Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette senza glutine » Cake pops: la ricetta al cioccolato senza glutine

Cake pops: la ricetta al cioccolato senza glutine

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
22 Febbraio 2022
in Ricette senza glutine
cake pops
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Un’idea per preparare dei gustosi dolcetti fai da te, che diano soddisfazione tanto alla gola quanto alla vista? Sicuramente le cake pops: delle palline (solitamente di pan di Spagna) sfiziosissime e facili da realizzare a casa. Una ricetta decorativa che piace tanto anche ai bambini.

Noi di Melarossa ti proponiamo una variante sana e senza glutine, rigorosamente al cioccolato. Ideale anche per i celiaci e per chi segue una dieta… a patto di rispettare le dosi.

Ecco allora la ricetta step by step e la videoricetta: prepararle homemade sarà rapido e intuitivo!

Cake pops al cioccolato e senza glutine: come farle

Un peccato di gola che ricorda molto da vicino i mitici lecca-lecca. I dolci pops sono una ricetta facile, da preparare in occasioni speciali o anche quando si ha voglia di una merenda diversa, da decorare e “glassare” dando spazio alla fantasia.

Feste di compleanno, Halloween, Natale, Carnevale e chi più ne ha più ne metta. C’è sempre una ricorrenza adatta alle cake pops, un finger food goloso da sperimentare anche nei buffet.

Per la nostra idea in cucina delle cake pops al cioccolato ma senza glutine, poi, abbiamo bisogno davvero di pochissimi ingredienti: madeleine, i tipici dolcetti francesi, qualche dattero, un cucchiaio di confettura biologica (si può scegliere a piacere, quella preferita), granelle e decorazioni varie e, ovviamente, del cioccolato fondente di ottima qualità.

Annuncio pubblicitario

Ma le basi della ricetta delle cake pops sono senza dubbio le madeleine. In particolare, le Madeleine gluten free firmate Céréal, prive di glutine oltre che di latte. Leggere, sane e naturalmente dolci, sono preparate solo con uova di gallina allevate all’aperto e olio di girasole alto oleico. Un’ottima soluzione anche per chi non è celiaco e vuole provare qualcosa di goloso e differente. E poi sono davvero ideali per sostituire il pan di Spagna nelle nostre cake pops!

La ricetta delle cake pops

Stampa Pin

Cake pops

Portata Dolci light
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 21 minuti
Porzioni 4 persone (2 cake pops a porzione)
Calorie a Persona: 247
Calorie Totali: 988

Ingredienti

Per l'impasto

  • 100 g Madeleine Céréal Senza Glutine
  • 1 dattero
  • 1 cucchiaino di confettura a scelta

Per la copertura

  • 100 g cioccolato fondente
  • granelle e decorazioni q.b.

Strumenti per la ricetta

  • bastoncini per cake pops q.b.
  • 1 pezzo di polistirolo

Istruzioni

  • In un robot da cucina sbriciola metà delle madeleine e frulla con i datteri.
    cake pops: step 1
  • Aggiungi anche l’altra metà di madeleine sbriciolate, la confettura e frulla nuovamente fino ad ottenere un composto malleabile.
  • Con le mani leggermente umide, forma delle palline di circa 3 cm di diametro e disponile su un piatto coperto di carta da forno.
    cake pops: step 3
  • Fai riposare in freezer per 30 minuti.
  • Sciogli qualche quadretto di cioccolato fondente (a bagnomaria o al microonde), intingi i bastoncini per 1 cm e infilali nelle palline. Ripassa in freezer per altri 30 minuti.
    cake pops: step 4
  • Sciogli il restante cioccolato fondente e intingi le cake pops, una per una, facendole ruotare per distribuire il cioccolato su tutta la superficie.
    cake pops: step 5
  • Infilza le cake pops in un pezzo di polistirolo e decora con granella di frutta a guscio, zuccherini, farina di cocco o quello che la tua fantasia ti suggerisce.
    cake pops step 6
  • Riponi in frigorifero fino al momento del servizio!
    cake pops step 7

Note

  • Un'idea in più: se non hai un pezzo di polistirolo per infilare i cake pops mentre il cioccolato si asciuga, usa del riso, anche vecchio, e riempi dei bicchierini… sarà un modo furbo e simpatico per non farli sovrapporre e portarli in tavola.

La videoricetta

Offerta
LE ORIGINALI Madeleine Céréal, dolci Senza...
LE ORIGINALI Madeleine Céréal, dolci Senza...
  • SENZA GLUTINE: le Madeleine Céréal sono prodotte con la massima cura e Specificamente formulate...
  • SENZA LATTOSIO e SENZA LATTE: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio ma anche a te che...
  • DALLA ORIGINALE RICETTA FRANCESE: un dolce soffice a forma a conchiglia, per lo stampo utilizzato...
2,63 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali e calorie

Abbiamo già parlato delle qualità della nostra ricetta. Le cake pops sono versatili e anche originali, grazie alla possibilità di poterle farcire (con la marmellata) e decorare (con granella e altro) come meglio si crede. E se si riesce a non eccedere nelle quantità, si tratta anche di una soluzione energetica al punto giusto per il nostro organismo.

Nella versione di Melarossa, priva di glutine e latte, ci aggiriamo attorno alle 240 kcal a persona (circa 120 kcal a cake pops) o poco più. Un dato che rende le nostre palline dolci al cioccolato una golosa coccola da concedersi nello spuntino occasionale di metà pomeriggio ma anche un dessert alternativo.

E poi è una ricetta che sorride a tutti coloro che devono – o vogliono – escludere il glutine dalla loro alimentazione. Ma è davvero ideale anche per gli intolleranti al lattosio; in tal senso, bisogna fare molta attenzione sul cioccolato scelto per la preparazione e sulla confettura utilizzata. Per quest’ultima, un’ottima soluzione sarebbe quella di optare per una fatta in casa, magari una bella marmellata di frutta bio.

Per il resto, sia per sapore che per consistenza, i due ingredienti principali delle cake pops sono indubbiamente: madeleine e cacao.

  • Le madeleine sono dei fragranti dolcetti francesi gluten free e senza lattosio, nel nostro caso. Senza olio di palma e con l’utilizzo di soli ingredienti d’alta qualità, come da buona tradizione Céréal.
  • Il cioccolato fondente, invece, è ricchissimo di sali minerali e vitamine del gruppo B, K e J. Contiene inoltre sostanze benefiche per il nostro organismo; prima tra tutte la serotonina – ma anche la tiramina e la feniletilamina – che stimola le endorfine e contrasta la depressione, agevolando il buonumore. Senza dimenticare, però, i flavonoidi, antiossidanti potentissimi di cui il cacao è ricco.

Insomma, la ricetta delle cake pops al cioccolato senza glutine annovera tra i pregi anche quello di essere una soluzione golosa per chi non può o non vuole inserire il glutine e il lattosio nella propria alimentazione. Una prova di cucina facile da realizzare e perfetta per assecondare – con gusto – gola e fantasia!

Annuncio pubblicitario
Céréal Madeleine Noire, Merendine Senza Glutine...
Céréal Madeleine Noire, Merendine Senza Glutine...
  • SENZA GLUTINE: le Madeleine Céréal sono irresistibili dolci specificamente formulati per persone...
  • SENZA LATTOSIO e SENZA LATTE: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio ma anche a te che...
  • RICETTA FRANCECE CON CACAO: la tradizione delle madeleines, con stampo a forma di conchiglia, ma con...
3,99 EUR
Acquista su Amazon

I contenuti sono stati redatti da Melarossa in collaborazione con Céréal. Nell’articolo sono presenti prodotti a fini promozionali.

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Perfetti per il periodo estivo, i ravioli con pesto di zucchine e gamberi senza glutine nascondono un ricco e gustoso ripieno. Ravioli con pesto di zucchine e gamberi
Mousse allo yogurt e frutta fresca Coppette con mousse allo yogurt e frutta fresca
Le tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini sono una ricetta veloce da preparare, vegetariana e senza glutine, adatta per una cena veloce o un pranzo in ufficio.. Tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini
involtini di salmone Involtini di salmone: la ricetta con salsa allo yogurt
dolci senza glutine: ricette veloci e facili Dolci senza glutine facili e leggeri: 22 ricette amiche della dieta

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In