Torretta di polenta e lenticchie germogliate con salsa ai porri

Torretta di polenta e lenticchie germogliate con salsa ai porri

Sommario

La torretta di polenta e lenticchie è un piatto unico che unisce le proprietà energizzanti della farina di mais alle proteine vegetali delle lenticchie.
Se sei a dieta puoi mangiarlo quando nel tuo menu sono previsti i legumi e i cereali, consulta l’ABC delle sostituzioni per rendere la tua dieta sempre varia.
La torretta di polenta e lenticchie è una ricetta ottima per tutta la famiglia, puoi accompagnarla con un contorno di verdure, come ad esempio gli spinaci all’agro o anche un’insalata fresca.

Proprietà Nutrizionali della torretta di polenta e lenticchie

  • Le lenticchie sono legumi con un alto potere nutritivo, ricche di ferro, fosforo e delle vitamine del gruppo B. L’alta quantità di fibre contenute, lo rende un ottimo alleato della dieta e della sana alimentazione perché le fibre aumentano il senso di sazietà, favoriscono il buon transito intestinale e contrastano la stitichezza. Ricca anche la presenza di antiossidanti come la Vitamina C e le antocianine che proteggono le cellule dallo stress ossidativo e dal conseguente invecchiamento cellulare.
    Le lenticchie sono inoltre valide alleate per le donne in gravidanza, perché contengono una buona quantità di folati, indispensabili per la salute e la crescita sana del feto.
  • La farina di mais, che fa da base a questo piatto unico appetitoso e dalle innumerevoli proprietà è un alimento energizzante e nutriente, fornisce amminoacidi importanti all’organismo, la alanina e leucina, quest’ultimo è responsabile della crescita muscolare è quindi consigliato assumere alimenti che contengono questo amminoacido quando si intende aumentare la massa muscolare o in generale quando si segue un’attività sportiva.
    Mentre la zeatina, una delle proteine contenute nella farina di mais, è responsabile della formazione dei tessuti del corpo umano.
    La farina di mais ha i vantaggio di non contenere glutine, per questo può essere consumata anche da chi è affetto dal morbo celiaco.

Scopri come preparare la torretta di polenta e lenticchie

Torretta di polenta e lenticchie germogliate con salsa ai porri

Portata piatti unici
Servings 4 torrette
Calorie a Persona: 519
Calorie Totali: 2077

Ingredienti

  • 300 g polenta istantanea
  • 200 g lenticchie lessate al naturale
  • 200 g lenticchie germorgliate
  • 300 g porri
  • 1 cucchiaio lievito alimentare in scaglie
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • 1 foglia di alloro
  • 1 pizzico cannella
  • 1 pizzico zenzero
  • q.b olio extravergine di oliva
  • q.b sale
  • q.b pepe

Istruzioni

  • Prepara la salsa di porri: fai saltare i porri in una padella con 4 cucchiai d’olio e, quando saranno morbidi, frullali con il sale, il pepe e il lievito alimentare. Tieni in caldo.
  • Prepara le lenticchie: soffriggi lo scalogno tritato con la carota grattugiata a fuoco dolce per 5 minuti, unisci le lenticchie scolate, la foglia di alloro, la cannella e lo zenzero. Fai cuocere per 2 minuti mescolando, unisci un mestolo d’acqua, il sale e il pepe e continua la cottura per 10 minuti assicurandoti che le lenticchie non si asciughino troppo. Togli dal fuoco e tieni in caldo. Condisci le lenticchie germogliate con poco olio e sale.
  • Prepara la polenta: seguendo le istruzioni sulla confezione prepara una polenta soda, ma non troppo, e stendila su un foglio di carta da forno assicurandoti che abbia uno spessore omogeneo di 1 cm. Con l’aiuto di un coppapasta da 6 cm, taglia 12 dischi. Tieni in caldo.
  • Impiatta: versate a specchio un po’ di salsa di porri sul fondo del piatto. Adagia un disco di polenta, un po’ di lenticchie stufate, un altro disco, le lenticchie germogliate e finisci con l’ultimo disco. Ripeti per le altre tre torrette e decora a piacere.

 

proprietà dei germogli di lenticchie

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI