Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Bollito di verdure, un piatto tipico della tradizione gastronomica invernale

Bollito di verdure, un piatto tipico della tradizione gastronomica invernale

Catia Penta by Catia Penta
15 Ottobre 2020
in Ricette per Categoria
bollito di verdure e carne
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il bollito di verdure è uno dei piatti tipici della tradizione gastronomica invernale: profumato, fumante, nutriente, perfetto per rinvigorire corpo e appetito durante i giorni freddi dell’inverno. Il bollito di verdure è un piatto tipico della cucina del nord, ricco di sfumature e di sapori a seconda delle tradizioni regionali, ma sempre accompagnato da contorni di verdure e da salse. Più di ogni altro il bollito è un piatto che mette insieme la cucina popolare e l’alta ristorazione.

Il bollito di verdure è un piatto unico che associa alle proprietà nutritive della carne i benefici degli ortaggi.

Bollito di verdure: valori nutrizionali

  • Il petto di manzo fa parte delle carni rosse grazie al suo ricco contenuto di emoglobina e mioglobina. Ha un elevato contenuto di proteine ad alto valore biologico, ricco di ferro e potassio. Sotto il profilo vitaminico il petto di manzo contiene vitamina PP (niacina) e B12.La carne di manzo può essere inserita in qualunque regime alimentare anche se bisogna tener conto che non è trascurabile la presenza, in essa, di colesterolo. Sono assenti fibre e carboidrati. 100 grammi di petto di manzo forniscono 180 calorie.
  • Cotte al vapore o bollite le patate sono un alimento praticamente privo di grassi, mentre apportano una buona quantità di carboidrati, circa il 19% del peso, e una minima quantità di proteine, il 2%. Nonostante sia minima la quantità di proteine, le patate sono una buona fonte di aminoacidi essenziali come la lisina ed il triptofano. Il macro nutriente di questo ortaggio è l’amido che, rimanendo immodificato nel nostro intestino, svolge una funzione molto simile alla fibra. L’amido resistente e le fibre contribuiscono a tenere sotto controllo la glicemia e il livello dei grassi nel sangue.
  • Le patate apportano una significativa quantità di vitamine, soprattutto vitamina C: buona anche la quantità di vitamine B1, B6 e folati. Tra i sali minerali importante è l’apporto del potassio. Le patate sono un alimento poco calorico: una porzione da 100 g contiene solo 83 calorie.
  • Ricche di vitamine e sali minerali, le carote sono fonte di fibre e antiossidanti. Le proprietà delle carote sono tantissime: fanno bene alla vista, all’intestino, alla pelle e anche ai cappelli. Contengono infatti vitamine del gruppo B (tiamina, riboflavina e niacina), vitamina C e soprattutto vitamina A (retinolo). Per quanto riguarda i sali minerali nelle carote troviamo potassio, sodio, calcio, fosforo, magnesio ma anche selenio e ferro.
  • 100 grammi di carote forniscono 35 calorie: non a caso vengono considerate uno spezza-fame perfetto in qualsiasi regime alimentare!

Scopri come preparare il bollito di verdure: step by step

Stampa Pin

Bollito di verdure

Portata secondo di carne
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 353
Calorie Totali: 1413

Ingredienti

  • 600 gr petto di manzo biancostato
  • 3 carote
  • 3 patate medie
  • 2 cipolle
  • 2 litri acqua
  • q.b prezzemolo
  • q.b alloro 1 foglia
  • q.b sedano 1 costa
  • q.b sale

Istruzioni

  • Sbuccia le cipolle, le patate e le carote e tagliatele a pezzi grossolani. Ponili in una pentola e
    ricetta bollito
  • copri con l’acqua, aggiungi sale, prezzemolo e foglia di alloro, cuoci e porta a bollore.
    carne bollito con verdure
  • Unisci il manzo e prosegui la cottura, aggiustando leggermente di sale, per almeno 3 ore o fino a quando la carne sarà divenuta morbidissima. Servi il bollito con le verdure ancora caldo.
    ricetta insalata di bollito con verdure

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Bollito di verdure
ShareTweetPin20

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Catia Penta

Catia Penta

Laureata in storia della critica letteraria, dal 1989 collaboro come autrice testi in RAI gestendo i contenuti di spazi televisivi molti dei quali dedicati a salute e benessere. Ho collaborato con il Gambero Rosso Channel seguendo, in qualità di autrice, le trasmissioni degli chef più accreditati. Per Melarossa mi occupo di tematiche focalizzate sull’alimentazione sana, sulla dieta e sulle patologie/disfunzioni legate al cibo.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In