Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Dieta » Dimagrire con la dieta » Cibi brucia grassi: fanno davvero dimagrire?

Cibi brucia grassi: fanno davvero dimagrire?

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
8 Febbraio 2019
cibi brucia grassi: funzionano o no?
121
SHARES
134
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si sente spesso parlare di cibi brucia grassi: pompelmo, limone, ma anche cannella e aglio. 

I loro effetti sulla linea sarebbero così strepitosi che hanno finito per ispirare vere e proprie diete.

Ne è un esempio la dieta dell’ananas, il più famoso tra i cibi che promettono di sciogliere grassi e calorie.

Annuncio pubblicitario

Sembrano prodotti miracolosi che accelerano il dimagrimento. 

Ma è vero? Scopriamolo insieme al nostro nutrizionista, il dottor Luca Piretta ( SISA)

Cibi che bruciano i grassi: verità o falso mito?

Chi vuole perdere peso è avvisato: i cibi brucia grassi sono una leggenda metropolitana.

“Si può parlare di modelli alimentari che portano a favorire il consumo dei grassi di deposito e quindi a un dimagramento – chiarisce Piretta – ma pensare che qualche alimento di per sé sia in grado di bruciare i grassi è fuorviante”.

Neanche il tanto decantato ananas ha il potere di far spostare l’ago della bilancia, perché ha effetti antinfiammatori, non sciogli-grassi.

Annuncio pubblicitario

Il merito è della bromelina. “Questa sostanza – spiega Piretta – rappresenta l’enzima principale (ce ne sono anche altri) contenuto nell’ananas e svolge un’azione proteolitica, cioè capace di distruggere altre proteine e in particolare quelle infiammatorie.

Ci sono alcuni studi clinici che ne hanno dimostrato la sua efficacia come farmaco nei bambini affetti da osteoartrite.

Quindi si può dire che più che i grassi l’ananas “brucia” qualche tipo di proteina.

Ma, al di là degli altri effetti benefici che possono avere, i cibi cosiddetti brucia-grassi non esercitano, in realtà, alcuna azione sul grasso.

Cibi brucia grassi: aiutano a riattivare il metabolismo?

Anche su questo aspetto, c’è un po’ di confusione: “La “riattivazione” del metabolismo – spiega Piretta – è un concetto che si addice più all’attività fisica che ad alcuni alimenti.

Annuncio pubblicitario

Se esiste un rischio di carenza di iodio e quindi un metabolismo “pigro”, potrebbe essere utile l’impiego del sale iodato”.

Cibi brucia grassi: hanno effetti sulla cellulite?

“Ci sono alimenti che possono essere di aiuto contro la cellulite.

Ad esempio tutti quelli con un basso contenuto di sale, quindi le persone “a rischio” dovrebbero evitare

  • prosciutto
  • gorgonzola
  • pecorino
  • aringhe
  • acciughe
  • carne in scatola
  • patatine fritte.

Fondamentale anche bere acqua oligominerale e ridurre l’eccesso di dolci.

Share121Tweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata insegnante di sport e attrice per 10 anni. Appassionata di salute e benessere, collaboro per Melarossa da 5 anni scrivendo soprattutto di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • metabolismo: cos'è, come funziona e alimenti per accelerarlo

    Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    195 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    15 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

massa grassa. calcolo e tabella per scoprire indice ideale Qual è la tua percentuale di massa grassa?
4 consigli semplici per imparare a bere di più
Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
dieta del panino a pranzo di melarossa Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!
dieta per ingrassare di Melarossa Dieta per ingrassare di Melarossa: cos’è, alimenti da introdurre e esempi di menù

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki