Ricette con melanzane: 29 proposte gustose e leggere

ricette con melanzane: su base scura un vassoio tondo nero con melanzane a rotelle grigliate e foglie di basilico

Sommario

Le ricette con melanzane sono tra le più amate della cucina italiana, grazie alla versatilità di questo ortaggio dal sapore deciso. Dalla classica parmigiana di melanzane, preparata con melanzane fritte o al forno, fino alla pasta con melanzane e pomodoro, le possibilità sono davvero infinite. Non mancano poi le ricette sfiziose come le melanzane ripiene, le polpette o le melanzane sott’olio, perfette come antipasto. Le melanzane si prestano a diversi metodi di cottura: al forno, grigliate o fritte, a seconda del risultato desiderato. 

Prima di cucinarle, è consigliabile tagliarle e lasciarle riposare con un po’ di sale per eliminare l’eventuale gusto amarognolo. Per sceglierle bene, basta osservare che siano sode, con la buccia liscia e brillante e il picciolo verde. Con pochi ingredienti e un po’ di fantasia, le melanzane trasformano ogni piatto in un successo di gusto. 

Come si cucinano le melanzane

Grigliate, cotte in casseruola, in salsa, farcite con ingredienti di terra o di mare: le melanzane sono uno degli ortaggi più versatili da portare in cucina, soprattutto in estate, quando abbondano sui banchi del mercato e sono nel pieno della loro bontà. Le preparazioni in cui compaiono sono numerosissime, dai piatti della tradizione come la parmigiana o la caponata, a idee più moderne e creative. Il loro sapore e la consistenza carnosa le rendono davvero irresistibili.

Per essere sicura di portare a casa melanzane fresche, osserva bene l’aspetto: la buccia deve essere tesa e brillante, priva di segni o imperfezioni e il gambo deve risultare verde e consistente. Se al tatto risultano spugnose o con la pelle raggrinzita, è probabile che siano troppo mature e ricche di semi, con un retrogusto amarognolo.

Fritte, al forno o grigliate?

Diciamolo, le melanzane fritte hanno un gusto unico, che conquista sempre. L’unico limite è il carico calorico, che può essere elevato. Ma esistono soluzioni più leggere che non rinunciano al sapore. Una buona padella antiaderente e un filo d’olio possono bastare: mescolando spesso durante la cottura, ogni pezzetto si insaporisce senza inzupparsi troppo, mantenendo consistenza e gusto. 

In alternativa, si possono cuocere in forno: basta spennellarle con poco olio e sistemarle su carta forno. 

Le melanzane grigliate, invece, sono un contorno leggero e veloce, perfetto per accompagnare piatti di carne, pesce o da gustare semplicemente con un po’ di pane. Per prepararle, basta affettarle sottili nel senso della lunghezza, cospargerle con un pizzico di sale e lasciarle riposare una mezz’ora: in questo modo perdono l’acqua amara.

Una volta tamponate, si scaldano bene le griglie (o una piastra) e si cuociono pochi minuti per lato, finché non diventano morbide e segnate dalle righe. Ottime condite a crudo con olio extravergine, aglio, prezzemolo, menta o peperoncino. Perfette anche da conservare in frigo per qualche giorno, già condite, oppure da usare come base per involtini o parmigiane leggere. 

bruschette con melanzane

Ricette con melanzane: 29 piatti tutti da provare

1 – Pasta alla Norma

Un primo piatto tipico della cucina siciliana. Nella ricetta originale catanese, la pasta è condita con un sugo di pomodori freschi e basilico, melanzane fritte e una spolverata di ricotta salata.

Per una perfetta pasta alla Norma, gli ingredienti devono essere freschissimi. Importante anche che le melanzane siano tagliate molto sottili, in modo da risultare ben asciutte e croccanti.

Chef's Inspirations Mandolina Affettatrice,...
  • Tagli perfetti al primo tentativo e riduce del 50% il tempo che passate in cucina. Per trascorrere...
  • Ergonomica e facile da usare. Tagliare la frutta e la verdura in pezzi uguali o a julienne è...
  • Uso sicuro e facile pulizia. Protezione per mano inclusa. Design antiscivolo. Con portalame per...

