Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Pesto di menta: la ricetta facile e fresca

Pesto di menta: la ricetta facile e fresca

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
12 Agosto 2021
in Ricette per Categoria
pesto di menta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il pesto di menta è molto più di un’alternativa del classico pesto alla genovese. Si tratta di una salsa, di un sugo, della quintessenza perfetta per gustare al meglio un ingrediente intenso e appagante come la menta.

Molto si chiederanno se questa preparazione ha un sapore forte, che quasi “sovrasta” gli altri odori. La risposta è: il pesto di menta dà quel tocco in più anche agli altri ingredienti. Basta saper dosare abbinamenti, dosi e quantità.

Ecco allora la ricetta del pesto alla menta firmata Melarossa. Semplice, veloce, originale e, perché no, anche leggera!

Come (e perché) fare il pesto di menta

Preparare il pesto alla menta è davvero semplicissimo. Il procedimento è simile al pesto alla genovese; in questo caso, però, l’elemento essenziale è la menta e non il basilico.

Come frutta secca, consigliate le mandorle. Ma la salsa viene verdissima e squisita anche se si utilizzano i pinoli, le noci oppure le nocciole. Ogni scelta contribuirà a una fragranza differente.

Importante avere sotto mano gli immancabili mortaio e pestello; non disdegnare neppure il mixer, dato che si risparmia tempo e il risultato finale non ne risente più di tanto, anzi.

Annuncio pubblicitario

Si tratta quindi di una ricetta facile e veloce da preparare e anche molto versatile, ottima per condire la pasta e tanti piatti differenti. Assolutamente da provare!

Ricetta pesto di menta

pesto di menta ricetta
Stampa Pin

Pesto di menta

Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie a Persona: 161
Calorie Totali: 322

Ingredienti

  • 40 foglie di menta fresca
  • 10 g mandorle (in alternativa si possono usare noci, nocciole o pinoli)
  • 10 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • sale grosso q.b.
  • pepe nero macinato q.b.

Istruzioni

  • Lava bene le foglie di menta e asciugale delicatamente con un canovaccio.
  • Versale nel mixer con le mandorle (o la frutta secca che preferisci), il Parmigiano grattugiato, l'olio EVO, 2 grani di sale grosso e un pizzico di pepe nero.
  • Ora frulla fino ad ottenere un pesto dalla consistenza cremosa e omogenea.
  • Lascia riposare qualche minuto e il pesto sarà pronto per essere utilizzato e gustato.

Note

  • Se vuoi preparare una quantità di pesto più abbondante per averlo pronto al bisogno, puoi conservarlo in frigorifero per un paio di giorni, chiuso in una barattolo di vetro; oppure in freezer, anche per qualche mese.
ricetta pesto di menta
Frullatore a Immersione, Healthomse Minipimer...
Frullatore a Immersione, Healthomse Minipimer...
  • Frullatore a immersione 5-in-1: Il set frullatore a immersione Healthomse 5-in-1 include albero del...
  • 12 velocità regolabile e pulsante turbo: potente frullatore a immersione da 800 W con 12 velocità...
  • Potente lama in acciaio inossidabile 304: Le 4 lame durevoli in acciaio inossidabile possono...
Acquista su Amazon

Proprietà benefiche e calorie del pesto alla menta

Usare le erbe aromatiche in cucina è un modo per insaporire le tue ricette in modo diverso dal solito; oltre che un ottimo trucco per ridurre l’uso del sale, che se consumato in eccesso rappresenta un fattore di rischio per la salute cardiovascolare. Ogni erba, poi, aggiunge al piatto un piccolo patrimonio di benefici.

La menta, per esempio, possiede proprietà:

  • Rinfrescanti
  • Digestive
  • Tonificanti.

Si tratta quindi di una grande alleata in estate, quando il caldo può causare spossatezza e rendere la digestione più difficoltosa.

Le mandorle aggiungono un alto contenuto di fibre e un apporto energetico non indifferente. Importanti anche per i sali minerali, tra tutti magnesio, ferro e potassio, e per le vitamine, tra le quali spiccano quelle del gruppo E.

Energia, carica e nutrimento, quindi. Una porzione di pesto di menta equivale a circa 150-160 kcal.

Annuncio pubblicitario
pesto alla menta

Il pesto di menta come sugo o salsa

Per condire la pasta

Puoi usare il pesto di menta per condire la pasta, esattamente come faresti con il pesto al basilico o con le altre varianti di pesto. Si sposa bene con una pasta corta, come i fusilli o le trofie, ma è ottimo anche con gli spaghetti o le tagliatelle.

Provalo con la pasta integrale: il contrasto tra il suo gusto rustico e la delicatezza del pesto ti stupirà.

Offerta
Tera Mortaio con Pestello Doppio Lato 2 in 1...
Tera Mortaio con Pestello Doppio Lato 2 in 1...
  • Doppia Coppa: Questa nuova versione del mortaio e del pestello permette l'uso di entrambi I lati per...
  • Pestello a Doppio Uso: Il pestello può essere utilizzato su entrambi I lati, la parte larga per...
  • Tovaglietta in Silicone Inclusa: La tovaglietta in silicone per il fondo del mortaio può proteggere...
34,99 EUR
Acquista su Amazon

Per accompagnare antipasti, secondi e insalate

Il pesto di menta può essere anche una gustosa salsa con cui accompagnare antipasti, secondi e insalate. Puoi spalmarlo su crostini di pane per preparare delle bruschette oppure usarlo per insaporire piatti di pesce; i filetti di merluzzo o di nasello, semplicemente cotti al vapore o saltati in padella con poco olio, saranno molto sfiziosi con qualche cucchiaino di pesto.

Oppure, prova il pesto alla menta per aggiungere un tocco di sapore alle insalatone, di cereali o di verdure. Puoi usarlo in alternativa al pesto al basilico nella nostra insalata di patate e fagiolini, oppure al posto del pesto di zucchine nell’insalata di orzo e pomodorini.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

pesto di menta facile

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In