Non vedi l’ora di portare in tavola un bel vassoio assortito di dolci senza glutine e concludere il pasto con la nota più golosa che c’è? Sei una persona curiosa in cucina, che ama sperimentare nuovi ingredienti, sapori e profumi? Ecco le ricette che fanno per te!
Sono preparazioni dolci senza glutine ideali per persone celiache ma adatte a chiunque, perché realizzate con ingredienti genuini che incontrano i gusti di tutti. Si tratta di dolci molto semplici e versatili, che possono essere serviti come dessert a fine pasto, accompagnare un tè con le amiche o sostituire una volta ogni tanto una colazione o uno spuntino a metà pomeriggio.
Le versioni tradizionali di bignè, biscotti e muffin sono state rivisitate alla luce di intolleranze al glutine e al lattosio. Inoltre, grazie a qualche trucchetto, sono stati ridotti grassi e zuccheri, così da soddisfare anche chi vuole dimagrire o mantenere il proprio peso forma.
Dolci senza glutine: peccati di gola per tutti i gusti
Per gli amanti dei biscotti, ti proponiamo la ricetta light dei savoiardi al limone senza glutine, ottimi per concludere un pasto in modo leggero. Friabili al palato, hanno un gusto delicato e semplice, che ti regalerà una nota dolce, senza appesantirti.
Se ami un sapore più deciso, come non provare i biscotti senza glutine alle mandorle e cioccolato? Simili al croccante alle mandorle, sono realizzati con una quantità ridotta di zuccheri e decorati con un po’ di cioccolato fondente. L’aggiunta del cioccolato, ricco di benefici per il nostro organismo (non ci crederai, ma è proprio così!), rende questi dolcetti delle piccole coccole a cui è difficile resistere. Se mangiato nelle giuste quantità, il cioccolato non è assolutamente dannoso ma ha un elevato potere antiossidante, che fa bene prima di tutto al cuore. Il cioccolato è anche l’ingrediente base dei muffin senza glutine. Sarà il tuo sfizio dolce quando avrai bisogno di una coccola (senza esagerare, però!).
Nella nostra carrellata di dolci senza glutine, abbiamo pensato anche a chi non vuole privarsi del piacere di un soffice bignè. Preparare la pasta choux gluten free è semplicissimo grazie ai consigli e ai trucchi dello chef Marco Scaglione. Nella videoricetta, il nostro esperto ti spiegherà passo passo come realizzare in casa i bignè utilizzando l’impastatore Imetec ZERO-GLU, studiato appositamente per le farine gluten free. Sei intollerante al lattosio? La soluzione è semplice: la crema pasticciera senza glutine che farcisce i bignè è a base di latte di riso, una bevanda vegetale leggera e, soprattutto, priva di lattosio.
Infine, abbiamo pensato a un dessert senza glutine che ha tutto il gusto e il profumo dell’inverno. Ripiene di miele, frutta secca e canditi, le mele diventano dolci golosi, da consumare anche come comfort food nei pomeriggi più freddi.
Scopri i 5 dolci senza glutine facili e light
1 – Savoiardi al limone, light e senza glutine
Calorie totali: 560 kcal / Calorie a biscotto: 28 kcal
Ingredienti per 20 biscotti
- 2 uova piccole e a temperatura ambiente
- 30 g di zucchero semolato
- 40 g di farina di riso finissima consentita
- 1 limone non trattato
- 15 g di amido di tapioca consentito
- 25 g di zucchero a velo consentito
Scopri qui come prepararli
2 – Biscotti alle mandorle e cioccolato fondente
Calorie totali: 1656 kcal / Calorie a biscotto: 92 kcal
Ingredienti per 18 biscotti
- 150 g di mandorle intere già spellate
- 100 g di zucchero semolato
- 4 cucchiai di acqua
- 80 g di cioccolato fondente consentito
Scopri qui come prepararli
3 – Muffin al doppio cioccolato senza burro
Calorie totali: 2784 kcal / Calorie a muffin: 232 kcal
Ingredienti per 12 muffin
- 150 g di farina di riso integrale consentita
- 50 g di farina di mais consentita
- 100 g di farina di grano saraceno finissima consentita
- 16 g di lievito consentito
- 150 g di zucchero di canna
- 120 ml di olio di semi di mais
- 150 ml di latte di soia consentito
- 80 g di cioccolato fondente consentito
- 30 g di gocce di cioccolato fondente consentito
- sale
Scopri qui come prepararli
4 – Bignè con crema pasticciera senza glutine e senza lattosio
Calorie totali: 2818 kcal / Calorie a bignè: 94 kcal
Ingredienti per 30 bignè
- 500 ml di latte di riso consentito
- 50 g di amido di mais consentito
- 4 tuorli
- 140 g di zucchero semolato
- 6 uova
- 130 g mix di amidi e farine (50 g di amido di mais, 50 g di fecola di patate, 25 g di farina di riso, 5-6 g di gomma di guar)
- 125 ml di olio di semi di girasole
- 115 ml di acqua
- 30 g di cacao amaro
- 30 g di zucchero a velo consentito
Scopri qui come prepararli
5 – Mele ripiene con miele, frutta secca e canditi
Calorie totali: 824 kcal / Calorie a persona: 103 kcal
Ingredienti per 8 persone
- 4 mele
- 200 g di sedano rapa
- 25 g di pinoli già sgusciati e spellati
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 20 g di arancia candita consentita
- 40 g di uvetta
- 2 cucchiai di miele liquido
Scopri qui come prepararle
Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl