Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Finocchi in padella: un contorno veloce e detox

Roberta Favazzo by Roberta Favazzo
26 Dicembre 2024
in Ricette per Categoria
su tavolo di legno, ua padella con finocchi in padella
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare degli ottimi finocchi in padella
  • La ricetta dei finocchi in padella
  • Varianti
  • Abbinamenti e presentazione
  • Conservazione
  • Consumo a dieta e calorie
  • Proprietà
  • FAQ (domande comuni)
  • Conclusioni

I finocchi in padella sono un contorno invernale gustoso e sano, facile e veloce da preparare ed estremamente versatile: si abbinano bene con secondi piatti di carni o di pesce, uova, formaggi e salumi. Ti basta completare il pasto con una fonte di carboidrati, che può essere del semplice pane, della pasta o del riso.

C’è chi li preferisce croccanti, chi più morbidi e chi irresistibilmente gratinati. Indipendentemente dalla scelta, i finocchi saltati in padella rimangono un piatto vegetariano leggero, dietetico e ricco di vitamine, che si può arricchire con pangrattato, pomodorini e tanto altro.

Gli ingredienti richiesti per questa ricetta sono solo: finocchi, aglio, olio EVO, ed erbe aromatiche a piacere.

Scopri come preparare dei finocchi in padella gustosi adatti anche per la dieta.

Come preparare degli ottimi finocchi in padella

Il consiglio è quello di procurarsi dei finocchi tondi, freschi e con le guaine carnose e brillanti. Con bulbi sodi e senza macchie. A parità di condizioni, prediligi quelli più pesanti. Le foglie esterne devono essere croccanti e le barbe verdi fresche e non appassite.

La scelta, se possibile, dovrebbe ricadere sempre su prodotti biologici e non trattati.

Annuncio pubblicitario

Data la semplicità di questo contorno di finocchi, insaporisci gli ortaggi con delle spezie. Oltre quelle già previste tra gli ingredienti, puoi usare noce moscata o paprika affumicata. 

La ricetta dei finocchi in padella

finocchi in padella ricetta
Print Pin

Finocchi in padella

Portata contorni
Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 12 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 80
Calorie Totali: 320

Ingredienti

  • 2 finocchi (circa 600 g totali)
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 peperoncino (opzionale)
  • sale rosa q.b.
  • pepe macinato q.b.
  • maggiorana q.b.
  • timo q.b.
  • origano q.b.
  • prezzemolo q.b.

Istruzioni

  • Lava accuratamente i finocchi, togli le cime verdi, la base e, se sono troppo elastiche, anche qualche guaina (devono essere croccanti). Tagliali a metà e poi in tanti spicchi non troppo sottili.
  • In una padella con buon fondo o in una pirofila rotonda, versa l'olio extravergine di oliva con uno spicchio d'aglio e, se gradisci, un peperoncino; toglierai sia l'aglio che il peperoncino quando l'olio sarà bollente e pronto per i finocchi.
  • Distribuisci a raggera gli spicchi di finocchio, senza ammassarli troppo, e lasciali insaporire e cuocere per qualche minuto a fuoco vivace.
  • Aggiusta di sale e pepe macinato; se vuoi scegliere qualcosa di diverso, sono perfetti il sale dell'Himalaya e il pepe rosa, che danno una nota di colore.
  • Fai cuocere ancora per qualche minuto e poi versa sui finocchi un mix di spezie come maggiorana, timo, origano e prezzemolo (puoi usare anche salvia o alloro).
  • Cuoci ancora per 5 minuti, se desideri che rimangano croccanti al punto giusto.
MasterChef Set Coltelli da Cucina, Collezione di...
MasterChef Set Coltelli da Cucina, Collezione di…
  • PRODOTTO UFFICIALE MASTERCHEF – Questo set di coltelli di qualità professionale 5 pezzi è un…
  • 5 PEZZO SET DI COLTELLI – Set di cinque sharp in acciaio inox coltelli da cucina per eseguire tutti…
  • LAME AFFILATE A MANO – Le lame in acciaio inossidabile di alta qualità sono affilate a mano per…
19,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Varianti

Questo piatto è estremamente semplice, per cui puoi davvero sbizzarrirti con le varianti. Puoi preparare, ad esempio, i finocchi in padella con pangrattato: aggiungine qualche cucchiaio a pochi minuti da fine cottura, e mescola bene per farlo distribuire in maniera uniforme.

Altrettanto sfiziosi sono i finocchi in padella con pomodorini: una versione umida e colorata arricchita da datterini o ciliegini tagliati a metà. Per un piatto più sostanzioso, aggiungi delle patate tagliate a fette sottili che cuoceranno insieme ai finocchi.

  • Se li preferisci più morbidi, aggiungi sul fondo un minimo di brodo vegetale o di acqua calda, copri e fai stufare.
  • Se ami la croccantezza in superficie, cospargili di pane grattugiato e un po’ di Parmigiano e infornali in forno preriscaldato a 200°C finché si forma la crosticina dorata.
  • I finocchi in padella possono diventare più sfiziosi e saporiti con l’aggiunta di filetti di acciughe, olive nere e capperi a piacimento.

Abbinamenti e presentazione

I finocchi in padella si abbinano perfettamente ad arrosti, scaloppine o pollo al limone, ma anche a pesce al forno o grigliato. Per una cena vegetariana, accompagnali con dei legumi – come ceci o lenticchie – in umido, oppure con formaggi morbidi come la ricotta.

In quanto alla presentazione, servili in una pirofila di ceramica, decorandoli con una spolverata di prezzemolo fresco o barbe di finocchio tritate. Puoi aggiungere anche della scorza di limone grattugiata per profumarli.

Se preferisci una decorazione più sofisticata, guarniscili con delle mandorle a lamelle o delle noci tritate tostate.

Annuncio pubblicitario

Conservazione

Il finocchio in padella così preparato si conserva in frigorifero per 2-3 giorni posto all’interno di un contenitore ermetico. Assicurati che gli ortaggi si siano completamente raffreddati prima di trasferirli nel contenitore, per evitare la formazione di condensa.

Poco prima di riportarli in tavola, falli scaldare. Puoi farlo direttamente in padella con un filo d’acqua o del brodo per ridare loro la morbidezza iniziale, oppure nel microonde, ma coprendoli bene per non farli seccare.

Consumo a dieta e calorie

I finocchi in padella sono un piatto versatile, incredibilmente light (se segui la nostra ricetta) e vegetariano; con poche calorie, è perfetto nelle diete ipocaloriche e molto apprezzato dai nutrizionisti e dagli amanti del fitness per mantenere una forma perfetta senza rinunciare a gusto e proprietà.

Gli oli essenziali contenuti nel finocchio caratterizzano il suo tipico sapore simile all’anice. Una porzione di finocchi in padella apporta circa 80 kcal.

Proprietà

Il finocchio contiene soprattutto acqua (93% del totale) e fibre. Non mancano i sali minerali e le vitamine A, per la salute di occhi e pelle, la C, potente antiossidante che rafforza il sistema immunitario, e quelle del gruppo B, che proteggono i sistemi cardiocircolatorio e nervoso.

Il finocchio è un valido aiuto contro il gonfiore addominale, aiutando a evitare la produzione di gas intestinali e curando le forme di aerofagia e meteorismo. È un alleato anche nell’alleviare i sintomi della menopausa e nel lenire i dolori mestruali, oltre a favorire la produzione di latte materno.

Annuncio pubblicitario

Tra le erbe aromatiche più utilizzate nella preparazione dei finocchi in padella troviamo sicuramente il timo, un ottimo tonico per l’organismo capace di rafforzare il sistema immunitario e quello nervoso, e la maggiorana, ricca di proprietà calmanti e sedative, un rilassante naturale e un ottimo rimedio per contrastare il mal di testa.

FAQ (domande comuni)

Quali sono i benefici del finocchio in padella?

Il finocchio cotto è ricco di nutrienti e più digeribile rispetto a quello crudo. Contiene vitamine come la C, il gruppo B, e minerali come potassio, magnesio e calcio.

La cottura lo rende ideale per chi ha problemi digestivi, in quanto consente una riduzione dei composti che possono provocare gonfiore. È un alleato per la salute dell’intestino grazie alle sue proprietà carminative e lenitive, e il suo basso contenuto calorico lo rende perfetto per diete equilibrate.

Come si mangia il finocchio?

Puoi mangiare il finocchio crudo o cotto.

Nel primo caso è ottimo in insalate (come quella di arance e finocchi, o quella con mais e noci) o pinzimonio. Nel secondo, puoi preparare i finocchi cotti al tegame, al forno, al vapore, stufati o in padella.

Può essere un contorno, una base per zuppe e vellutate, o un ingrediente per gratin e torte salate. Crudo, è croccante e fresco; cotto, diventa morbido e più dolce.

Annuncio pubblicitario

Cosa si scarta del finocchio?

Del finocchio si scartano le foglie esterne più dure o rovinate, e il fondo del gambo, spesso fibroso. Non scartare anche i gambi: possono essere utilizzati per insaporire i brodi. Le barbe verdi, invece, si possono tritare per aromatizzare piatti o decorarli.

Conclusioni

Ora che hai visto come preparare la ricetta dei finocchi in padella, non ti resta che provarla nella sua versione base e nelle sue tante sfiziose varianti. Gratinati, con pangrattato o pomodorini, restano sempre un contorno light nel quale il finocchio rimane il vero grande protagonista.

Prova a cucinarli seguendo i nostri consigli e scopri quanto possono essere gustosi! Hai un trucco speciale per prepararli? Condividilo con noi nei commenti e non dimenticare di iscriverti alla newsletter di Melarossa per altre ricette con i finocchi e non solo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin95

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Roberta Favazzo

Roberta Favazzo

giornalista pubblicista, content Writer, SEO copywriter

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required