Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » La ricetta del risotto con le zucchine

La ricetta del risotto con le zucchine

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
4 Settembre 2021
in Ricette
risotto con zucchine
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Un classico della cucina, particolarmente apprezzato nel nord Italia. Dal gusto avvolgente e delicato, cremoso al punto giusto, il risotto con zucchine, in tutte le sue varianti, è un primo piatto che soddisfa anche i palati più esigenti.

La sua semplicità valorizza questo generoso frutto della terra, le zucchine, tanto versatili in cucina quanto salutari e benefiche nella dieta di tutti i giorni. Allora scopriamo come preparare un gustoso risotto con le zucchine: facile, veloce e completo.

Come fare il risotto con le zucchine (e perché)

Questa ricetta è l’ideale soprattutto nel periodo di fine primavera-estate, quando le zucchine sono particolarmente dolci e aumenta il fabbisogno di verdure. Di facile e rapida preparazione, possiamo farlo in casa senza difficoltà. Basterà usare:

  • Riso per risotti di ottima qualità.
  • Zucchine verdi freschissime, non molto grandi.
  • Delle verdure altrettanto fresche per la preparazione del brodo vegetale.
  • Vino bianco secco.
  • Burro rigorosamente biologico o olio extravergine d’oliva.
  • Immancabile Parmigiano Reggiano Dop.

Il segreto della perfetta riuscita sta in questi pochi elementi, dosati e inseriti al momento giusto, che permettono di preparare un gustoso risotto vegetariano.

L’importanza delle verdure

La zucchina è un ortaggio che si presta a molteplici abbinamenti, grazie al suo gusto delicato; ma è ottima anche apprezzata da sola purché sia soda e fresca. Anche nella preparazione del risotto può sposarsi alla perfezione con altri alimenti come gamberi, zafferano e pancetta.

E non è da sottovalutare nemmeno il brodo, fondamentale per la consistenza e il sapore del riso. Procurati delle verdure fresche di stagione: sedano, carota, cipolla, porro, patata qualche fagiolino (o altre a tuo piacimento).

Annuncio pubblicitario

Ricetta risotto con zucchine

risotto con zucchine ricetta
Stampa Pin

Risotto con zucchine

Portata primi piatti
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie a Persona: 588
Calorie Totali: 1176

Ingredienti

  • 160 g riso carnaroli
  • 2 zucchine
  • 350 ml brodo vegetale
  • 30 ml vino bianco secco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • 20 g cipolla bianca
  • 20 g burro
  • 10 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • foglie di menta fresca q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  • Prediligi zucchine verdi, freschissime e sode (altrimenti risultano amare), non molto grandi. Spunta le estremità ed asciugale.
  • Grattugiale con una grattugia a maglie larghe, oppure tagliale a cubetti piccolissimi e ponile in una ciotola.
  • Poni sul fuoco una padella con olio extravergine di oliva, fallo scaldare e versa la cipolla bianca che avrai tritato finemente e falla appassire dolcemente.
  • Ora versa il riso Carnaroli (o Vialone nano, Arborio, Maranelli, Baldo), mescola, alza la fiamma e fallo tostare finché non diventa più chiaro, quasi trasparente, facendo attenzione che non attacchi. La tostatura del riso in una sostanza grassa - potrebbe essere anche burro - è una delle fasi fondamentali per la buona riuscita del risotto.
  • Dopo qualche minuto sfuma con il vino bianco secco e lascia evaporare tutto l'alcool; quindi abbassa la fiamma ed inizia ad aggiungere il brodo bollente (deve essere sempre molto caldo per non fermare la cottura) un po' alla volta, in modo da non compromettere la cremosità.
  • A metà cottura del riso aggiungi le zucchine grattugiate e mescola.
  • Poi continua con la cottura, aggiungendo il brodo di tanto in tanto a seconda dell'occorrenza. Regola di sale.
  • Spegni il fuoco ed incorpora burro e Parmigiano Reggiano DOP, mescola delicatamente per ottenere una perfetta mantecatura.
  • Lascialo riposare coperto un paio di minuti; poi servi guarnito con foglioline di menta e altro Parmigiano Reggiano.

Note

  • Se vuoi un sapore più intenso, puoi cuocere velocemente le zucchine in olio EVO - che eliminerai prima di tuffarle nel riso. L'importante è che che rimangano croccanti: nel risotto è fondamentale il contrasto tra cremosità del riso e corposità delle zucchine, che non si devono sciogliere.
  • Per quanto riguarda il brodo, lasciati ispirare dalla ricetta del brodo vegetale di Melarossa.
ricetta risotto con zucchine

La variante con i gamberi

Se vuoi rendere il tuo risotto ancora più appetitoso e ricco, puoi realizzare il risotto di zucchine e gamberi, un altro grande classico dal gusto armonioso e delicato.

