Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Bellezza » Olio di argan: cos’è, proprietà, benefici e utilizzo

Olio di argan: cos’è, proprietà, benefici e utilizzo

Paola Botte by Paola Botte
6 Settembre 2021
in Bellezza
olio di argan: cos'è, benefici e usi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cos’è l’olio di argan
  • Olio di argan: proprietà e valori nutrizionali
  • Tutti i benefici dell’olio di argan
  • L’olio di argan come alimento 
  • Come utilizzare l’olio di argan
  • Dove trovare l’olio di argan 
  • Effetti collaterali e controindicazioni

Il suo colore ricorda quello dell’oro. Il nome rievoca luoghi lontani e ricchi di mistero. Stiamo parlando dell’olio di argan, un prodotto naturale dai mille usi. Una sorta di lozione magica in grado di donare sollievo alla pelle, ringiovanire i tessuti e favorire la scomparsa delle rughe sul viso.

Conosciuto anche come olio marocchino per via delle sue origini, quest’olio prodigioso può essere applicato, oltre che a pelle e viso, anche sui capelli per donare loro morbidezza e splendore. 

Grazie alle sue proprietà, ricco di vitamine e acidi grassi essenziali, può essere usato anche a tavola per contrastare il colesterolo e facilitare l’eliminazione delle tossine.

Anche i centri benessere ne fanno ampio uso per i trattamenti di bellezza e i massaggi a corpo e viso. 

Per produrre l’olio di argan, servono più di tre giorni di lavoro e arriva da coltivazioni protette. Dunque, se vi siete sempre chieste perché il suo costo è così elevato, qui scoprirete il perché.

Cos’è l’olio di argan

L’olio vegetale di argan è ottenuto dai chicchi che crescono sull’Argania spinosa, un albero che si trova esclusivamente nell’arida pianura del Souss, nel sud del Marocco. Dalle popolazioni indigene è considerato l’albero della vita e la lavorazione dei suoi frutti per l’estrazione dell’olio si tramanda da generazioni.

Annuncio pubblicitario

La sua diffusione sul territorio è possibile grazie ai forti venti, ma anche al lavoro delle coraggiose capre locali che, ghiotte di polpa di argan, si arrampicano fino a 10 metri di altezza per mangiarne i frutti. Invece, il nocciolo che si trova all’interno viene sputato a terra favorendo così la ripopolazione di questi straordinari alberi.

La riserva dove cresce l’argan è un’area protetta e molto estesa, circa 800 mila ettari, ed è lì che avviene la raccolta praticata da sole donne. Una raccolta totalmente manuale che rispetta la naturale maturazione e caduta del frutto dall’albero.

Bionoble Olio di Argan Biologico 100ml - 100%...
Bionoble Olio di Argan Biologico 100ml - 100%...
  • ✅ NUTRIENTE, RIPARA E PROTEGGE | L'olio di argan è ideale per valorizzare i capelli e ridonare...
  • 🙌 TEXTURE PIACEVOLE E ASSORBIMENTO RAPIDO | Grazie a questo olio di argan puro non avrai più...
  • 🛀 MULTIFUNZIONALE, CONVENIENTE ED EFFICACE | Ideale come trattamento lenitivo del cuoio capelluto...
21,98 EUR
Acquista su Amazon

Lavorazione

Il frutto è una bacca di colore verde, assomiglia ad un’oliva ma è più grande. Una volta ripulito dalla polpa, di cui si nutrono gli animali, il nocciolo viene frantumato con due pietre per estrarne le mandorle.

Dopo essere state essicate a temperatura ambiente, queste vengono macinate a mano oppure tramite spremitura meccanica per ottenerne una pasta che sarà trasformata in olio. In base al tipo di tostatura, l’olio potrà essere usato per scopi cosmetici o alimentari.

Servono oltre tre giorni di lavoro e cento chili di frutto per ottenere un singolo litro di olio.

Per questo motivo l’olio d’argan, da sempre usato nella medicina tradizionale e in cucina per le sue straordinarie proprietà, è considerato uno degli oli più rari al mondo.

olio di argan lavorazione
Olio di Argan – 100% olio puro
Olio di Argan – 100% olio puro
  • Olio di argan marocchino raffinato. 100% puro (raffinato naturalmente, senza sostanze chimiche).
  • L’olio di Argan è un ricco olio lenitivo che viene assorbito rapidamente. Promuove una crescita...
  • È particolarmente ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali che proteggono dai radicali liberi.
Acquista su Amazon

Olio di argan: proprietà e valori nutrizionali

La complessità del lavoro artigianale per la produzione dell’olio di argan sicuramente ne giustifica il valore economico, ma ciò che lo rende davvero speciale per le industrie cosmetiche e alimentari sono le sue preziose proprietà.

