Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Dieta » Digiuno intermittente, che cos’è e come funziona

Digiuno intermittente, che cos’è e come funziona

Marta Manzo by Marta Manzo
2 Luglio 2019
in Dieta
digiuno intermittente
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Tra le mille diete che ci vengono proposte, una delle ultime tendenze nel mondo della nutrizione è quella del digiuno intermittente. È molto popolare tra gli atleti ed è ritenuto uno dei modi più efficaci per dimagrire.

Cos’è il digiuno intermittente?

Il nome parla chiaro. Durante il digiuno intermittente si alternano periodi in cui si mangia a periodi in cui si digiuna. Non è una vera e propria dieta. Piuttosto, un programma alimentare che ti dice quando – e non cosa – mangiare.

Per farlo ci sono diversi schemi

Per fare il digiuno intermittente si possono seguire diversi schemi. I più popolari sono:

  • Schema 16/8: suddivide la giornata in due parti, con 8 ore in cui si mangia e 16 in cui si digiuna. Viene considerato un prolungamento del digiuno notturno: si salta la colazione e si consuma il primo pasto a mezzogiorno, continuando a mangiare fino alle 8 di sera;
  • Schema 5:2 (giorni alterni): per 2 giorni alla settimana si mangiano al massimo 500/600 kcalorie. Questi due giorni non devono essere consecutivi. Nei restanti 5 si può mangiare quel che si vuole;
  • Eat Stop Eat: si mangia e si digiuna un giorno sì e uno no. Questo schema si ripete per una o due volte alla settimana.

In ognuno di questi schemi è concesso bere durante il giorno bevande ipocaloriche. Sono quindi consentiti l’acqua, il caffè e il tè senza zucchero.

Perché dovrebbe far bene? E a chi?

Come tante altre diete, il digiuno intermittente lavora sul totale delle calorie ingerite. Più precisamente, come ci ha spiegato il biologo e nutrizionista Lorenzo Traversetti:

Il digiuno intermittente rappresenta una strategia utile soprattutto nello sportivo perché consente di regolare i livelli di insulina e la produzione dell’ormone della crescita (GH), entrambi utili nel garantire un supplemento energetico partendo dai grassi, finalizzato al miglioramento della massa muscolare. Per il resto, si tratta di un piano a forte restrizione calorica che di conseguenza garantisce, né più né meno di un altro regime ipocalorico, una riduzione del peso.

Non è un modello previsto per tutti. È sconsigliato a chi soffre di diabete o pressione alta o alle donne in attesa o in allattamento. E deve, in ogni caso, essere bilanciato e corretto, spiega ancora il nutrizionista.

Annuncio pubblicitario

Ritengo però importante sottolineare che la gestione del peso dovrebbe sempre passare attraverso la scelta di seguire una corretta e soprattutto bilanciata, alimentazione quotidiana. Non si dovrebbe dunque scendere sotto i canonici 5 pasti giornalieri, evitando un periodo di digiuno che superi le 8-10 ore notturne, il tutto in linea con un approccio tipico da dieta mediterranea.

Share63TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

errori da evitare a dieta A dieta: gli errori da evitare
massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
4 consigli semplici per imparare a bere di più
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In