Sui capelli, qualsiasi tipo di olio a base vegetale può aiutare a sigillare le cuticole e dunque a prevenire rotture e il fastidioso effetto crespo,
L’olio di semi di lino sui capelli, però, offre vantaggi ancora più specifici grazie al suo profilo nutrizionale generale.
I benefici dei semi di lino sui capelli
I semi di lino sono davvero preziosi, offrono un rimedio naturale per diverse esigenze legate alla chioma.
Donano elasticità
Il seme di lino è una delle migliori fonti naturali di acidi grassi omega-3. Questi composti aiutano a idratare e a rafforzare i capelli.
Migliorano l’elasticità del fusto e prevengono la rottura
I semi di lino si usano spesso per dare nuova vita ai capelli secchi, fragili e spenti, perché idratano a fondo e dunque il capello tende a non spezzarsi.
Nutrono il cuoio capelluto
Gli Omega-3 contenuti nei semi di lino aiutano anche a lenire e a nutrire il cuoio capelluto, prevenendo così alcune condizioni come forfora e prurito.
L’uso regolare dei semi di lino previene dunque le infiammazioni del cuoio capelluto, limitando così anche anche la perdita di capelli.
Infatti, i semi di lino bilanciano i livelli di pH e la produzione di sebo, che sono alcuni dei fattori che influenzano la crescita e la salute dei capelli.
Riparano e favoriscono la crescita
Gli antiossidanti dei semi di lino nutrono i follicoli piliferi danneggiati, mantenendoli sani e facilitando la crescita di nuovi capelli.
Donano forza
Anche i capelli, come il nostro organismo, hanno bisogno di essere nutriti di proteine. Non a caso, una dieta povera di questi nutrienti, porta a capelli fragili e spenti.
Ma i semi di lino ne sono una buona fonte e aiutano a mantenere i capelli più forti.
Come usare i semi di lino sui capelli
Possiamo ottenere tutti i benefici dei semi di lino, utilizzandoli in vari modi.
Come olio naturale
Sui capelli, i semi di lino si usano soprattutto sottoforma di olio naturale, da applicare direttamente su chioma e cuoio capelluto.
Per ottenere dei risultati, basta versare sulle mani una piccola goccia da da massaggiare direttamente sulla testa.
Lasciare agire l’olio per un quarto d’ora – minimo – e risciacquare bene per poi procedere con lo shampoo.
L’olio di semi di lino, altrimenti, si può applicare dopo lo shampoo, come un pre-condizionante da sciacquare prima di usare il balsamo.
I capelli risulteranno ancora più morbidi e facili da pettinare.
Come ingrediente sano da aggiungere negli spuntini e in varie ricette
Altrimenti, i semi di lino si possono anche mangiare e dunque integrare nella nostra dieta.
Per esempio, si possono aggiungere un paio di cucchiai macinati e a crudo di semi di lino nella frutta fresca o in una macedonia.
I semi macinati si possono usare anche per condire frullati e all’interno di ricette di biscotti, muffin o pane.
I semi di lino macinati freschi si possono aggiungere anche ai cereali, ai muesli o allo yogurt.
Questo alimento si può includere, se preferite, nei passati di verdura e nelle insalate.
Come maschera nutriente e idratante
Con i semi di lino si può anche preparare una maschera per capelli nutriente, molto utile in caso di capelli molto secchi e rovinati.
Una ricetta da preparare facilmente a casa potrebbe essere quella a base di due oli, quello di di semi di lino e di cocco (o extravergine di oliva).
Ingredienti:
- 63 g di semi di lino interi (marrone chiaro o scuro)
- 500 g d’acqua
- 30 g di olio di cocco o di extravergine di oliva biologico
- Alcune gocce di olio essenziale a scelta
Occorrente:
- 1 colino
- 1 pentolino
- 1 ciotola o piccolo contenitore
- 1 cuffia da doccia
- 1 fermaglio per capelli
Preparazione:
Versa l’acqua e i semi di lino in una pentola e far cuocere a fuoco medio / basso, fino a ebollizione, mescolando spesso i semi di lino con un cucchiaio.
Spegni il fuoco quando vedi una schiuma bianca sulla superficie.
Mescola un po ‘ l’olio con l’acqua e poi filtra il liquido con un colino, in una ciotola sotto.
Lascia raffreddare e poi metti da parte 1/4 della ciotola e metti il resto in un piccolo contenitore, da riporre in frigorifero.
La miscela di semi di lino avrà una consistenza simile alla chiara d’uovo. Metti ora l’olio di cocco in una piccola ciotola e scalda quest’ultimo nel microonde per formare un liquido.
Quindi, versare 1/4 di tazza di acqua di semi di lino in una grande ciotola insieme all’olio di cocco e alcune gocce di olio essenziale. Mescola tutto.
Come si applica:
- Distrubuisci la maschera sui tuoi capelli, con l’aiuto di un semplice cucchiaio
- Massaggia con i polpastrelli e metti la cuffia da doccia sui capelli
- Lascia in posa per minimo mezz’ora e massimo due ore.
- Alla fine, sciacqua bene i capelli e procedi con lo shampoo


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese