Fa freddo e hai voglia di qualcosa di caldo? Per te 5 ricette con polenta per farti avvolgere dal calore anche quando fuori le temperature sono sotto zero. La polenta infatti, calda e fumante, è un’alleata preziosa per combattere il freddo: bastano 2 cucchiaiate per scaldarti!
La polenta a dieta: come regolarti
La polenta è un’ottima fonte di carboidrati che puoi utilizzare per sostituire pane, pasta, riso o altri cereali. Basta che la consumi nelle stesse quantità previste dal piatto che vai a sostituire (grammatura pasta = semola cruda), ma soprattutto con gli stessi condimenti, evitando sughi pesanti e intingoli.
A rendere “pericoloso” per la tua dieta questo piatto tipico della nostra tradizione sono infatti i condimenti non proprio leggeri che spesso lo accompagnano. La soluzione è cucinarlo con un occhio alla bontà e uno alle calorie!
5 ricette light con la polenta
Noi ti proponiamo 5 ricette con polenta per imparare ad abbinarla a pesce, carne e verdure: dalla ricetta classica della polenta preparata con farina di mais alle varianti con farina d’orzo e d’avena, per chiudere con un goloso dolce a base di farina di castagne, il castagnaccio.
1 – Polenta con carciofi e fegatini di pollo
Calorie totali: 1188 kcal / Calorie a porzione: 297 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di fegatini di pollo
- 4 carciofi
- mezzo limone
- foglie di salvia abbondanti
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- bicchierino di vino liquoroso (Porto, Marsala)
- 200 g di farina di mais
- 800 cl di acqua.
Preparazione:
Clicca qui e scopri la preparazione.
2 – Crostini di polenta con funghi e tartufo
Calorie totali: 874 kcal / Calorie a porzione: 218,50 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di polenta già pronta
- 800 g di acqua
- 300 g di funghi misti freschi
- 10 cl di vino bianco
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- tartufo in scaglie sott’olio: 1 scaglia per decorare e profumare ciascun crostino
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione:
Clicca qui e scopri la preparazione.
3 – Polenta di orzo con aguglia e verdure al vapore
Calorie totali: 1253 Kcal / Calorie a porzione: 313,25 Kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 150 g di farina di orzo
- 600 cl di acqua
- 4 aguglie di circa 120 g l’una
- 12 cavoletti di Bruxelles
- 4 carote medie
- 1 rapa rossa
- sale q.b.
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Preparazione:
Clicca qui e scopri la preparazione.
4 – Polenta di avena con moscardini e olive nere
Calorie totali: 1194 kcal / Calorie a porzione: 298,5 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di moscardini
- ½ cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 250 g di salsa di pomodoro
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- 2 cucchiai di olive nere al forno
- 150 g di farina di avena integrale
- acqua 600 cl
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
Preparazione:
Clicca qui e scopri la preparazione.
5 – Polenta con cavolo nero e verza
Calorie totali: 1186 kcal / Calorie a porzione: 356 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g di cavolo nero
- 350 g di verza
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 30 g di farina
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
- 200 g di farina di mais
- 800 cl di acqua.
Preparazione:
Clicca qui e scopri la preparazione.