Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Pesto light, le migliori ricette per condire la tua pasta

Pesto light, le migliori ricette per condire la tua pasta

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
8 Agosto 2021
in Mangiar sano
pesto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il pesto è un condimento versatile e gustoso per arricchire la tua pasta. Bilanciando l’olio e i grassi aggiunti, puoi usarlo anche in un regime dietetico per rendere le tue insalate di pasta, sfiziose e sempre diverse.

Pesto light: le varianti da provare

La redazione di Melarossa ti propone 7 ricette di pesto light: buoni, genuini, velocissimi da preparare, sono perfetti se hai voglia di un primo piatto diverso ma hai poco tempo per cucinare.

  • Sono tutti a base di verdure: zucchine, radicchio, melanzane, peperoni, rucola, fagiolini. Tutte ricche di fibre e dall’alto potere saziante.
  • Alcuni dei nostri pesti contengono una fonte di calcio: ricotta parmigiano (alla base della ricetta classica del pesto), yogurt greco.
  • Sono energetici e nutrienti, grazie alla presenza della frutta secca in quasi tutte le ricette.

Provali per condire la tua porzione di pasta, di riso e orzo.

Le ricette di pesto light firmate Melarossa

1 – Pesto alla genovese

pesto alla genovese

Calorie totali: 1240 kcal / Calorie a porzione: 310 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 60 g di foglie di basilico fresco
  • 100 ml di olio extra vergine d’oliva
  • 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 30 g di pecorino grattugiato
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale grosso q.b.

Scopri come preparare il pesto alla genovese.

Annuncio pubblicitario
Offerta
Tera Mortaio con Pestello Doppio Lato 2 in 1...
Tera Mortaio con Pestello Doppio Lato 2 in 1...
  • Doppia Coppa: Questa nuova versione del mortaio e del pestello permette l'uso di entrambi I lati per...
  • Pestello a Doppio Uso: Il pestello può essere utilizzato su entrambi I lati, la parte larga per...
  • Tovaglietta in Silicone Inclusa: La tovaglietta in silicone per il fondo del mortaio può proteggere...
34,99 EUR
Acquista su Amazon

2 – Pesto di zucchine

pesto di zucchine

Calorie totali: 455 kcal / Calorie a porzione: 114 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 zucchine
  • 20 g parmigiano Reggiano
  • 20 g pinoli
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 0,5 spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • basilico (2-3 foglie)

Scopri come preparare il pesto di zucchine.

3 – Pesto di menta

pesto di menta

Calorie totali: 322 kcal / Calorie a porzione: 161 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 40 foglie di menta fresca
  • 10 g mandorle (in alternativa si possono usare noci, nocciole o pinoli)
  • 10 g Parmigiana Reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • sale grosso q.b.
  • pepe nero macinato q.b.

Scopri come preparare il pesto di menta.

Annuncio pubblicitario

4 – Pesto di radicchio e noci

pesto autunnale: radicchio e noci

Calorie totali: 1729 kcal / Calorie a porzione: 432 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di radicchio rosso
  • 50 g di noci
  • ½ spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 20 g di grana grattugiato
  • sale
  • peperoncino
  • 320 g di pasta

Scopri come preparare il pesto di radicchio e noci.

Frullatore Immersione 1200W 6 in 1 frullatore...
Frullatore Immersione 1200W 6 in 1 frullatore...
  • 【Frullatore manuale 6 in 1】Dotato di strumenti completi, tra cui miscelazione, tritacarne con...
  • 【Potenza potente】1200 watt di potenza, velocità variabile e funzione di turbocompressione,...
  • 【Design ergonomico】l'agitatore è progettato con cura, più comodo e facile da installare....
Acquista su Amazon

5 – Pesto di peperoni e nocciole

ricette con nocciole, pesto peperoni e nocciole

Calorie totali: 1639 kcal / Calorie a porzione: 409 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 2 peperoni grandi
  • ½ spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 15 g di nocciole
  • 20 g di parmigiano grattugiato
  • sale
  • 320 g di pasta

Scopri come preparare il pesto di peperoni e nocciole.

Annuncio pubblicitario

6 – Pesto di melanzane

ricette con melanzane pesto di melanzane

Calorie totali: 1363 kcal / Calorie a porzione: 340 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g pasta integrale
  • 2 melanzane piccole
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • basilico qualche foglia
  • peperoncino
  • sale q.b.

Scopri come preparare il pesto di melanzane.

7 – Pesto di rucola

pesto di rucola

Calorie totali: 2059 Kcal / Calorie a porzione: 257 Kcal

Ingredienti per 8 persone:

  • 100 g di rucola
  • 50 g di pinoli
  • 150 g di olio extravergine d’oliva
  • 50 g di Grana Padano grattugiato
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • uno spicchio d’aglio
  • 2 cubetti di ghiaccio
  • sale q.b.

Scopri come preparare il pesto di rucola.

Annuncio pubblicitario

8 – Pesto di basilico light

pesto di basilico light

Calorie totali: 400 Kcal / Calorie a persona: 100 Kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 10 g pinoli
  • 1 aglio spicchio
  • sale q.b
  • 4 cucchiaini parmigiano
  • basilico q.b

Scopri come preparare il pesto di basilico light.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

pesto light

Ti potrebbe anche interessare

antiossidanti: cosa sono, a cosa servono, benefici, alimenti e integratori Antiossidanti
trucchi per mangiare le verdure 10 trucchi per mangiare le verdure anche se non ti piacciono
Il tofu ti aiuta a combattere il colesterolo
guida all'acquisto del pesce guida pesce
Acqua minerale
carotenoidi: cosa sono, benefici e dove si trovano Carotenoidi
Magnesio: cos'è, benefici, integratori quali, alimenti ricchi di questo minerale Magnesio: cos’è, perché è importante, integratori e cibi che ne contengono di più
Tisane
prima colazione a dieta: i consigli del nutrizionista Prima colazione
ShareTweetPin59

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In