La tua privacy è al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualità frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciò è possibile solo grazie alla pubblicità profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto è fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilità di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonché la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci

Tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci

Catia Penta by Catia Penta
11 Novembre 2022
in Ricette per Categoria
tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci: una ricetta unica, un piatto speciale dal gusto molto particolare.

Questa ricetta, saporita e appetitosa, è perfetta per variare la tua dieta ma anche ideale da preparare se hai ospiti vegetariani.

Il gusto amarognolo del radicchio, ammorbidito dalla presenza del parmigiano e dalla croccantezza delle noci, la renderà apprezzatissima!

Ricetta delle tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci

ricetta tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci
Stampa Pin

Tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci

Portata primi piatti
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 45 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 431
Calorie Totali: 1727

Ingredienti

  • 3 uova grandi
  • 200 g farina 00
  • 100 g semola rimacinata di grano duro
  • 1 radicchio lungo
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 20 g noci
  • 20 g parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Per eliminare il sapore amarognolo, lava le foglie di radicchio e ponile a bagno in acqua fredda per 30 minuti, sciacquale e mettile ancora a bagno per 30 minuti.
    tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci 1
  • Prepara la pasta all'uovo: su una spianatoia disponi a fontana la farina mescolata con la semola, sguscia al centro le uova, sbattile con una forchetta incorporando a mano a mano un po’ della farina circostante.
    tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci 2
  • Inizia poi ad impastare energicamente con le mani fino a ottenere una composto liscio e omogeneo, avvolgilo con pellicola per alimenti e lascialo riposare per 30 minuti.
    tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci, impasto
  • Sulla spianatoia infarinata stendi la pasta con un matterello, fino ad ottenere una sfoglia circolare dello spessore di circa 0,5-0.6 mm, infarinala e arrotolala su se stessa. Tagliala a strisce larghe 6-7 millimetri e srotolale per ottenere le tagliatelle. In alternativa stendi la pasta con una macchina sfogliatrice passando ciascun panetto attraverso il rullo dallo spessore più largo al penultimo spessore, poi con l'apposito attrezzo fai le tagliatelle.
  • Cospargile con un po' di farina e forma dei nidi.
    tagliatelle-fatte-in-casa-con-radicchio-e-noci-4
  • Sciacqua ancora il radicchio e taglialo a listarelle sottili. Trita finemente la cipolla e falla imbiondire nell'olio in una padella a fiamma bassa, mescolando continuamente. Unisci il radicchio, sale e pepe e lascialo stufare, mescolandolo di tanto in tanto, per 6-7 minuti.
    tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci 6
  • Nel frattempo cuoci le tagliatelle e scolale, tenendo da parte un po' della loro acqua di cottura. Condisci le tagliatelle con radicchio, parmigiano grattugiato e poca acqua di cottura se necessaria, unisci le noci e servi subito.
    tagliatelle fatte in casa con radicchio e noci
Meeting SPIANATOIA Piano di Lavoro con MATTARELLO...
Meeting SPIANATOIA Piano di Lavoro con MATTARELLO...
  • Made in Italy
18,90 EUR
Acquista su Amazon

Tutti i benefici e i valori nutrizionali

Oltre ai carboidrati, cardine della dieta mediterranea e nutriente irrinunciabile anche a dieta, questa ricetta ti assicura tutti i benefici di noci e radicchio.

  • Il radicchio rosso apporta sali minerali, in particolar modo il potassio, ma anche magnesio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro, rame e manganese. Anche le vitamine sono presenti in buona quantità: questo ortaggio contiene infatti vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E e vitamina K.
  • Per l’elevato contenuto di acqua, il radicchio ha tra le sue proprietà anche quella di essere depurativo. Grazie alle fibre, è un prezioso alleato per chi ha problemi di stitichezza e difficoltà digestive. Le fibre hanno anche la capacità di trattenere gli zuccheri presenti nel sangue: per questo il radicchio è suggerito a chi soffre di diabete di tipo 2.
  • Il radicchio rosso, come tutti i vegetali di questo colore, è estremamente ricco di antiossidanti: contiene antociani, che aiutano a mantenere il cuore in salute, e triptofano, di aiuto nel combattere l’insonnia.
  • Una curiosità: grazie alla sua ricchezza di polifenoli ad azione antiossidante, quest’ortaggio è utile anche a chi soffre di psoriasi.
  • Il suo apporto calorico è davvero irrisorio (appena 13 kcal per 100 g) e questo lo rende un alimento perfetto anche a dieta.
  • Le noci sono ricche di proteine, “grassi buoni” e antiossidanti: perfette alleate della nostra salute grazie alla loro azione anti-colesterolo e di prevenzione nei confronti delle malattie cardiovascolari.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

ricetta tagliatelle radicchio e noci

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Catia Penta

Catia Penta

Laureata in storia della critica letteraria, dal 1989 collaboro come autrice testi in RAI gestendo i contenuti di spazi televisivi molti dei quali dedicati a salute e benessere. Ho collaborato con il Gambero Rosso Channel seguendo, in qualità di autrice, le trasmissioni degli chef più accreditati. Per Melarossa mi occupo di tematiche focalizzate sull’alimentazione sana, sulla dieta e sulle patologie/disfunzioni legate al cibo.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In