Annuncio pubblicitario

Intanto, il naturale processo di torrefazione, che gli conferisce un aroma tostato e un sapore che ricorda quello delle nocciole, e ne preserva le caratteristiche.

Mentre dal punto di vista chimico l’olio di argan puro al 100% rappresenta una formula così ricca e completa da essere irriproducibile in laboratorio. 

Il composto è fatto per il 99% da acilgliceridi, ossia trigliceridi divisi in acidi grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi come gli omega 6. Bassa invece la percentuale di omega 3, così come nell’olio di oliva. Il restante 1% è costituito da:

  • Carotene (vitamina A)
  • Steroli
  • Tocoferoli (vitamina E)
  • Polifenoli
  • Stereoli
  • Alcooli triterpenici.

Questa composizione ricca di antiossidanti e sostanze idratanti contrasta la formazione dei radicali liberi, che sono la principale causa dell’invecchiamento cutaneo e favorisce la produzione di collagene mantenendo le fibre elastiche.

Per quanto riguarda l’uso alimentare, 100 g di olio di argan apportano circa 900 calorie.

In più, è stato dimostrato che un piccolo consumo quotidiano di olio di argan può avere effetti preventivi contro molte patologie, tra cui:

  • Neoplasie del colon-retto
  • Prostata
  • Pancreas
  • Seno
  • Endometrio.

Inoltre, funge anche da antibatterico, anti-diabetico e protettivo del sistema cardiovascolare.

benefici dell'olio di argan

Tutti i benefici dell’olio di argan

L’oro del deserto, altro nome con cui viene definito l’olio di argan, è stato tradizionalmente usato sia per via topica che per via orale per migliorare la salute di pelle, viso, capelli e unghie.

Annuncio pubblicitario

Scopriamo insieme quali sono i reali benefici per tutto il corpo.

Salute della pelle

Le sostanze attive che compongono l’olio di argan formano una potente combinazione per migliorare la salute della pelle.

Le donne marocchine, che vivono praticamente nel deserto, usano da tempo quest’olio pieno di antiossidanti per proteggersi dal sole, dalle alte temperature e dalla sabbia trasportata dal vento. Ciò impedisce ustioni e iperpigmentazione. 

Lo stesso vale nella nostra vita di tutti i giorni, dove la pelle è sottoposta ad un enorme carico di stress, agenti inquinanti e continui cambiamenti climatici.

Ma uno dei motivi per cui l’olio di argan è maggiormente conosciuto è il suo effetto idratante che dona sollievo alla pelle secca.

Per questo lo si trova spesso in lozioni e saponi. Oltretutto, la presenza di acidi grassi insaturi, lo rendono un emolliente naturale capace di mantenere la pelle elastica e morbida. Questa sua peculiarità contribuisce a prevenire e curare le smagliature nella loro fase iniziale, quando sono ancora di colore rosso e poco profonde.

Annuncio pubblicitario

Abbiamo anche detto che l’olio di argan contiene un gran numero di proprietà curative. Grazie ad un effetto antinfiammatorio, viene usato, per esempio, per ridurre i sintomi di psoriasi, rosacea e dermatite atopica, tre malattie infiammatorie croniche della pelle. La ricerca ha scoperto che l’applicazione topica di olio di argan sulla zona interessata può aiutare a trattare sintomi quali arrossamento e prurito. 

Un altro uso tradizionale dell’olio è il trattamento delle infezioni della pelle per via delle sue proprietà antibatteriche e fungicide.

Bellezza del viso

Oltre che per la pelle in generale, l’olio di argan è particolarmente indicato per il viso, costantemente sottoposto a sollecitazioni negative come inquinamento e make-up. Alcune gocce di olio nella vostra routine di bellezza quotidiana possono certamente fare la differenza. 

Le presenza di vitamine e acidi linoleici, omega 3 e 6, contribuiscono a mantenere la pelle del viso liscia, distesa e meno arida.

Queste proprietà lo rendono adatto anche agli uomini che dopo una rasatura presentano spesso arrossamenti ed escoriazioni.

Se usato ogni giorno l’olio di argan può addirittura combattere l’acne, un fastidioso problema che colpisce prevalentemente gli adolescenti ma da cui non sono immuni neanche gli adulti.

Annuncio pubblicitario

L’acne è spesso il risultato di un eccesso di sebo causato dagli ormoni e l’olio di argan, che ha effetto sebo-riducente, è in grado di regolarne efficacemente la produzione donando alla pelle un aspetto più omogeneo e liscio. La sua versatilità permette di trattare diversi tipi di acne e ridurre in generale l’untuosità della pelle.

A tutto questo si aggiunge l’utilizzo dell’olio nei trattamenti antietà.

Infatti, studi recenti su donne in post menopausa hanno dimostrato che una combinazione di olio di argan assunto per via orale e applicato localmente porta ad un significativo aumento dell’elasticità della pelle con conseguente effetto anti-age. 

La produzione di collagene e l’aiuto a contrastare la formazione di radicali liberi fanno dell’olio di argan un prezioso alleato contro le rughe.

Argasens Olio di Argan 100% Puro, Certificato...
Argasens Olio di Argan 100% Puro, Certificato...
  • ⭐️ ABBIAMO SCELTO LA VIA NATURALE PER IL BENESSERE A LUNGO TERMINE DEI TUOI CAPELLI - Ecco...
  • ⭐️ PELLE - L’olio di Argan è protettivo della pelle di viso e corpo con effetto antirughe,...
  • ⭐️ CAPELLI È ristrutturante e districante per tutti i tipi di capelli lisci, ricci, mossi,...
35,90 EUR
Acquista su Amazon

Cura dei capelli

Tutte le caratteristiche viste finora rendono l‘olio di argan estremamente versatile. Da anni, per esempio, è molto utilizzato anche per la cura dei capelli.

Sempre più spesso ci si ritrova con capelli spenti, sporchi e disidratati anche dopo averli lavati il giorno prima. Purtroppo, è la conseguenza di uno stile di vita troppo frenetico e città troppo inquinate. Quindi la soluzione può essere solo un’adeguata prevenzione e una cura quotidiana con prodotti giusti, il più naturali possibile.

Annuncio pubblicitario

A tal proposito l’olio di argan è senz’altro una valida risposta, perché va ad agire non solo sui capelli ma anche sulla cute per un trattamento completo e privo di rischi.

Gli acidi grassi e la vitamina E sono infatti in grado di ringiovanire la cute e nutrire i capelli per un effetto di forza e lucentezza. Allo stesso modo possono riparare le punte. 

Benessere di tutto il corpo

Gli antiossidanti sono chiaramente una forza potente e la loro combinazione con la vitamina E presente nell’olio di argan può essere utilizzata anche per migliorare lo stato di salute generale del corpo. Vediamo come.

Innanzitutto l’olio può essere applicato, al pari di un burro di cacao o di un balsamo, sulle labbra screpolate per attivare il processo di riparazione e donargli nuovamente morbidezza ed elasticità.

Poi, l’olio puro è anche utile in caso di contratture e dolori dei muscoli, perché coadiuva la distensione muscolare, oltre a favorire una guarigione più veloce di ferite e tagli.

Invece, d’inverno, l’argan su mani e piedi, zone troppo spesso sottovalutate, aiuta nella riparazione di piccole ferite date dal freddo, e applicato sulle unghie dona forza e nutrimento.

Annuncio pubblicitario
Cibocrudo Olio di Semi di Argan Biologico,...
Cibocrudo Olio di Semi di Argan Biologico,...
  • Olio di Argan puro al 100% ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Argania Spinosa coltivati...
  • PURO AL 100%: molto spesso gli olii d’argan che puoi trovare contengono anche tracce di altri...
  • SPREMUTO A FREDDO: le importanti proprietà naturali dei semi di argan possono essere conservate...
Acquista su Amazon

L’olio di argan come alimento 

Al pari dell’olio extravergine di oliva usato sulle nostre tavole, quello di argan è usato da sempre in Marocco per condire i piatti tipici della zona. Pietanze a base di cereali come il pane e il cous cous, oppure, nei dolci berberi.

Le molecole di cui è composto l’olio sono utili per il buon funzionamento dell’organismo, in quanto sono ricche di antiossidanti e grassi buoni che fanno bene al cuore e ai vasi sanguigni.

Uno studio condotto nel 2009 e pubblicato sulla rivista Metabolism sostiene inoltre che un uso quotidiano di olio di argan puro e a crudo sia in grado di agire sul metabolismo e ridurre la resistenza dell’insulina in caso di una dieta troppo ricca di zuccheri.

come usare l'olio di argan
Olio di Argan del Marocco by Fatima's Garden -...
Olio di Argan del Marocco by Fatima's Garden -...
  • PRODOTTO A INGREDIENTE SINGOLO: Questo "oro liquido" è un olio di argan puro al 100% proveniente...
  • VISO MAGNIFICO: Ottieni una texture della pelle chiara e giovanile con questo olio di Argan....
  • CAPELLI MAGNIFICI: Riceverai complimenti sui tuoi capelli lucidi e setosi con un look lussuoso e...
11,99 EUR
Acquista su Amazon

Come utilizzare l’olio di argan

Si presenta sotto varie forme: olio puro, crema, lozione, shampo, balsamo, spray e capsule.

E il loro utilizzo dipende dallo scopo per cui sono stati acquistati. Nel seguente elenco sono riportate le principali modalità d’impiego divise per tipologia di prodotto.  

Olio puro 

Partiamo dall’olio di argan puro al 100% per uso cosmetico.

Annuncio pubblicitario

Questo prodotto, che specifichiamo non unge, può essere utilizzato sia puro che diluito in acqua per:

  • Idratare la pelle del corpo
  • Effettuare massaggi dopo la doccia sulla pelle ancora umida
  • Rinforzare le cuticole di mani e piedi e il cuoio capelluto
  • Donare lucentezza ai capelli
  • Prevenire e curare le smagliature anche in gravidanza
  • Curare malattie come psoriasi e dermatite atopica
  • Trattare la comparsa di funghi della pelle.  

Creme

Un altro valido modo di usare l’argan è la crema che per molti risulta più facile da applicare.

Esistono vari tipi di creme:

  • Viso giorno e notte
  • Anticellulite e per massaggi corpo
  • Post-depilazione e post-epilazione
  • Anti-sebo e anti arrossamento per il viso
  • Creme specifiche per l’uomo che fungono da deodorante e dopobarba
  • Solari per adulti e bambini
  • Cura di arrossamenti in generale e infezioni.

Sieri

Un siero, a differenza di una crema, è più performante perché riesce a superare la barriera della pelle e ad agire più in profondità. In particolare, i sieri a base di olio di argan riescono a svolgere molte funzioni:

  • Antiossidante
  • Effetto lifting
  • Contro il rilassamento del seno e altri tessuti.
Offerta
OGX, Olio per Capelli a Forte Penetrazione, Olio...
OGX, Olio per Capelli a Forte Penetrazione, Olio...
  • OGX Argan olio del Morocco extra penetrante contiene una miscela ottimale di olio di Argan del...
  • L'olio di Argan utilizzato in questa linea è ricco di vitamina E e antiossidanti; questo...
  • Grazie a questo olio per capelli di OGX, puoi proteggere i tuoi capelli dai danni causati dal calore...
7,90 EUR
Acquista su Amazon

Shampo, balsamo e maschere

A questi prodotti si aggiungono shampo, balsamo e maschere, che devono essere rigorosamente naturali senza l’aggiunta di parabeni, alcol e sles.

Ci sono prodotti specifici per la cute delicata dei bambini, per contrastare la forfora, per la cura dei capelli maschili, per le donne, per i capelli più fragili e deboli.

Annuncio pubblicitario

Bastano poche gocce per vedere immediatamente l’effetto anticrespo e alcune settimane per avere capelli più forti e meno propensi alla caduta.

Inoltre, gli impacchi a base di argan sui capelli umidi donano lucentezza e morbidezza.

Equilibra Argan Olio Puro, 30 ml
Equilibra Argan Olio Puro, 30 ml
  • Cura della pelle del viso, delle unghie e dei capelli
  • Olio di argan puro
  • Con vitamina E
13,69 EUR
Acquista su Amazon

Integratori e olio alimentare

Infine, ritroviamo gli integratori per via orale e l’olio di argan puro al 100% per uso alimentare che, a differenza dell’olio di bellezza, ha un colore più scuro (bruno), un odore più forte e deriva da semi tostati.

Per quanto riguarda gli integratori, non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata, ma come aiuto per il regolare funzionamento dell’organismo, nella prevenzione di malattie, nella cura per esempio della rosacea e di ferite agendo a livello sistemico.

Di solito si presentano sotto forma di capsule la cui posologia varia da un’azienda all’altra, anche se, nella maggior parte dei casi, si consiglia l‘assunzione di almeno 2/3 capsule al giorno dopo i pasti.

Invece, l’olio può essere usato come condimento per le insalate, la pasta ed altri cereali oppure, se amalgamato alle mandorle tritate e al miele, può essere spalmato sul pane o sulle fette biscottate.

Annuncio pubblicitario

In questo caso, la pasta prende il nome di “amlou”, una sorta di burro di noccioline di origini marocchine.

Visto che l’argan ha dei costi elevati e che agisce anche in piccole quantità, per un uso intelligente senza sprechi si consiglia di usare pochi cc per il corpo e poche gocce per il viso, almeno due volte al giorno.

Altri prodotti

Come vi sarete accorti, il mondo dei prodotti che ruota attorno all’olio di argan è infinito. Oltre a oli, creme, sieri, integratori e shampoo esistono anche prodotti per:

  • Igiene quotidiana come bagnodoccia e detergente per le mani.
  • Cura delle labbra come gli stick.
  • Idratazione di corpo e viso come i gel che, rispetto alle creme e all’olio, sono più freschi, leggeri e a rapido assorbimento.
  • Rinfrescare il corpo con profumi maschili e femminili.
  • Make-up.
olio di argan: guida all'acquisto

Dove trovare l’olio di argan 

Trovare l’olio di argan nella sua formula più pura non è un’impresa semplice. Infatti, sul mercato esistono numerosi prodotti dove è indicato “a base di”. Questo vuol dire che al loro interno potrebbe esserci davvero una minina percentuale di olio.

Alcuni di questi prodotti hanno un’ottima qualità, ma se volete sfruttare tutte le potenzialità dell’olio di argan è sempre meglio acquistare quello puro al 100%.

Per limitare il rischio di essere ingannati, i luoghi migliori dove acquistarlo sono senz’altro le farmacie o le erboristerie, o ancora, i negozi etnici. Ma attenzione. Anche in questi casi è importante che nell’etichetta ci sia scritto solo olio di Argan e nient’altro. 

Purtroppo, infatti, molte aziende sul fronte della confezione scrivono la dicitura olio di argan puro al 100%, anche se poi sul retro, nelle loro etichette, sono chiaramente indicate anche altre sostanze.

Annuncio pubblicitario

Una valida alternativa ai negozi fisici è rappresentata da quelli online, appartenenti a noti marchi oppure a distributori autorizzati, dove si indica esplicitamente la nomenclatura dell’INCI.

Nel caso dell’olio di argan troverete scritto Argania spinosa Kernel oil. Questi siti sono di solito affidabili, ma per maggiore sicurezza cercate e leggete anche le recensioni degli acquirenti.

Effetti collaterali e controindicazioni

L’olio di argan è generalmente considerato sicuro per la maggior parte delle persone. Qualcuno, tuttavia, potrebbe manifestare effetti collaterali di poco conto a causa del suo utilizzo.

Anche se si dice che sia un prodotto non allergizzante perché proviene da frutto con nocciolo, in realtà, potrebbe causare delle reazioni in coloro che hanno allergie alla frutta a guscio. In questi soggetti, se usato a livello locale, potrebbe irritare la pelle causando la formazione di eruzioni cutanee o acne. 

Se ingerito per via orale, l’olio di argan potrebbe causare disturbi a stomaco e intestino come nausea, formazione di gas o diarrea. In alcuni casi potrebbe generare appetito o manifestazioni cutanee come eruzioni e comparsa di acne.

Infine, sono stati segnalati rari casi di:

Annuncio pubblicitario
  • confusione
  • difficoltà ad addormentarsi
  • malessere generale
  • agitazione
  • depressione. 

Quindi, il consiglio, prima di iniziare a usare l’olio di argan in modo continuativo, è sempre quello di testarlo a piccole dosi sia localmente che a livello sistemico e vedere come va.

Fonti
  1. Estrazione dell’olio di argan e la sua filiera.
  2. The effect of dietary and/or cosmetic argan oil on postmenopausal skin elasticity.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Olio di argan: proprietà, benefici e usi

Ti potrebbe anche interessare

creme solari: protezione, perché sono importanti, i migliori prodotti Creme solari
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi
culotte de cheval: cos'è, perché viene e come combatterla con sport e alimentazione Culotte de cheval
gambe stanche d'estate, i cosmetici che possono aiutare Gambe stanche d’estate, i cosmetici che ti possono aiutare
benefici del ghiaccio per la tua pelle 7 dritte per usare il ghiaccio come alleato di bellezza
collagene: cos'è, tipi, usi, benefici e migliori integratori Collagene
acqua micellare: cos'è, come funziona e i migliori prodotti da scegliere Acqua micellare
Olio di mandorle dolci: alleato di bellezza Olio di mandorle dolci
ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Paola Botte

Paola Botte

Giornalista, videomaker, OSS e istruttrice di Krav Maga. Credo nel lavoro di squadra, nella forza del web, nella determinazione e professionalità.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

creme solari: protezione, perché sono importanti, i migliori prodotti Creme solari: fototipi, perché è importante proteggerti, i prodotti migliori per proteggere la pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cos'è, perché viene e come combatterla con sport e alimentazione Via la culotte de cheval con i consigli del nutrizionista
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In