L’avena (Avena sativa) è una pianta il cui chicco è ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Rispetto ad altri cereali come frumento e orzo, l’avena anche dopo la lavorazione mantiene la crusca e il germe, ossia le parti del chicco in cui si trova la maggior parte dei nutrienti e delle sostanze cardioprotettive.
L‘avena è un carboidrato a lento rilascio, questo significa che ha un alto potere saziante e per questa ragione viene prevalentemente consumata a colazione.
Avena a colazione
L’avena è un cereale poco comune e conosciuto, per questo non è inserito nella dieta Melarossa. Ciò non toglie che se lo ami puoi inserirlo nella tua alimentazione al posto di un’altra fonte di carboidrati (meglio se un altro cereale).
Avena a colazione: tanti modi per gustarla
L’avena è ottima consumata a colazione, il modo più gustoso è preparare un porridge con acqua o con latte vaccino o vegetale e guarnire con frutta fresca o secca. Se stai seguendo una dieta per perdere peso, ma sei una persona attiva e pratichi sport regolarmente, puoi aggiungere anche un quadretto di cioccolata fondente all’80% o un cucchiaino di cacao amaro al tuo porridge per renderlo ancora più goloso. Due abbinamenti che ti consigliamo di provare sono: pere, cioccolato fondente e nocciole, ma anche mele e cannella hanno un gusto avvolgente e sfizioso.
Puoi consumare l’avena anche sotto forma di fiocchi, sia da soli che misti a quelli di altri cereali e alla frutta secca, immergendoli in latte vaccino o vegetale, o per arricchire uno yogurt bianco.
Questo cereale dalle importanti proprietà, viene utilizzato anche nella preparazione del muesli, biscotti e torte.
Un altro modo per gustare l’avena a colazione è sotto forma di bevanda vegetale all’avena. Il “latte” di avena ha un sapore delicato e naturalmente dolce, eredita ovviamente le proprietà nutrizionali dell’avena ed è quindi particolarmente adatto a contrastare la stitichezza grazie alla presenza di fibre.
7 ricette originali e gustose per gustare l’avena a colazione
Per aiutarti ad introdurre questo cereale nella tua alimentazione abbiamo raccolto in questo articolo 7 ricette con l’avena da provare. Granola, porridge, biscotti e barrette, tante sono le idee che puoi gustare. Sperimenta le ricette di Melarossa e rendi la tua colazione originale, gustosa e ricca di proprietà nutrizionali con l’avena.
1 – La granola croccante con avena e frutta

Calorie totali: 2600 kcal
Ingredienti per 500 grammi di granola:
- 200 g di fiocchi d’avena
- 70 g di zucchero di canna muscovado
- 50 ml di olio di girasole
- 40 ml di acqua
- 4 cucchiai abbondanti di cocco essiccato (30 g)
- 2 cucchiai abbondanti di miele (50 g)
- 40 g di noci
- 40 g di nocciole
- 20 g di pistacchi
- 50 g di albicocche secche
- 40 g di mirtilli rossi essiccati
Clicca e scopri come preparare la ricetta della granola croccante con avena e frutta!
2 – Porridge d’avena

Calorie totali: 830 kcal / Calorie a persona: 205 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- Una tazza colma di fiocchi d’avena (230 g circa – 373 kcal ogni 100 g)
- 3 tazze di acqua (700 ml circa)
- sale q.b.
Clicca e scopri come preparare la ricetta del porridge d’avena!
3 – Cookies light di avena con gocce di cioccolato

Calorie totali: 1040 kcal / Calorie a persona: 260 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 150 g di farina di avena
- 150 g di fiocchi d’avena
- 1 cucchiaio di stevia liquida
- ½ cucchiaino di bicarbonato
- ½ cucchiaino di cannella in polvere
- 1 uovo
- 2 banane mature schiacciate (o una grande)
- 1 bustina di vanillina
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
- un pizzico di sale
Clicca e scopri come preparare la ricetta dei cookies light di avena con gocce di cioccolato!
4 – Smoothie di latte di avena, datteri e banane

Calorie totali: 283 kcal / Calorie a persona: 141 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 2 banane
- 120 g latte di avena
- 30 g datteri morbidi (Tipo medjoul) senza nocciolo
- 1 stecca vaniglia
per guarnire: - 2 fragole
- 4 lamponi
- 10 g mirtilli
- 1 albicocca
Clicca e scopri la ricetta dello smoothie di latte di avena, datteri e banane!
5 – Biscotti con fiocchi d’avena

Calorie totali: 1410 kcal / Calorie a biscotto: 70 kcal
Ingredienti per 20 biscotti:
- 140 g di farina integrale o di farro
- 50 g di zucchero di canna
- 20 g d’uvetta
- 60 g di fiocchi d’avena
- 20 g di mandorle
- 1 pizzico di sale
- 50 ml di olio di semi
- 65 ml d’acqua
Clicca e scopri come preparare la ricetta dei biscotti con fiocchi d’avena!
6 – Barrette di avena, cocco e mirtilli

Calorie totali: 1216 kcal / Calorie a barretta: 152 kcal
Ingredienti per 8 barrette:
- 70 g di fiocchi d’avena
- 30 g di Mandorle intere
- 30 g di Noci sgusciate
- 10 g di semi di zucca
- 30 g di fiocchi di cocco
- 20 g di Mirtilli rossi secchi
- 10 g di uva secca
- 1/2 cucchiaino di sale
- 40 ml di Sciroppo di acero
- 30 g di miele
- 15 g di zucchero di canna
Clicca e scopri come preparare la ricetta delle barrette di avena, cocco e mirtilli!
7 – Biscotti ai fiocchi di avena con cioccolato e nocciole

Calorie totali: 684 kcal / Calorie a persona: 85 kcal
Ingredienti per 8 biscotti:
- 50 g di fiocchi di avena consentiti
- 90 g di farina di riso consentita
- 30 g di zucchero
- 15 g di cioccolato fondente consentito
- 10 g di cacao amaro consentito
- 40 g di nocciole
- 1/2 cucchiaino di lievito consentito
- 30 ml di olio di semi
- 70 ml d’acqua
Clicca e scopri come preparare i biscotti ai fiocchi d’avena con cioccolato e nocciole!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese