Le ricette della pasta fatta in casa fanno parte della nostra tradizione gastronomica e rappresentano un tassello importante dell’identità culinaria italiana. Sicuramente avrai avuto una nonna o una mamma che si dilettava ad impastare in casa e a produrre una varietà di formati di pasta diversi e sfiziosi. Allora perché non cimentarti anche tu nella preparazione della pasta fatta in casa?
Abbiamo pensato di aiutarti a mantenere viva la tradizione e con la collaborazione di Antonella Pagliaroli, la nostra esperta di cucina e foodblogger di Fotogrammi di Zucchero, ti proponiamo 5 ricette di pasta fatta in casa.
Cosa serve per fare la pasta fatta in casa?
Amore, pazienza e voglia di divertirsi. Sì, hai letto bene, non servono grandi doti per produrre formati diversi di pasta, ma sicuramente ti serviranno del tempo a disposizione e tanta voglia di sperimentare con ripieni sempre diversi. Per quanto riguarda gli utensili, invece, se hai l’impastatrice e la macchina per stendere la pasta avrai un aiuto in più, ma le tue mani basteranno e vedrai che impastare come faceva la nonna ti regalerà anche un po’ di relax e tanta soddisfazione.
Proprietà nutrizionali della pasta e fatta in casa
Tagliatelle, ravioli, tortellini… Hai veramente l’imbarazzo della scelta con le nostre ricette. I ripieni scelti sono leggeri e bilanciati, così da permetterti di consumare questi primi piatti anche se sei a dieta.
Vediamo più nel dettaglio le proprietà dei ripieni.
- I piselli sono legumi molto digeribili, contengono fibre e vitamine.
- I carciofi sono una fonte di potassio e ferro, con un indice glicemico basso quindi adatti a chi è a dieta o soffre di diabete.
- Il radicchio rosso, ricco di minerali e vitamine, è un ortaggio depurativo ed è particolarmente prezioso per contrastare stitichezza e problemi digestivi.
- La ricotta usata per dare corpo ai ripieni è un latticino povero di grassi e ricco di calcio, vitamina A, B2 e B12 .
Quindi, cosa aspetti? Prova subito le 5 ricette di pasta fatta in casa
5 ricette di pasta fatta in casa
1 – Mezzelune di ricotta e spinaci

Ingredienti per 4 persone:
- 3 uova grandi
- 200 g di farina 00
- 600 g di spinaci freschi
- 180 g di ricotta
- 2 cucchiai di parmigiano
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- basilico fresco q.b.
- sale q.b.
- 600 g di pomodori datterini freschi
Scopri come preparare le mezzelune di ricotta e spinaci.
2 – Tortellini con piselli e ricotta

Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta
- 200 g di farina
- 2 uova
Per il ripieno
- 150 g di piselli
- 100 g di ricotta
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1/2 cipolla
- sale q.b.
- pepe q.b.
Per condire
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- salvia q.b.
- 20 g parmigiano
Scopri come preparare i tortellini fatti in casa.
3 – Tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci

Ingredienti per 4 persone:
- 3 uova grandi
- 200 g di farina 00
- 100 g di semola rimacinata di grano duro
- 1 radicchio lungo
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 20 g di noci
- 20 g di parmigiano grattugiato
Scopri come preparare le tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci.
4 – Ravioli di ricotta e carciofi

Ingredienti per 4 persone:
- 3 uova misura grande
- 300 g di farina 00
- 180 g di ricotta
- 6 carciofi
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 20 g di parmigiano
- salvia q.b.
Scopri come preparare i ravioli di ricotta e carciofi.
5 – Ravioli ripieni di funghi con porri, prosecco e salvia

Ingredienti per 20 ravioli circa:
Per la pasta
- 300 g di farina 00
- 3 uova grandi
Per il ripieno
- 200 g di ricotta di mucca
- 100 g di funghi misti
- 50 g di parmigiano
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
Per il condimento
- 50 g di parmigiano
- 1/2 porro
- 1/2 bicchiere di prosecco
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- qualche foglia di salvia
Scopri come preparare i ravioli ripieni di funghi.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!
