La moussaka è una ricetta della tradizione culinaria greca che ricorda molto la parmigiana di melanzane nostrana.
Si tratta di uno sformato di melanzane, patate, carne e besciamella cotto al forno, diffuso anche in Italia, soprattutto a Trieste.
La moussaka, la ricetta tradizionale
Tradizionalmente la moussaka prevede le melanzane e le patate fritte in abbondante olio extra vergine d’oliva e che il ragù usato per condire sia di agnello. Inoltre, la ricetta prevede l’aggiunta di una quantità abbondante di pecorino e di besciamella.
Una porzione di 100 g di Moussaka tradizionale, apporta circa 300 calorie di cui vanno considerati però i grassi rappresentati da alcuni ingredienti.
Moussaka
Ingredienti
- 3 melanzane 600 g circa
- 3 patate 300 g circa
- 1 cipolla
- 2 aglio spicchi
- 400 g carne macinata di manzo
- 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 300 g besciamella
- 1/2 vino rosso bicchiere
- salsa pomodoro q.b
- sale q.b
- olio q.b
- pepe q.b
- cannella q.b
Istruzioni
- Prepara il ragù di carne: in una pentola capiente versa l’olio, la cipolla, l’aglio e quando sarà imbiondita, aggiungi la carne macinata.
- Fai rosolare per qualche minuto e sfuma con il vino.
- Aggiungi la passata di pomodoro, il sale, il pepe e la cannella e fai cuocere per circa mezz’ora.
- Lava, sbuccia e taglia le melanzane di uno spessore di circa mezzo centimetro e grigliale.
- Taglia le patate fettine sottili e cuocile al forno con un filo d’olio.
- Ungi una teglia da forno e ricoprirla con uno strato di patate e uno di melanzane e uno strato abbondante di ragù.
- Aggiungi un altro strato di melanzane e ricopri con uno strato di besciamella e un po’ di parmigiano.
- ❤【Affettatrice da Cucina Multiuso】Questa affettatrice manuale di verdure include 6 lame...
- ❤【Doppia Protezione 】Per garantire la tua sicurezza, questa affettatrice di verdure offriamo...
- ❤【Risparmiare Tempo e Facile da Pulire】Tagliare tutti i tipi di frutta e verdura in pochi...
La moussaka a dieta
La moussaka è una ricetta tradizionale sicuramente molto appetitosa, ma che non si sposa con una dieta ipocalorica e a basso contenuto di grassi.
Con le giuste accortezze però, può essere mangiata eccezionalmente, in occasione di una festività ad esempio, anche a dieta.
Per renderla più leggera nella nostra ricetta abbiamo:
- Grigliato le melanzane invece di friggerle e cotto le patate al forno
- Scelto una carne meno grassa, ma comunque saporita, come il macinato di manzo
- testato che anche la besciamella può essere preparata con meno grassi, a questo proposito ti consigliamo di seguire la nostra ricetta: Besciamella light senza burro.
- La collezione Kamberg è certificata per qualsiasi tipo di piano cottura: a induzione, a gas,...
- Dotata di una coppia di maniglie in silicone, questa pentola 32.cm ti semplifica la pulizia e ti...
- Lavaggio: lavabile in lavastoviglie
Proprietà e valori nutrizionali
- La carne di manzo è una fonte di proteine di alto valore biologico, ricca di sali minerali e vitamine, soprattutto quelle del gruppo B, in particolare la B12 indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo.
- Le melanzane contengono moltissima acqua e sono, infatti, considerate un alimento depurativo, indispensabile per combattere problemi di stitichezza e favorire la motilità intestinale. Sono ricche di fibre e povere di grassi (18 kcal per 100 grammi) e sono una fonte di antiossidanti, utili a rallentare l’invecchiamento cellulare e le patologie connesse ai radicali liberi.
- Abbondano anche i minerali, soprattutto fosforo e magnesio. L’unica accortezza importante quando si cucinano le melanzane è quella di fare molta attenzione al condimento: la loro consistenza spugnosa, infatti, fa sì che questo ortaggio tende ad assorbire molto olio.
- Le patate contengono una grande quantità di amidi, e sono quindi un’importante fonte di carboidrati, uno dei pilastri alla base della dieta mediterranea. Contengono anche molto potassio, un minerale importante per regolare la pressione arteriosa.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.