Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Dieta » Consigli del nutrizionista » Indice di massa corporea: cos’è, come si calcola e a cosa serve

Indice di massa corporea: cos’è, come si calcola e a cosa serve

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
10 Novembre 2020
indice di massa corporea
25
SHARES
1.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’indice di massa corporea è un dato che indica la massa corporea, cioè, il peso di un soggetto in relazione a quello che viene considerato il peso forma ideale. Impara a calcolare l’Indice di Massa Corporea e scopri se il tuo peso è nella norma o sei in sovrappeso con l’aiuto del nutrizionista. Hai qualche chilo di troppo? Niente paura, ti aiuta a capirlo l’Indice di Massa Corporea.

Cos’è l’Indice di Massa Corporea

IMC o BMI, acronimo inglese di Body Mass Index è un parametro che permette di stabilire sei il tuo peso rientra nella norma. Il suo scopo è mettere in relazione la massa corporea di un soggetto e la sua statura. Rispetto alla vecchie tabelle basate su altezza e peso, fornisce una stima delle dimensioni corporee molto più precisa.

Ma come si calcola ? È semplicissimo: basta dividere il proprio peso espresso in chili per il quadrato dell’altezza espressa in metri:

IMC = massa corporea (Kg) / statura (m2).

Per fare un esempio, l’IMC di una persona che pesa 75 chili, con un’altezza pari a 1,80 m, sarà quindi uguale a 23,1.

È un sistema molto pratico e veloce, che serve per avere un quadro generale della condizione dei pazienti anche da parte di medici e nutrizionisti. Ma, una volta ottenuto il tuo indice, a cosa serve?

Annuncio pubblicitario
come capire se dimagrire calcolo IMC

Come calcolare l’IMC? Lo spiega il nutrizionista

L’IMC è un parametro molto importante e non solo per capire se sei in sovrappeso oppure no. Oltre ad essere utilizzato per la classificazione del sovrappeso e dell’obesità, infatti, è anche un indice epidemiologico.

Guarda il video e scopri come calcolare il tuo IMC.

In sostanza, è in grado di rivelarti se sei a rischio di una serie di patologie. Infatti, esiste, una stretta correlazione tra l’Indice di Massa Corporea e il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e malattie renali.Guarda il video, calcola il tuo IMC sotto la guida del nutrizionista Luca Piretta .

Quindi, se il valore è troppo alto, rivedi le tue abitudini a tavola e il tuo stile di vita per ridurre – oltre al tuo peso – anche il rischio di patologie cardiovascolari e disturbi del metabolismo.

Cosa sono le fasce dell’Indice di Massa Corporea

Esistono delle fasce, per la precisione 4, che ti indicano se il tuo Indice di Massa Corporea ti individua come una persona dal peso ideale o meno.

  • Se il tuo calcolo ti porta ad avere un indice di massa corporea inferiore a 19, vuol dire che sei sottopeso.
  • Se il numero rientra nella fascia che va da 19 a 25 vuol dire che il tuo peso è perfetto.
  • Da 25 a 30, invece, significa che sei una personale in sovrappeso e quindi c’è qualcosa da fare per perdere peso.
  • Quando il tuo calcolo dell’IMC ti porta ad un numero superiore a 30, vuol dire che sei obeso.
indice di massa corporea

Controindicazioni dell’uso dell’Indice di Massa Corporea

È bene precisare subito alcune cose: l’IMC fornisce comunque un valore medio che, preso come unico parametro di riferimento, non è esaustivo della condizione generale di una persona.

Annuncio pubblicitario

Ad esempio, se paragoniamo l’IMC di uno sportivo che ha molti muscoli e quello di un suo coetaneo in sovrappeso il risultato sarà sfalsato: perché i muscoli pesano di più del tessuto adiposo.

Infatti, questo indice è usato spesso in maniera superficiale, perché non viene integrato da altri fattori cruciali. Ad esempio, il sesso del paziente, ma anche caratteristiche specifiche come circonferenza cranica, larghezza delle spalle e del bacino, rapporto tra lunghezza delle gambe e lunghezza del tronco, tipo di corporatura e altri parametri ancora.

Quindi, è bene non fermarsi solo all’IMC e fare, insieme al medico, una valutazione più approfondita di condizioni e cause di un eventuale sovrappeso.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

indice di massa corporea: cos'è, come si calcola e a cosa serve

Ti potrebbe anche interessare

dieta in menopausa: come dimagrire Dieta in menopausa
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4014 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    923 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Vellutata di spinaci, un vero comfort food

    937 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di quinoa e zucchine: un piatto veloce e sano

    577 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Patatine fritte al forno, croccanti e light

    25 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

errori da evitare a dieta A dieta: gli errori da evitare
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
Pausa pranzo a dieta: è meglio un’insalata o un panino?
i rischi di dimagrire velocemente Dimagrire velocemente: i rischi
come motivarsi a dieta: consigli del nutrizionista Come motivarsi a dieta: i consigli del nutrizionista

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
AppGallery_DownlaodBadge_ENG
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki