Pane fatto in casa: ricette genuine e semplici da provare

le mani di un uomo e una donna che preparano il pane in casa

Sommario

Mai provato il pane fatto in casa? A differenza di quanto potresti pensare, farlo non è difficile: basta seguire le nostre ricette.

Alimento sano e genuino, il pane spesso è demonizzato perché fonte di carboidrati. Ma per garantirti un’alimentazione sana e equilibrata i carboidrati non devono mancare, neanche a dieta, quindi mangiare pane è una buona abitudine da non mettere da parte.

E il pane fatto in casa è la soluzione perfetta, perché scegli tu gli ingredienti, quindi puoi prepararlo in modo ancora più genuino e light e usarlo come accompagnamento delle portate, o per preparare vere e proprie ricette.

Pane fatto in casa, le proprietà nutrizionali

Il pane è un alimento diffuso non solo in Italia, ma in tutto il mondo, sotto forme molto varie. Il pane più comune sulle nostre tavole è fatto con la farina di grano tenero che si suddivide in 5 tipologie: farina 00, farina 0, 1, 2 o integrale.

Con la farina 00 si realizza il pane bianco, mentre le altre farine ti garantiscono un pane dal semi-integrale all’integrale, perché meno raffinate. Il pane fatto con la farina integrale è quello dal sapore più intenso e con il maggiore contenuto di fibre.

Invece, nel pane di tipo 00, 0, 1 e 2 l’apporto di fibra varia fra il 2 e il 4%, mentre nel pane di tipo integrale l’apporto di fibra arriva al 6%. Ma il pane fatto in casa può essere realizzato con moltissime farine diverse, come ad esempio la farina di grano saraceno, di mais, di riso etc etc.

I carboidrati sono importanti per una dieta sana: hanno il compito di fornire energia all’organismo, in modo che possa funzionare al meglio. Non è un caso che i carboidrati complessi siano, insieme alle verdure, alla base della piramide alimentare della Dieta Mediterranea.

Electrolux EKM4000 Impastatrice Con Motore 1000W,…
  • Potenza motore 1000W, frequenza 50 Hz, controllo variabile a 10 velocitÃ
  • Illuminazione con luce a led bianca
  • Ciotola da 4.8 litri in acciaio inossidabile illuminata dall’alto con luce a led per verificare lo…

Pane fatto in casa, quando mangiarlo e in quali quantità

Il pane fornisce al tuo fisico macronutrienti importanti. Per questo non bisogna eliminarlo dall’alimentazione, ma non si deve neanche abusarne per evitare di eccedere con i carboidrati. La quota di carboidrati deve essere commisurata al proprio fabbisogno e tenere conto dei diversi alimenti che li apportano nell’arco della giornata, che devono quindi essere bilanciati adeguatamente.

Quando pensi al pranzo, ricorda che 50 g di pane comune senza grassi aggiunti sono equivalenti a circa 30 g di pasta, come ti spieghiamo nella nostra guida “Sostituzioni dei cibi a dieta: cereali, derivati e tuberi“.

Il pane fatto in casa fa bene e, rispetto al pane che compri al panificio, ti dà il vantaggio di poter scegliere e dosare tu tutti gli ingredienti. E’ un alimento perfetto per ogni pasto della giornata. A pranzo puoi usarlo per accompagnare le altre pietanze o come base per gustosi panini, per la prima colazione puoi gustarlo con un velo di marmellata o del miele, sostituendolo alle fette biscottate classiche.

Alcune delle ricette di pane fatto in casa sono state realizzate in collaborazione con Manuela Abbrescia del blog La via delle spezie per accompagnarti in ogni momento della giornata. Mettiti all’opera e lasciati inebriare da un delizioso profumo di pane appena sfornato!

Pane fatto in casa: le ricette di Melarossa

1 – Banana bread

un vassoio con banana bread affettato, rondelle di banane e banane intera

Calorie totali: 2288 Kcal / Calorie a persona: 285 Kcal

Ingredienti per 8 persone:

  • 2 uova
  • 220 g farina 00 setacciata
  • 2 cucchiaini di lievito
  • ¼ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • ½ cucchiaino sale
  • 70 ml olio vegetale (o di semi o di girasole)
  • 150 g zucchero di canna
  • 225 g banane mature

Scopri come preparare il banana bread.

2 – Pane di segale

pane fatto in casa pane di segale con semi

Calorie totali: 1200 Kcal / Calorie a persona: 100 Kcal

Ingredienti per 12 persone:

  • 220 g farina di segale integrale
  • 100 g farina manitoba
  • 190 g acqua
  • 2 g lievito di birra
  • 1 cucchiaino sale raso
  • 1 cucchiaino miele
  • 1 cucchiaino olio extravergine di oliva
  • 20 g semi sesamo, zucca, girasole.

Scopri come preparare il pane di segale.

3 – Friselle

piatto con due frittelle farcite con pomodori, mozzarella, olive e foglie di basilico

Calorie totali: 2030 Kcal / Calorie a frisella: 80 Kcal

Ingredienti per circa 25 friselle:

  • 500 g di farina di grano duro
  • 10 g di germe di grano
  • 5 g di malto in polvere
  • 250 g di acqua
  • 30 g di olio
  • 10 g di lievito di birra in panetto
  • 5 g di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale.

Scopri come preparare le friselle.

4 – Baguette

due baguette con spiga di grano e una fetta tagliata

Calorie totali: 3060 Kcal / Calorie a persona: 255 Kcal

Ingredienti per 12 persone:

Per il poolish

  • 150 g farina 0
  • 150 ml acqua
  • 3 g lievito di birra fresco

Ingredienti e impasto

  • 750 g farina 0
  • 3 g lievito di birra secco
  • ½ cucchiaino di miele
  • 500 ml acqua

Scopri come preparare la baguette.

5 – Pane azzimo

cue cestini con fette varie di pane azzimo

Calorie totali: 1720 Kcal / Calorie a fetta: 215 Kcal

Ingredienti per 8 fette:

  • 500 g di farina di frumento 00
  • 250 ml di acqua fredda
  • olio extra vergine d’oliva q.b.

Scopri come preparare il pane azzimo.

ETEKCITY Bilancia Cucina Digitale, Elettronica in…
  • ALTA PRECISIONE: Etekcity bilancia alimenti dotata di sensori ad alta precisione con capacità…
  • DESIGN ELEGANTE & ROBUSTO: Realizzato in acciaio inossidabile di facile pulizia per una durata d’uso…
  • TARA FACILE: Caraterizzata da funzione tara ed auto-zero, compatibile anche con gli altri…

6 – Pan brioche

una teglia con un pan brioche, un colino con la farina e un coltello seghettato

Calorie totali: 1960 Kcal / Calorie a persona: 490 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g farina 00
  • 150 g farina di manitoba
  • 120 g latte
  • 30 g zucchero
  • 6 g lievito di birra fresco
  • 70 g burro a temperatura ambiente
  • 2 uova
  • 1 tuorlo d’uovo (per spennellare la superficie)
  • sale q.b.
  • olio extravergine d’oliva (solo per oliare la terrina) q.b.
  • farina a scelta (solo per infarinare il piano di lavoro) q.b.
  • zucchero a velo (facoltativo) q.b.

Scopri come preparare il pan brioche.

7 – Pane carasau

un tagliere con delle fette sottili di pane carasau

Calorie totali: 2700 Kcal / Calorie a pezzo: 270 Kcal

Ingredienti per 10 pezzi:

  • 250 g di farina di grano duro (in alternativa usa la farina di orzo)
  • 3 g di lievito di birra
  • 140 ml di acqua
  • sale q.b.

Scopri come preparare il pane carasau.

8 – Panini al latte

due panini al latte, un bicchiere di latte e una brocca con del latte fresco

Calorie totali: 2125 Kcal / Calorie a porzione: 85 Kcal

Ingredienti per 25 panini:

  • 300 g farina 00
  • 100 g farina manitoba
  • 200 ml latte scremato
  • 50 ml olio extravergine d’oliva
  • 12 g lievito di birra fresco
  • 5 g sale
  • 1 uovo per spennellare

Scopri come preparare i panini al latte.

9 – Polpette di pane

un piatto con delle polpette accanto a una padella di polpette, parmigiano e grattugia

Calorie totali: 860 Kcal / Calorie a persona: 215 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di farina di grano duro (in alternativa usa la farina di orzo)
  • 3 g di lievito di birra
  • 140 ml di acqua
  • sale q.b.

Scopri come preparare le polpette di pane.

10 – Pane integrale

pane integrale affettato su tagliere di legno

Calorie totali: 1500 Kcal / Calorie a fetta: 375 Kcal

Ingredienti per 4 fette:

  • 200 g farina di manitoba
  • 250 g farina integrale
  • 10 g lievito di birra
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 2 cucchiaini sale
  • 250 ml acqua

Scopri come preparare il pane integrale.

Offerta
Raschietto per griglia in acciaio inox, ottimo per…
  • Raschietto ottimo per tagliare impasti di biscotti e pasticcini, dividere la pasta sfoglia in…
  • Realizzato in acciaio inossidabile robusto, non reattivo, igienico e durevole. Resistente, lo…
  • Impugnatura solida: impugnatura ergonomica e confortevole in gomma antiscivolo. Ideale per rimuovere…

11 – Pane con lievito madre

tagliere di legno con un pane e fette e un barattolo

Calorie totali: 1920 Kcal / Calorie a persona: 60 Kcal

Ingredienti per 32 fette:

  • 100 g di lievito madre
  • 500 g di farina 0
  • 300 g di acqua
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • sale q.b.

Scopri come preparare il pane con lievito madre.

12 – Pane proteico

un pane su base di legno e due fette, mestoli con semi di cereali
come fare in casa il pane proteico

Calorie totali: 1344 Kcal / Calorie a persona: 336 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 50 g farina di lenticchie
  • 50 g farina di soia
  • 100 g farina di segale
  • 50 g yogurt con fermenti lattici vivi (in alternativa, yogurt greco)
  • 20 g fiocchi d’avena
  • 40 g semi oleosi (zucca, lino, girasole, chia etc etc)
  • 15 g noci tritate
  • 15 g mandorle tritate
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 4 g zucchero
  • 10 g olio di girasole
  • 250 ml acqua a temperatura ambiente
  • sale q.b.

Scopri come preparare il pane proteico.

13 – Pane naan

in primo piano del pane naan su una tavola di legno e un mattarello

Calorie totali: 910 Kcal / Calorie a persona: 227 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di farina 0 o 00
  • 100 g di acqua a temperatura ambiente
  • 100 g di yogurt bianco non zuccherato
  • 4 g di lievito fresco di birra (o 1 cucchiaino di lievito di birra secco)
  • 1 cucchiaino scarso di sale
  • 1 cucchiaio di olio (facoltativo)

Scopri come preparare il pane naan.

14 – Pane di Altamura

una pagnotta e tre pagnottine accanto a un mestolo di farina

Calorie totali: 3731 Kcal / Calorie a persona: 99 Kcal

Ingredienti per 2 pagnotte da 750 g:

  • 900 g di semola di grano duro rimacinata
  • 600 ml di acqua
  • 225 g di lievito madre rinfrescato da un’ora
  • 15 g di sale
  • 1/2 cucchiaio di miele di acacia

Scopri come preparare il pane di Altamura.

15 – Pane cafone

due mani tengono una pagnotta di pane in uno strofinaccio

Calorie totali: 1650 Kcal / Calorie a porzione: 165 Kcal

Ingredienti per 10 persone:

  • 300 g di farina 0
  • 200 g di semola rimacinata
  • 5 g di lievito di birra fresco in panetto
  • 10 g di sale
  • 350 g di acqua tiepida
  • un cucchiaino di malto in polvere o un cucchiaino di miele d’acacia

Scopri come preparare il pane cafone.

16 – Pane in cassetta

su un sacco di iuta, un tagliere di legno e una forma di pane con un coltello

Calorie totali: 2016 Kcal / Calorie a porzione: 175 Kcal

Ingredienti per 1 kg di pane:

  • 390 ml di acqua
  • 20 g di lievito di birra
  • 400 g di preparato per pane e focacce
  • 50 g farina di teff
  • 50 g farina di grano saraceno
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • 5 g di sale.

Scopri come preparare il pane in cassetta senza glutine né lattosio.

17 – Bao buns

su tavolo di marmo: tagliere nero con 6 bao buns ripieni di verdure, attorni verdure e spezie

Calorie totali: 784 Kcal / Calorie a porzione: 196 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 180 g di farina 00
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino di lievito di birra secco
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 55 ml di acqua
  • 55 ml di latte intero
  • 1 cucchiaio di olio vegetale

Scopri come preparare i bao buns.

18 – Pane bianco

due pagnottine e un pezzo di pane bianco, una ciotola di farina e spighe di grano

Calorie totali: 1406 Kcal / Calorie a pallina: 234 Kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 200 g farina manitoba
  • 200 g farina 00
  • 250 ml acqua tiepida
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 2 cucchiaini sale
  • 10 g lievito di birra.

Scopri come preparare il pane bianco fatto in casa.

Gifort Cestino da Lievitazione per Pane 28 x 14 x…
  • MATERIALE NATURALE: Con eccellente maestria e utilizzo di materiale in rattan naturale al 100%,…
  • FACILE DA USARE E PULIRE: Annoiato di forma rotonda? Allora prova questo bellissimo banneton ovale…
  • SET DI STRUMENTI PERFETTO DA FORNO: Adorerai sicuramente questo set completo di cestino da…

19 – Panini all’olio

un vassoio con tanti panini all'olio aperti e farciti, chiusi con stuzzicadenti

Calorie totali: 2480 Kcal / Calorie a persona: 248 Kcal

Ingredienti per 10 porzioni:

  • 300 g farina 00
  • 200 g farina 0
  • 7 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 7 g lievito di birra secco
  • 300 ml acqua
  • ½ cucchiaino di miele
  • sale q.b.

Scopri come preparare i panini all’olio.

20- Gnocchi di pane

una scodella con una porzione di gnocchi al pomodoro

Calorie totali: 1360 Kcal / Calorie a porzione: 340 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

Per gli gnocchi di pane

  • 200 g di pane raffermo
  • 150 ml di latte
  • 1 uovo
  • 90 g di farina 00
  • 20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

Per il sugo

  • 250 g di passata di pomodoro
  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare gli gnocchi di pane.

21 – Pane alla zucca

un tagliere di legno con una pagnotta di pane, una padella con due fette di pane e la marmellata

Calorie totali: 1440 Kcal / Calorie a fetta: 120 Kcal

Ingredienti per 12 porzioni:

  • 300 g zucca cruda già pulita
  • 300 g farina manitoba
  • 100 g semola
  • 100 g latte tiepido
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • ½ cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 4 g lievito secco
  • sale q.b.

Scopri come preparare il pane alla zucca.

22 – Pane di semola

una pagnotta al centro di una tovaglietta

Calorie per 100 g: 270 Kcal

Ingredienti per un pane di medie dimensioni:

  • 600 g di semola rimacinata
  • 350 g di acqua
  • 200 g di pasta madre rinfrescata*
  • 20 g di sale
  • 1 cucchiaino di miele.

Scopri come preparare il pane di semola con pasta madre.

23 – Pane alle noci

tre panini alle noci su un tagliere e tante noci intere intorno

Calorie totali: 2980 Kcal / Calorie a persona: 298 Kcal

Ingredienti per 10 persone:

  • 300 g farina 0
  • 300 g farina integrale
  • 150 g gherigli di noci
  • 30 g lievito di birra fresco
  • 400 ml acqua
  • 12 g zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Scopri come preparare il pane alle noci.

24 – Pane di mais

pane affettato con mollica gialla al mais

Calorie totali: 1760 kcal / Calorie a persona: 220 kcal

Ingredienti per 8 porzioni:

  • 200 g farina di mais
  • 200 g farina 00
  • 6 g lievito di birra secco
  • 5 g zucchero
  • 5 g sale
  • 200 ml acqua
  • 40 ml olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare il pane di mais.

25 – Pizza di pane

una teglia con una pizza pomodoro e mozzarella, una ciotola di pomodoro e del pane

Calorie totali: 1240 Kcal / Calorie a porzione: 310 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g pane
  • 200 ml acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 70 g mozzarella
  • 100 g passata di pomodoro
  • sale q. b.
  • pepe q.b.
  • basilico q.b.

Scopri come preparare la pizza di pane.

26 – Pane di Kamut

mezza pagnottina accanto a un sacco di iuta

Calorie totali: 3584 Kcal / Calorie a porzione: 448 Kcal

Ingredienti per 8 persone:

  • 1 kg farina di Kamut
  • 600 ml acqua
  • 25 g lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino d’olio EVO
  • sale q.b.

Scopri come preparare il pane di kamut.

27 – Pane integrale senza lievito

fette di pane non lievitato

Calorie totali: 740 Kcal / Calorie a porzione: 185 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g farina integrale di frumento
  • 120 ml acqua
  • 1 cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale

Scopri come preparare il pane integrale senza lievito.

FEIBAMAOYI Taglierino per pane, Lama pane coltello…
  • ● Materiali di alta qualità: realizzati in acciaio inossidabile resistente e robusta impugnatura…
  • ● La confezione include: 1 coltello da pane, 10 lame affilate, 1 scatola trasparente con coperchio…
  • ● Facile da usare: L’utensile per affettare il pane è dotato di un manico ergonomico in legno con…

28 – Pane al carbone vegetale

fette di pane molto scuro su un tagliere

Calorie totali: 1960 Kcal / Calorie a fetta: 70 Kcal

Ingredienti per 28 fette:

  • 500 g di farina 0
  • 300 ml di acqua
  • 10 g di carbone vegetale in polvere
  • 8 g di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare il pane al carbone.

Offerta
Kenwood KHC29.H0WH Impastatrice Planetaria…
  • PROFESSIONALE: Sorprendere i tuoi amici non è mai stato così semplice: KHC29.H0WH assicura…
  • POTENTE: 3 diversi attacchi per gli accessori per 3 velocità di lavorazione: alta, media e…
  • SISTEMA DI SICUREZZA Interlock: blocca il funzionamento se le attrezzature non sono inserite…
chg Skandia Xtreme Plus Granito -Stampo per pane…
  • Prodotto da una marca tedesca.
  • Rivestimento antiaderente a 4 strati di alta qualità: Skandia Xtreme Plus.
  • Resistente al calore fino a 250°C.

29 – Panini fatti in casa

panini in una teglia e due mani che ne tagliano uno a metà

Calorie totali: 1400 kcal / Calorie a panino: 200 kcal

Ingredienti per 7 panini:

  • 200 g di farina manitoba
  • 200 g di farina 00
  • 170 ml di acqua tiepida
  • 80 ml di latte tiepido + 2 cucchiai per spennellare i panini
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • 8 g lievito di birra secco.

Scopri come preparare i panini fatti in casa.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI