuzione ben forniti. Piรน facilmente sono prodotti giร  sgusciati e surgelati.

Inoltre, i fagioli di soia anche pronti in scatola, e hanno un buon mercato online.

i benefici degli edamame

Come cucinare gli edamame

Hanno portato con sรฉ oltre al sapore e ai tanti nutrienti, anche i metodi di preparazione e cottura tipici della tradizione culinaria orientale. Infatti, vengono preparati seguendo la tipica cottura a vapore oppure la bollitura.

Alcune ricette prevedono anche la cottura al forno o al microonde. Tra gli abbinamenti piรน aderenti al gusto e alla tradizione degli edamame ci sono sicuramente:

  • Sale grosso: una manciata di sale grosso dopo la cottura รจ un tocco classico per questo alimento e infatti vengono serviti in questo modo anche allโ€™interno dei ristoranti orientali.
  • Pepe nero: aggiungere un po’ di pepe nero macinato fresco per un tocco di calore e aroma allโ€™alimento.
  • Aglio e olio: piรน vicino alla cultura gastronomica occidentale, questa rosolatura con aglio tritato in olio d’oliva rende gli edamame piรน aromatici e saporiti, ma anche leggermente piรน calorici.

Spesso il sapore degli edamame viene abbinato ad altri alimenti come lo zenzero, il limone, il sesamo tostato, la salsa di soia e il mirin, per un sapore umami irresistibile.

Ricette da provare

Bisogna uscire dallโ€™errore di vederli solo come uno spuntino veloce da mangiare al naturale o con qualche condimento leggero. Bisogna sperimentare e provare ricette nuove che esaltino il sapore orientale di questo alimento.

Annuncio pubblicitario
  • Edamame da grigliare con olio d’oliva, sale e pepe fino a quando hanno segni di grigliatura e risultano leggermente scuri.
  • Mescolare edamame sgranati con avocado, pomodoro, cipolla rossa, lime e coriandolo per un guacamole innovativo e ricco di fibre e omega 3.
  • Aggiungere gli edamame a un’insalata con pomodori ciliegini, mais e vinaigrette leggera, puรฒ essere unโ€™alternativa ai classici contorni da abbinare ai secondi piatti.
  • Anche lo sformato di edamame รจ unโ€™ottima idea per provare questo alimento in un modo piรน innovativo. Bisogna tritare gli edamame cotti e mescolarli con uova, formaggio ed erbe aromatiche. Solo alla fine sarร  possibile cuocere il tutto al forno per un delizioso sformato.
  • La bowl di edamame e quinoa permette di unire la tradizione orientale con quella hawaiana e permette di servire gli edamame su una base di quinoa con verdure grigliate e una salsa leggera allo yogurt oppure al pesto.

Poke bowl

poke bowl con edamame

Calorie totali 1328/ Calorie a persona: 624

Ingredienti per 2 persone

  • 160 g riso basmati
  • 120 g salmone fresco
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 1 limone (succo)
  • 1 avocado
  • 1 cetriolo
  • 150 g pomodori (2 medio /piccoli)
  • 150 g fagiolini
  • 2 carote
  • 2 cucchiai di edamame (fagioli di soia)
  • 1 cucchiaio dโ€™olio extra vergine dโ€™oliva
  • 1 pizzico di zucchero semolato (3-4 grammi)
  • semi di sesamo q.b.
  • sale fino q.b.

Scopri come preparare la poke bowl.

edamame: come cuocerli

Proprietร  e benefici degli edamame

Lโ€™edamame รจ un superfood che inserito allโ€™interno della dieta puรฒ arrecare notevoli benefici alla salute dellโ€™organismo. Di seguito vengono riportati proprietร  e benefici degli edamame.

E’ un cibo che fornisce proteine vegetali complete, contenendo tutti gli amminoacidi essenziali necessari al corpo per rifornire il suo pool amminoacidico e contribuire efficacemente alla sintesi proteica. Questo alimento รจ particolarmente vantaggioso per chi segue una dieta vegetariana o vegana e necessita di integrare i giusti quantitativi di proteine.

Gli acidi grassi sani presenti negli edamame, come gli omega-3 e gli omega-6, possono contribuire a migliorare la salute cardiovascolare, riducendo il rischio di malattie cardiache.

Annuncio pubblicitario

Le fibre che sono presenti allโ€™interno degli edamame favoriscono il senso di sazietร , aiutando nel controllo della fame e del peso corporeo. Inoltre, le fibre svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento di una digestione sana, ma soprattutto di un intestino e di un microbiota in salute.

Inoltre, contengono fitosteroli, ovvero sostanze vegetali che possono contribuire a ridurre i livelli di colesterolo. I fitosteroli agiscono a livello intestinale andando a modulare lโ€™assorbimento di colesterolo e altri grassi e favorendo quindi una riduzione dei livelli circolanti di tali lipidi.

La presenza di calcio e magnesio contribuisce alla salute delle ossa, favorendo la formazione e il mantenimento della densitร  ossea. Importanti anche nelle fasi dโ€™accrescimento come lโ€™adolescenza.

Contengono anche isoflavoni e altri antiossidanti che possono contribuire a ridurre lo stress ossidativo prodotto dai radicali liberi e l’infiammazione nel corpo. Infiammazione che รจ alla base di numerosi processi patologici a carico di cellule e tessuti.

Infine alcuni componenti, come gli acidi grassi omega-3, possono svolgere un ruolo nel migliorare anche la funzione cognitiva e proteggere il cervello dall’invecchiamento.

Edamame nella dieta

Provenendo da una cultura molto diversa da quella occidentale, gli edamame si sono dovuti adattare agli schemi dietetici occidentali e hanno dovuto trovare un posto specifico allโ€™interno di pasti e ricette di tutti i giorni.

Annuncio pubblicitario

Si tratta di un prezioso alleato anche allโ€™interno della dieta ipocalorica, fornendo nutrienti essenziali ma senza un eccesso di calorie. Per integrare, perรฒ, gli edamame in modo sano nella propria alimentazione quotidiana รจ necessario seguire alcuni consigli:

  1. Porzione moderata: come per ogni alimento, soprattutto allโ€™interno di regimi ipocalorici, bisogna optare per porzioni moderate di edamame per evitare un eccesso calorico. Una porzione di circa 1/2 tazza di edamame cotti fornisce benefici nutrizionali senza apportare troppe calorie e, quindi, risulta compatibile con uno schema dietetico ipocalorico.
  2. Sostituzioni intelligenti: รจ possibile sostituire gli spuntini ad alto contenuto calorico, come i prodotti confezionati e gli snack industriali, con dei freschi e nutrienti edamame.
  3. Integrazione nei pasti: includere gli edamame nei pasti principali come fonte di proteine vegetali รจ il passo in avanti da compiere. Ancora oggi, gli edamame trovano poco spazio nella cucina del nostro Paese, rimanendo relegati a spuntini e piccoli antipasti. In realtร , gli edamame possono essere aggiunti a insalate, zuppe, piatti di riso o consumati come contorno per aumentare il valore nutrizionale senza aggiungere molte calorie.
  4. Quantitativo giornaliero: in una dieta ipocalorica, รจ consigliabile limitare l’assunzione di edamame a una porzione giornaliera, garantendo un apporto nutrizionale equilibrato senza superare il fabbisogno calorico, soprattutto per quei regimi dietetici molto restrittivi.

Come conservare piรน a lungo gli edamame freschi?

Se non si vuole rinunciare alla bontร  degli edamame freschi e averli sempre a disposizione in casa, รจ possibile congelarli per conservarli piรน a lungo. Questi i passaggi da seguire:

  1. Sbollentare gli edamame per 2-3 minuti.
  2. Scolarli e raffreddarli immediatamente in acqua ghiacciata.
  3. Asciugarli bene e trasferirli in sacchetti o contenitori per il congelatore.
  4. Etichettare i contenitori con la data di produzione e conservarli in freezer.

Ogni qualvolta si vorranno aggiungere gli edamame ai propri pasti, basterร  cucinarli direttamente dal congelatore senza scongelarli precedentemente.

Curiositร 

La soia edamame in Giappone รจ un vero e proprio snack. I baccelli verdi di soia sono spesso presenti allโ€™ora dellโ€™aperitivo, accompagnati da una bevanda leggermente alcolica, anche in momenti non troppo a ridosso dei pasti principali.

In Occidente e soprattutto negli Stati Uniti, invece, si รจ soliti consumarli come antipasto o come accompagnamento dei diversi tipi di sushi e sashimi. In Giappone, dove la tradizione รจ una guida fondamentale nella vita quotidiana, il consumo degli edamame รจ diventata unโ€™operazione rituale.

Si mangiano rigorosamente con le mani e al modo in cui mangiarli รจ stato attribuito addirittura un nome: Bandai. Si prende il baccello e si strizza con i polpastrelli per far uscire il fagiolo interno.

Annuncio pubblicitario

Un rito che sembra possieda un effetto antistress e per questo apprezzato soprattutto allโ€™ora dellโ€™aperitivo, come snack, dopo una lunga giornata di lavoro.

Ma rappresenta anche un simpatico gioco che appassiona i piccoli consumatori che in Giappone la considerano una vera ghiottoneria.

Controindicazioni degli edamame

Sebbene gli edamame siano generalmente alimenti sicuri e benefici per la maggior parte delle persone, esistono alcune controindicazioni da considerare, specialmente per determinati gruppi di individui. Ecco alcune controindicazioni sugli edamame:

1. Allergia alla soia: tutti i soggetti allergici alla soia dovrebbero evitare gli edamame, in quanto potrebbero scatenare una reazione allergica. รˆ essenziale leggere attentamente le etichette dei prodotti contenenti soia e consultare un allergologo in caso di dubbio.

2. Problemi alla tiroide: alcuni studi suggeriscono che l’eccessivo consumo di soia, inclusi gli edamame, potrebbe influenzare la funzione tiroidea, specialmente in persone con ipotiroidismo. Coloro che hanno problemi tiroidei dovrebbero chiedere un parere al proprio medico o endocrinologo prima di includere quantitร  significative di edamame nella propria alimentazione quotidiana.

3. Interazioni con farmaci: gli isoflavoni presenti allโ€™interno degli edamame possono interagire con alcune categorie di farmaci, influenzandone lโ€™efficacia. Chi assume farmaci dovrebbe discutere con il medico l’inclusione degli edamame nella dieta per evitare possibili interazioni.

Annuncio pubblicitario

4. Fave di soia immature: alcuni edamame possono contenere fave di soia immature, che potrebbero essere tossiche se consumate in grandi quantitร . Assicurarsi sempre di cuocere correttamente gli edamame seguendo le indicazioni di preparazione.

Fonti

  1. USDA – Dipartimento dell’agricoltura degli Stati Uniti.
  2. Young VR, Pellett PL. Plant proteins in relation to human protein and amino acid nutrition. Am J Clin Nutr. 1994 May;59(5 Suppl):1203S-1212S. doi: 10.1093/ajcn/59.5.1203S. PMID: 8172124.
  3. – Kris-Etherton PM, Harris WS, Appel LJ; American Heart Association. Nutrition Committee. Fish consumption, fish oil, omega-3 fatty acids, and cardiovascular disease. Circulation. 2002 Nov 19;106(21):2747-57. doi: 10.1161/01.cir.0000038493.65177.94. Erratum in: Circulation. 2003 Jan 28;107(3):512. PMID: 12438303.
  4. – Jones PJ, Ntanios FY, Raeini-Sarjaz M, Vanstone CA. Cholesterol-lowering efficacy of a sitostanol-containing phytosterol mixture with a prudent diet in hyperlipidemic men. Am J Clin Nutr. 1999 Jun;69(6):1144-50. doi: 10.1093/ajcn/69.6.1144. PMID: 10357732.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Legumi: quali sono, proprietร  e benefici
  • Fave: proprietร , benefici, calorie e le migliori ricette
  • Lupini: calorie, proprietร  e come mangiarli
  • Fagiolini: proprietร , calorie e ricette gustose
  • Piselli: valori nutrizionali, calorie e le migliori ricette
  • Arachidi: valori nutrizionali, proprietร , calorie e controindicazioni
  • Carruba, sostituto del cioccolato che fa bene alla linea: proprietร , benefici, usi in cucina
  • Cicerchia: come si cucina, a cosa fa bene, benefici, ricette e controindicazioni
  • Soia: cos’รจ e a che serve, proprietร , benefici e idee per gustarla
  • Lenticchie: cosa sono, proprietร , come cucinarle e le migliori ricette
  • Ceci: le proprietร , ricette gustose e come cucinarli al meglio
  • Fagioli: cosa sono, varietร , proprietร , benefici e ricette
ShareTweetPin40

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti

Farmacista e Nutrizionista

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
mandorle per combattere il diabete Le mandorle, le tue alleate contro il diabete
banana: che cos'รจ, calorie e benefici, valori nutrizionali, le migliori ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e le migliori ricette
dei pezzi di radice di zenzero con accanto un cucchiaio di legno colmo di polvere di zenzero Zenzero: cos’รจ, proprietร , benefici e controindicazioni
agar agar: cos'รจ, a cosa serve, come si usa, benefici e proprietร , calorie, ricette e controindicazioni Agar agar, cos’รจ, a cosa serve, proprietร  e benefici per la salute, valori nutrizionali, usi e ricette

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico.ย Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica lโ€™app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki