Il pollo al forno con patate è un classico senza tempo, uno di quei secondi piatti che non stancano mai. Se hai bambini il pollo con patate è l’ideale per far mangiare loro la carne e rendergliela gradita anche se non la amano grazie alla presenza delle patate. La carne di pollo è una delle più magre e digeribili, quindi è perfetta per i più piccoli, ma è amata anche dai grandi e ideale a dieta.
Per preparare il pollo con patate puoi cuocere il pollo, tagliato a pezzi o intero, insieme alle patate crude, come nella nostra ricetta. Oppure puoi lessare a parte le patate e aggiungerle al pollo in forno a metà cottura. E, se ti va, puoi arricchirlo anche con altre verdure di stagione, dai peperoni alle zucchine ai pomodori, per renderlo ancora più saporito e divertirti a sperimentare abbinamenti diversi.
In ogni caso il pollo con patate al forno è un piatto facile da preparare e anche abbastanza veloce, pronto in poco più di un’ora. Una ricetta dal successo assicurato e nutrizionalmente completa e ben bilanciata.
Pollo al forno con patate: le proprietà nutrizionali
Nella pollo con patate ci sono pochi ingredienti, tutti ricchi di benefici per la salute. “L’abbinamento tra le patate, ricche di amilosio, quindi a basso indice glicemico, e il pollo, ricco di proteine, rende il pollo al forno un piatto completo” – conferma il nutrizionista, Lorenzo Traversetti -. Che consiglia: “Va bene cuocere il pollo con la pelle, ma è preferibile eliminarla prima di mangiarlo per ridurre la quota di grassi”.
Ecco in dettaglio le proprietà nutrizionali del pollo al forno con patate.
- Il pollo è una preziosa fonte di ferro e proteine ad alto valore biologico, che tra le carni spicca per il ridotto contenuto di grassi. Il suo apporto calorico dipende dalle parti che si consumano, ma è comunque piuttosto basso, dalle 129 calorie per 100 g del petto alle 219 delle sovracosce: per questo il pollo è tra le carni più indicate a dieta. Contiene anche pochi grassi, localizzati nella pelle, quindi facili da eliminare se la togli. Vanta anche un elevato contenuto di minerali (calcio, fosforo, selenio e magnesio) e anche vitamine importanti come la B12, antianemica e alleata della salute cardiovascolare, presente solo nei cibi di origine animale.
- Le patate, fonte di carboidrati sotto forma di amidi, rappresentano uno degli alimenti più energizzanti e sazianti. Svolgono anche un’azione disinfiammante sull’apparato digerente e aiutano in caso di stitichezza e problemi intestinali. Sono ricche di potassio e vitamina C. Il potassio, molto abbondante nelle patate, è utile in caso di stanchezza mentale e fisica. La vitamina C, ad azione antiossidante, aiuta a contrastare i danni dell’invecchiamento e la conseguente ossidazione cellulare. Una precisazione importante: il metodo di cottura delle patate influenza il loro indice glicemico. In particolare, le patate cotte al forno rischiano di aumentare di molto la glicemia, vale a dire la quantità di zucchero nel sangue, quindi le persone diabetiche devono prestare attenzione: possono infatti ritrovarsi con un valore glicemico più alto rispetto a quello che deriverebbe dal consumo di patate cucinate in un altro modo.
La videoricetta del pollo al forno con patate
La ricetta del pollo al forno con patate

Porzioni |
persone |
Calorie a Persona |
348 |
Calorie Totali |
1392 |
- 480 g pollo
- 600 g patate
- 4 cucchiaini olio extravergine di oliva
- 2 aglio spicchi
- sale q.b.
- origano q.b.
- rosmarino q.b.
Ingredienti
| ![]() |
- Accendi il forno a 190°.
- Adagia in una teglia il pollo, precedentemente lavato e asciugato.
- Sbuccia le patate, tagliale a cubetti, ponile in una ciotola, condiscile con metà olio, aglio, sale, origano e mescola.
- Distribuisci le patate nella teglia intorno al pollo. Spennella la carne con l'olio restante e aggiungi il sale, l'origano e il rosmarino.
- Fai cuocere il pollo con patate al forno per circa 45 minuti senza mai toccarlo.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!