  1. Per questa ricetta si utilizza preferibilmente un buon brodo di carne.
  2. Il riso va tostato nella cipolla appassita nel burro.
  3. Le zucchine, a piccoli cubetti, vanno spadellate velocemente in olio di oliva con spicchio d’aglio (che eliminerai).
  4. I gamberi, invece, devono essere puliti del carapace, saltati in un po’ d’olio e sfumati con brandy.
  5. Quando il riso è quasi cotto aggiungi zucchine e gamberi, mescola e poi manteca con burro e parmigiano.

Risotto con zucchine e zafferano

Il risotto con zucchine e zafferano prevede, invece, di lessare le zucchine salvando l’acqua di cottura, che utilizzerai per la cottura del riso assieme al brodo vegetale.

  1. Il riso va tostato in soffritto di olio e cipolla e sfumato con vino bianco.
  2. Le zucchine vanno frullate ed aggiunte un po’ alla volta al riso, mantenendo l’ultima dose per la mantecatura.
  3. A metà cottura inserisci lo zafferano.
  4. Questa versione di risotto si presta ad essere arricchita nella mantecatura, oltre che con burro e parmigiano, anche con robiola o philadelphia.
Affetta Verdure Novità 2020 Multifunzione...
Affetta Verdure Novità 2020 Multifunzione...
  • 🔰 MATERIALE SICURO E DI ALTA QUALITA': il trita verdure multifunzione è realizzato in materiale...
  • 🍅 TANTI ACCESSORI PER TAGLI DI DIVERSE DIMENSIONI: per soddisfare qualunque esigenza abbiamo...
  • 🥦 FACILE DA PULIRE: tutte le parti dell' affetta verdure manuale possono essere lavate con acqua...
29,90 EUR
Acquista su Amazon

Il risotto con zucchine in diete e menù

Per chi sta seguendo una dieta dimagrante, il risotto è da mangiare con moderazione: la presenza del burro (per la cottura e la mantecatura), unito all’amido del riso, comporta un apporto calorico considerevole – nonostante favorisca una cremosità che rende la portata davvero squisita. Per questa ragione è consigliabile consumare questo primo piatto a pranzo ed evitarlo a cena, così da ottimizzare le energie e bruciare le calorie.

Una porzione di questo riso apporta più di 550 kcal. Nella versione più classica, è un primo piatto vegetariano leggermente più leggero se si sostituisce il burro con l’olio di oliva extravergine.

ricetta del risotto con zucchine

Proprietà del risotto alle zucchine

Riso (sostanza) e burro (cremosità)

L’ingrediente basilare per questa ricetta è il riso, un cereale molto importante per la nostra salute. Buono e versatile in cucina è ricchissimo di sali minerali e vitamine A, del gruppo B, E, K, J. E’ inoltre un’importante fonte di manganese, una tazza fornisce l’80% del fabbisogno giornaliero di questa preziosa sostanza.

Un alimento altamente digeribile con la capacità di riequilibrare le funzioni intestinali perché ricco di fibre e amido. Contrasta inoltre il colesterolo cattivo ed è protettore del colon abbassando il rischio di patologie oncologiche legate a questo organo. Contiene inoltre niacina, meglio nota come vitamina B3, una sostanza difensiva dell’apparato cardiocircolatorio e gastrointestinale.

Annuncio pubblicitario

Non lasciarti intimorire da una noce di burro per la mantecatura: questo alimento è benefico se consumato con moderazione. Contiene antiossidanti e piccole quantità di minerali utili per la salute di ossa e denti. Tieni a mente che è una fonte di grassi (per la maggior parte i cosiddetti grassi saturi) e di dosi elevate di colesterolo. Per questa ragione è bene non consumarlo in quantità eccessive.

Offerta
Pentole Agnelli ALMA111BM28 Padella per Mantecare,...
Pentole Agnelli ALMA111BM28 Padella per Mantecare,...
  • Padella con manico tubolare in inox
  • Alluminio professionale 3 mm
  • Conducibilità termica: 225 W/m°K
44,82 EUR
Acquista su Amazon

Zucchine, le regine assolute

Le zucchine, appartenenti alla specie Cucurbita pepo L, sono un ortaggio dal sapore molto delicato che contiene folati, polifenoli, vitamine A ,C, E e molte del gruppo B (tra cui l’acido folico). Presentano anche delle particolari molecole, le cucurbitacine, e sali minerali, primo fra tutti il potassio.

Hanno un contenuto ridottissimo di calorie, il che le rende particolarmente adatte alle diete ipocaloriche; sono inoltre povere di sale, quindi perfette per soggetti in sovrappeso a rischio di ipertensione o malattie cardiovascolari.

Una delle caratteristiche delle zucchine è quella di essere ricche di acqua. Sono dunque rinfrescanti, molto digeribili e diuretiche, utili a contrastare i problemi delle vie urinarie. In ultimo sono alleate dell’abbronzatura, grazie alla presenza di carotenoidi che garantiscono la bellezza e la salute della pelle durante il periodo dell’esposizione al sole.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Risotto con le zucchine
ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In