Ti sei accorta che quando ti spazzoli, molti capelli cadono e finiscono sulla spazzola? Allora è arrivato il momento di scoprire tutti i rimedi contro la caduta dei capelli e i trattamenti anti-caduta proposti da Melarossa.
Per una testa folta e luminosa, che ti da sicurezza e benessere facendoti sentire donna al 100%, devi sapere cosa fare per proteggere la tua magnifica chioma.
Il capello ha un ciclo di vita
Come i peli, anche i capelli crescono continuamente, quindi è normale che ad un certo punto cadano per fare posto a quelli nuovi!
Crescono in media di un centimetro al mese e cadono quando i capelli che crescono e quelli che hanno finito la crescita si toccano. Tre anni è la durata della loro vita in media.
Perché perdi i capelli
Al cambio delle stagioni, succede quasi a tutti di perdere più capelli, ma il fenomeno si accentua in primavera ed autunno.
Anche in estate possono cadere molti capelli perché il sole ne favorisce sì la crescita, ma anche un’eccessiva esposizione alle radiazioni solari. Come la salsedine e il cloro, gli shampoo aggressivi e lo stress.
Se il problema si presenta per un breve periodo e noti subito dopo un miglioramento, allora si tratta solo di caduta stagionale e non devi allarmarti. Se invece i capelli che restano sulla spazzola sono sempre più numerosi, è meglio consultare un dermatologo, che ti rassicurerà dandoti una cura mirata.
Qual è il limite oltre il quale devi insospettirti? Se perdi più capelli da 4-6 settimane, allora si tratta di un fenomeno stagionale. Se il problema dura più a lungo, devi indagare e capire qual è la causa per trovare i rimedi contro la caduta dei capelli.
Altri fattori di rischio
- L’età: anche il capello invecchia, quindi la crescita rallenta
- La natura dei capelli: più sono sottili più è facile perderli
- La rivoluzioni ormonale: dopo una gravidanza o durante la menopausa, il fenomeno può accentuarsi.
- La carenza di ferro o di vitamine.
- Lo stress.
- L’assunzione di medicinali.
- Un’alimentazione troppo grassa.
- Trattamenti troppo aggressivi come tiraggi o tinte.
In questi casi, tra i primi rimedi contro la caduta dei capelli, c’è l’eliminazione del problema che l’ha causata, oppure il cambiamento dell’abitudine sbagliata che l’ha scatenata.
Un’altra soluzione è ricorrere a trattamenti anti caduta. Ma se non noti miglioramenti, è preferibile rivolgerti a uno specialista .
I rimedi contro la caduta dei capelli stagionale
Massaggio al cuoio capelluto
Uno dei rimedi contro la caduta dei capelli stagionale, è il massaggio del cuoio capelluto.
Non aspettare di andare dal parrucchiere per regalartene uno: prendi l’abitudine di fartelo da sola durante lo shampoo, ma anche la mattina prima di spazzolarti.
Esistono in commercio degli apparecchi che massaggiano la testa, ma c’è anche la spazzola massaggiante che migliora la circolazione del cuoio capelluto. È ottimo per la micro-circolazione e aiuta a rinforzare i capelli giovani.
I trattamenti
Sottoponiti ad un trattamento puntuale anti caduta: esistono delle fiale a base di aminexil, una molecola che agisce sull’invecchiamento precoce delle radici per rinforzare il capello.
La giusta pettinatura
Non legarti sempre i capelli e, quando lo fai, stai attenta a non stringere troppo l’elastico intorno alla chioma.
Scopri i nostri consigli per non stressare i capelli durante l’attività fisica.
Le spazzole
La cura dei tuoi capelli inizia da come li spazzoli:spazzolati sempre i capelli con amore e scegli una spazzola adatta a questo periodo dell’anno, come quelle con setole naturali o con setole di cinghiale.
Le vitamine
Tra i rimedi più efficaci contro la caduta dei capelli ci sono le cure a base di vitamine B, che ne favoriscono la ricrescita.
Sono importantissime:
- vitamina B2 (che si trova in uova, noci, germe di grano, latticini, broccoli, fagiolini, piselli e lievito di birra)
- B4 (contenuta nella carne, nei cereali, nel tuorlo d’uovo, nelle patate, nei cavoli e nei pomodori)
- B5 (che puoi trovare nel fegato, nei broccoli e nelle arachidi).
Integratori
Assumere i giusti nutrienti attraverso l’alimentazione è fondamentale, ma eventualmente puoi anche considerare dei trattamenti vitaminici. Nonostante non possano fermare la caduta, ti aiutano a rinforzare la crescita del capello
Rimedi contro la caduta dei capelli: l’alimentazione
Avere un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di proteine e ferro ti aiuta molto a combattere la caduta dei capelli.
Scopri i 7 alimenti migliori per contrastare la caduta dei capelli.
1 – Broccoli

Il ferro contenuto nei broccoli contribuisce all’ossigenazione dei tessuti, la cui carenza è tra le cause della perdita dei capelli, soprattutto nelle donne.
L’ideale sarebbe consumarli crudi, per non disperdere i nutrienti, ma vanno bene anche leggermente lessati o cotti al vapore.
Ricordati di condirli con una buona dose di limone, poiché la vitamina C in esso contenuta, massimizza l’assimilazione del ferro.
3 – Uova

Le uova sono un alimento molto sano e una fonte interessante di omega 3 e 6.
Inoltre, grazie al magnesio, al selenio e alla vitamina A, ti forniscono sostanze importantissime per la crescita e il mantenimento di capelli sani, così come del cuoio capelluto.
Le uova hanno un alto contenuto di colesterolo, quindi non abusarne.
Leggi i consigli del nutrizionista: quante uova mangiare a settimana?
3 – Carote

Le carote, come tutta la frutta e verdura di colore giallo-arancio, sono ricche di vitamina A, essenziale per il benessere del cuoio capelluto.
Contengono la vitamina che contrasta l’azione dei radicali liberi, responsabili del deterioramento cellulare e della caduta dei capelli.
4 – Noci

Sono un altro alimento particolarmente ricco di acidi grassi Omega 3 e zinco, che svolgono un’efficiente azione anti-caduta e ricostituente.
Gli Omega 3, infatti, bloccano l’ormone responsabile della caduta dei capelli (DHT).
Inoltre, questa frutta secca, svolge anche un’azione antiossidante.
5 – Ortaggi a foglia verde scuro

Anche le verdure a foglia, soprattutto se di colore verde scuro come gli spinaci, sono ideali come rimedio contro la caduta dei capelli.
Il motivo è che sono ricche di antiossidanti, oltre che una preziosa fonte di vitamine A e C, sostanze che aiutano a regolare i livelli di sebo.
6 – Pollo

Le proteine sono essenziali per prevenire la caduta dei capelli e il pollo te ne fornisce in quantità.
Il pollo, oltre a essere un alimento versatile che si presta a una serie illimitata di ricette è magro, ricco di ferro e anche vitaminico.
7 – Pomodori

I pomodori sono fonte di molti nutrienti e benefici per il tuo organismo: contengono sani minerali, vitamine preziosissime e antiossidanti.
In particolare, sono ricchi di licopene, un carotenoide che oltre a regalare il colore rosso al pomodoro, svolge un’importante azione di protezione per i tuoi capelli.
I migliori prodotti anti caduta

- Weleda, lozione al rosmarino, rivitalizzante e anticaduta Capelli – prezzo 8,39 euro
- Vichy, shampoo anticaduta e rinforzante per capelli deboli e fragili che si spezzano – prezzo 10,78 euro
- Satin Naturel, gel di aloe vera bio – prezzo 16,99 euro