Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette senza glutine » Dolci senza glutine facili e light: 5 ricette amiche della dieta

Dolci senza glutine facili e light: 5 ricette amiche della dieta

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
21 Dicembre 2017
in Ricette senza glutine
Le ricette light dei dolci senza glutine
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Non vedi l’ora di portare in tavola un bel vassoio assortito di dolci senza glutine e concludere il pasto con la nota più golosa che c’è? Sei una persona curiosa in cucina, che ama sperimentare nuovi ingredienti, sapori e profumi? Ecco le ricette che fanno per te!

Sono preparazioni dolci senza glutine ideali per persone celiache ma adatte a chiunque, perché realizzate con ingredienti genuini che incontrano i gusti di tutti. Si tratta di dolci molto semplici e versatili, che possono essere serviti come dessert a fine pasto, accompagnare un tè con le amiche o sostituire una volta ogni tanto una colazione o uno spuntino a metà pomeriggio.

Le versioni tradizionali di bignè, biscotti e muffin sono state rivisitate alla luce di intolleranze al glutine e al lattosio. Inoltre, grazie a qualche trucchetto, sono stati ridotti grassi e zuccheri, così da soddisfare anche chi vuole dimagrire o mantenere il proprio peso forma.

Dolci senza glutine: peccati di gola per tutti i gusti

Per gli amanti dei biscotti, ti proponiamo la ricetta light dei savoiardi al limone senza glutine, ottimi per concludere un pasto in modo leggero. Friabili al palato, hanno un gusto delicato e semplice, che ti regalerà una nota dolce, senza appesantirti.

Se ami un sapore più deciso, come non provare i biscotti senza glutine alle mandorle e cioccolato? Simili al croccante alle mandorle, sono realizzati con una quantità ridotta di zuccheri e decorati con un po’ di cioccolato fondente. L’aggiunta del cioccolato, ricco di benefici per il nostro organismo (non ci crederai, ma è proprio così!), rende questi dolcetti delle piccole coccole a cui è difficile resistere. Se mangiato nelle giuste quantità, il cioccolato non è assolutamente dannoso ma ha un elevato potere antiossidante, che fa bene prima di tutto al cuore. Il cioccolato è anche l’ingrediente base dei muffin senza glutine. Sarà il tuo sfizio dolce quando avrai bisogno di una coccola (senza esagerare, però!).

Nella nostra carrellata di dolci senza glutine, abbiamo pensato anche a chi non vuole privarsi del piacere di un soffice bignè. Preparare la pasta choux gluten free è semplicissimo grazie ai consigli e ai trucchi dello chef Marco Scaglione. Nella videoricetta, il nostro esperto ti spiegherà passo passo come realizzare in casa i bignè utilizzando l’impastatore Imetec ZERO-GLU, studiato appositamente per le farine gluten free. Sei intollerante al lattosio? La soluzione è semplice: la crema pasticciera senza glutine che farcisce i bignè è a base di latte di riso, una bevanda vegetale leggera e, soprattutto, priva di lattosio.

Annuncio pubblicitario

Infine, abbiamo pensato a un dessert senza glutine che ha tutto il gusto e il profumo dell’inverno. Ripiene di miele, frutta secca e canditi, le mele diventano dolci golosi, da consumare anche come comfort food nei pomeriggi più freddi.

Scopri i 5 dolci senza glutine facili e light

1 – Savoiardi al limone, light e senza glutine

La ricetta light dei savoiardi al limone senza glutine

Calorie totali: 560 kcal / Calorie a biscotto: 28 kcal

Ingredienti per 20 biscotti

  • 2 uova piccole e a temperatura ambiente
  • 30 g di zucchero semolato
  • 40 g di farina di riso finissima consentita
  • 1 limone non trattato
  • 15 g di amido di tapioca consentito
  • 25 g di zucchero a velo consentito

Scopri qui come prepararli

2 – Biscotti alle mandorle e cioccolato fondente

Biscotti alle mandorle e cioccolato fondente

Calorie totali: 1656 kcal / Calorie a biscotto: 92 kcal

Ingredienti per 18 biscotti

Annuncio pubblicitario
  • 150 g di mandorle intere già spellate
  • 100 g di zucchero semolato
  • 4 cucchiai di acqua
  • 80 g di cioccolato fondente consentito

Scopri qui come prepararli

3 – Muffin al doppio cioccolato senza burro

La ricetta leggera dei muffin al doppio cioccolato senza burro

Calorie totali: 2784 kcal / Calorie a muffin: 232 kcal

Ingredienti per 12 muffin

  • 150 g di farina di riso integrale consentita
  • 50 g di farina di mais consentita
  • 100 g di farina di grano saraceno finissima consentita
  • 16 g di lievito consentito
  • 150 g di zucchero di canna
  • 120 ml di olio di semi di mais
  • 150 ml di latte di soia consentito
  • 80 g di cioccolato fondente consentito
  • 30 g di gocce di cioccolato fondente consentito
  • sale

Scopri qui come prepararli

4 – Bignè con crema pasticciera senza glutine e senza lattosio

Bigne con crema pasticcera senza glutine, dolci per il pranzo di natale

Calorie totali: 2818 kcal / Calorie a bignè: 94 kcal

Ingredienti per 30 bignè

Annuncio pubblicitario
Per la crema pasticciera:
  • 500 ml di latte di riso consentito
  • 50 g di amido di mais consentito
  • 4 tuorli
  • 140 g di zucchero semolato
Per la pasta choux:
  • 6 uova
  • 130 g mix di amidi e farine (50 g di amido di mais, 50 g di fecola di patate, 25 g di farina di riso, 5-6 g di gomma di guar)
  • 125 ml di olio di semi di girasole
  • 115 ml di acqua
Per la decorazione:
  • 30 g di cacao amaro
  • 30 g di zucchero a velo consentito

Scopri qui come prepararli

5 – Mele ripiene con miele, frutta secca e canditi

Mele ripiene con miele, frutta secca e canditi, un dessert light e goloso

Calorie totali: 824 kcal / Calorie a persona: 103 kcal

Ingredienti per 8 persone

  • 4 mele
  • 200 g di sedano rapa
  • 25 g di pinoli già sgusciati e spellati
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 20 g di arancia candita consentita
  • 40 g di uvetta
  • 2 cucchiai di miele liquido

Scopri qui come prepararle

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Cantucci alle castagne friabili senza glutine
Facili, sani e vegetariani, gli hamburger di ceci e lenticchie senza glutine sono una fonte proteica importante. Hamburger di ceci e lenticchie
pane in cassetta integrale senza glutine Pane in cassetta integrale senza glutine e senza lattosio
Ricette semplicissime e veloci di primi piatti senza glutine light, perfetti per pranzi importanti. Primi piatti senza glutine: 5 ricette semplici, light e per tutti i gusti!
cannoli di parmigiano ripieni senza glutine asparagi Cannoli di parmigiano con asparagi e ricotta

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In