Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Overnight oats: la ricetta del porridge d’avena servito freddo

Overnight oats: la ricetta del porridge d’avena servito freddo

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
13 Settembre 2023
in Ricette per Categoria
overnight oats
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

L’overnight oats, conosciuto come “porridge d’avena servito freddo”, consiste in una ricca e sana prima colazione, molto saziante. Letteralmente “avena per tutta la notte” poiché i fiocchi di avena vengono messi in ammollo tutta la notte in latte vaccino o vegetale, oppure yogurt o acqua, e posti in frigorifero.

L’avena diventa, così, morbida e cremosa, non liquida, pronta per essere gustata al mattino, quando arriva il momento della colazione. Una base perfetta da arricchire con gli ingredienti preferiti da aggiungere a piacimento: frutta fresca, secca, disidratata, semi oleosi, gocce di cioccolato e anche l’aggiunta di yogurt greco o kefir.

L’overnight oats può essere preparato in una ciotola o nei barattoli di vetro (mason jar) che si chiudono con il tappo e sono comodi per essere trasportati fuori casa. Una ricetta semplicissima, ideale da gustare anche a merenda, come dessert rinfrescante d’estate, in un pic nic o per un pranzo vegano. Provala!

Ricetta dell’overnight oats

overnight oats ricetta
Stampa Pin

Overnight oats

Preparazione 5 minuti minuti
Tempo di riposo 6 ore ore
Porzioni 2 persone
Calorie a Persona: 485
Calorie Totali: 970

Ingredienti

  • 100 g fiocchi d'avena
  • 300 ml latte
  • 2 cucchiai di semi di chia
  • 1 banana
  • 30 g gherigli di noci
  • 10 g scaglie di cioccolato fondente spezzettate
  • 20 g yogurt greco
  • Semi di canapa q.b.

Istruzioni

  • Metti in una ciotola i fiocchi di avena e coprili con il tuo latte preferito: vaccino, d'avena, di cocco, di mandorle, di riso o di soia in rapporto 1:3. Noi abbiamo scelto quello vaccino.
  • Aggiungi anche dei semi di chia a piacimento che, oltre ad essere benefici, aiutano a rendere il composto più gelatinoso; mescola e riponi in frigo per tutta la notte.
  • Al mattino, al momento della colazione puoi sbizzarrirti a seconda del tuo gusto e della stagione. Puoi aggiungere yogurt greco, kefir e, se ami un gusto più dolce, dello sciroppo d'acero o di agave e frutta fresca di stagione oppure frutta secca come nocciole, noci, mandorle o anacardi. Gli abbinamenti più amati sono: frutti di bosco e mandorle, banane e noci (come nella variante di Melarossa), lamponi e gocce di cioccolato oppure mela e cannella.
  • Per dare quel gusto in più puoi completare con vaniglia, cannella, cacao, semi di papavero, di lino e di canapa. Se sei goloso puoi aggiungere anche crunchy croccante. Ricorda di tagliare a piccoli pezzi la frutta perché si incorpori perfettamente esaltando il sapore.
ricetta overnight oats

Una colazione ideale anche a dieta

L’overnigt oats permette di affrontare la giornata carichi di energia grazie agli importanti nutrienti contenuti, sani e ideali in vari regimi alimentari.

Si tratta di una ricetta adatta per i vegani, se preparata con una bevanda vegetale al posto del latte. Inoltre, è una colazione da valutare se si segue una dieta ipocalorica oppure se si ha la necessità di tenere sotto controllo i picchi glicemici. Una porzione di overnight oats a base di fiocchi d’avena, secondo la nostra ricetta, apporta circa 480 kcal.

Overnight Oats Bicchieri da 4 con coperchio e...
Overnight Oats Bicchieri da 4 con coperchio e…
  • 🍍 【Colazione personalizzata】 Il contenitore di avena notturno da 350 ml è perfetto per le…
  • 🍈【Contenitori di farina d’avena in vetro premium】Confezione da 4, contenitori di farina…
  • 🍋 【Barattolo di vetro a bocca larga】 Diametro allargato, più facile da conservare il cibo,…
Acquista su Amazon

Le proprietà dell’overnight oats

L’ingrediente principe è l’avena, un cereale ricco di fibre e carboidrati a catena lunga che danno senso di sazietà nel tempo evitando lo stimolo della fame. Inoltre il contenuto proteico dell’avena è un valido supporto alla muscolatura in chi pratica sport.

Annuncio pubblicitario

I fiocchi sono un vero toccasana perché:

  • Ricchi di vitamine e sali minerali.
  • Stimolano la digestione.
  • Abbassano i livelli di colesterolo cattivo grazie agli acidi grassi insaturi.
  • Regolano la pressione sanguigna.
  • Prevengono malattie del sistema cardiocircolatorio.
  • Sono un valido supporto nei disturbi del metabolismo lipidico e aiutano a dimagrire.

Nella preparazione, le proteine sono garantite anche dal latte di mucca e dallo yogurt.

La ricetta dell’overnight oats si sposa, inoltre, a moltissime aggiunte: i semi di lino, con cui introduciamo proprietà antinfiammatorie, favorendo il buon transito intestinale; i semi di canapa, che rinforzano il sistema immunitario e contengono aminoacidi che stimolano la rigenerazione; la frutta secca, ricca di grassi insaturi buoni, che stimola l’attività cerebrale tanto da essere chiamata brain food. Se poi aggiungiamo frutta fresca facciamo un vero carico salutare di vitamine e di sali minerali.

overnight oats recipes

Overnight oats, una colazione anglosassone

L’overnight oats è una colazione di origine anglosassone, ultimamente molto conosciuta e apprezzata in tutto l’Occidente anche grazie ai social: quasi una tendenza virale. Questa ricetta è considerata la versione fredda del famoso porridge, sempre a base di avena, che per essere resa morbida viene immersa in liquido caldo.

Secondo alcune ricerche, l’overnight oats è il “Bircher Müsli” del medico svizzero Bircher Brenner che nel 1902 ideò una vera e propria filosofia alimentare per contrastare la degenerazione umana. I pazienti del suo sanatorio venivano nutriti con pasti dietetici a base di avena messa in ammollo e mele grattugiate. Gli alimenti integrali, secondo la sua teoria, erano di valore superiore al cibo trasformato e quindi molto più benefici.

Ai giorni nostri, in cui si pone molta attenzione ai regimi dietetici, la prima colazione a base di overnight oats sta trovando sempre più consensi; è completa e bilanciata di carboidrati, proteine, grassi e frutta, un risveglio ideale che apporta la giusta dose di carica per l’organismo.

Annuncio pubblicitario

ShareTweetPin9

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In