Le scaloppine al limone sono un secondo piatto classico, facile e veloce da preparare. Un modo più sfizioso per cucinare e donare maggior sapore alle fettine di vitella.
Le scaloppine al limone sono una ricetta ottima da consumare anche se stai seguendo una dieta ipocalorica.
La carne infatti è una fonte proteica di alto valore biologico, che puoi accompagnare con un contorno, ad esempio di verdure grigliate, e una fonte di carboidrati.
E’ una ricetta gradita anche da chi non ama molto il sapore della carne; la farina e il limone, infatti, donano un gusto più saporito e gustoso alla carne rendendola più gradevole al palato.
Ricetta scaloppine al limone
Print Recipe
Scaloppine al limone
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
2/3minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
208
Calorie Totali
417
Ingredienti
240gfettine sottili di vitellomagre
15gfarina 00
1cucchiainoolio extravergine d'oliva
1limonesucco
saleq.b
pepeq.b
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
2/3minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
208
Calorie Totali
417
Ingredienti
240gfettine sottili di vitellomagre
15gfarina 00
1cucchiainoolio extravergine d'oliva
1limonesucco
saleq.b
pepeq.b
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Adagia le fettine in un piatto in cui hai precedentemente disposto la farina, infarinale uniformemente.
Spremi il succo di limone e tienilo da parte.
In un'ampia padella scalda l'olio, quando è ben caldo aggiungi le fettine. Cuoci a fuoco vivace, 1 minuto per ciascun lato.
Aggiungi sale e pepe. Versa nella padella con la carne il succo di limone e cuoci a fiamma dolce per 2-3 minuti.
Non appena la salsa inizia a diventare cremosa, spegni il fuoco e servi le scaloppine con erbe aromatiche a piacere e fette di limone.
La carne di vitello è ricca di proprietà importanti per l’organismo. Contiene 110 calorie ogni 100 grammi. E’ una fonte di vitamine del gruppo B, indispensabili per il buon funzionamento dell’organismo, soprattutto B12 e B1, fondamentali per il funzionamento del sistema nervoso. Non mancano anche una buona quantità di sali minerali, come zinco e selenio, due oligominerali essenziali per il funzionamento del sistema immunitario. Contiene anche una buona quantità di fosforo, potassio e una discreta quantità di ferro.
Il limone, usato per sfumare durante la preparazione, dona un sapore agrumato e fresco alla carne. La sua presenza in questa ricetta è molto importante anche perché, oltre a fornire una quantità di acido citrico e di vitamina C, rende biodisponibile il ferro presente nella carne.
La vitamina C, infatti, rende il ferro nella carne più assorbibile dal nostro intestino.
La scaloppina al limone è una ricetta che si prepara in pochissime mosse e può risolvere in meno di 10 minuti una cena o un pranzo. Prova la nostra ricetta e varia la tua dieta. In questa ricetta abbiamo usato la carne di vitello, ma la scaloppina è buona anche con la carne di pollo o di maiale.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!
Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.