2 – Melanzane al forno

Le melanzane al forno sono un contorno leggero e squisito, perfetto come accompagnamento per un secondo di carne bianca o pesce. O anche come secondo piatto vegetariano e antipasto.

Facilissime da realizzare: per facilitare la cottura fai delle piccole incisioni nella polpa. E taglia delle fette non troppo sottili, diciamo sui 2 centimetri di spessore.

3 – Polpette di melanzane

Le polpette di melanzane sono un delizioso finger food da mangiare come antipasto o contorno, sono buone da mangiare calde o fredde.

Nella ricetta originale, le polpette vengono fritte in olio caldo ma noi ti proponiamo la ricetta delle polpette di melanzane al forno.

4 – Melanzane alla parmigiana

La parmigiana di melanzane al forno che ti proponiamo non prevede né l’impanatura né la frittura delle melanzane, che sono invece cotte alla griglia e cucinate con pochissimo olio.

La presenza del Parmigiano e della mozzarella le rende un piatto unico completo e ben bilanciato che puoi consumare, rispettando le quantità previste dalla tua dieta.

5 – Melanzane ripiene

Le melanzane ripiene sono una delizia estiva, un omaggio ai sapori e ai colori mediterranei: appagano il palato prestandosi a varianti e combinazioni di ingredienti per tutti i gusti.

Ti proponiamo una ricetta semplice con la cottura in forno. Una preparazione delle melanzane ripiene sana e al tempo stesso – per quanto possibile – leggera!

melanzane ripiene

6 – Babaganoush

Il Babaganoush è un antipasto tipico del Medio Oriente. E’ una salsa a base di polpa di melanzane e tahina, la crema di sesamo, insaporita con menta, aglio, paprika e limone.

La ricetta originale prevede che le melanzane siano cotte in forno per oltre un’ora, sbucciate e frullate al mixer. Ma puoi cuocerle anche al microonde: basteranno 5 minuti.

7 – Melanzane a funghetto

Le melanzane a funghetto, un contorno estivo e vegetariano a base di melanzane e pomodori ramati, traggono le loro origini dalla cucina napoletana. 

Oltre che per accompagnare i secondi piatti, sono talmente versatili che puoi gustarle sia come antipasto che come condimento per pasta o bruschette.

8 – Involtini di Melanzane

Un piatto unico sfizioso e ricco di gusto. Li prepari in pochi minuti, con pochi ingredienti, e porti in tavola una pietanza saporita che potrai variare all’infinito.

La nostra versione degli involtini di melanzane prevede il prosciutto cotto, ma nulla ti vieta di prepararli solamente con scamorza filante o con un altro formaggio a tua scelta.

Involtini di melanzane

9 – Moussaka

La moussaka è una famosa ricetta greca che ricorda molto la parmigiana. E’ uno sformato di melanzane con carne macinata di manzo o di agnello e ricoperto di besciamella.

E’ un piatto ricco che può essere mangiato ogni tanto se segui una dieta ipocalorica ma deve essere considerato come piatto unico da mangiare occasionalmente.

10 – Melanzane sott’olio

Le melanzane sott’olio fatte in casa sono la ricetta perfetta da preparare alla fine della bella stagione, per avere una scorta di verdure sempre pronta da consumare nei mesi successivi.

Con la nostra ricetta potrai trasformare le melanzane del tuo orto – oppure le puoi acquistare biologiche – in una facile e buonissima conserva.

11 – Melanzane grigliate

Le melanzane grigliate sono un contorno leggero, gustoso e facilissimo da fare. Condite con olio, volendo dell’aceto, peperoncino e aglio sono appetitose in ogni circostanza.

Come accompagnamento a secondi di carne e pesce, ma sono deliziose anche nei panini e sopra la pizza. E puoi servirle anche come base per tanti altri piatti saporiti e profumati. 

melanzane grigliate: la ricetta

12 – Pasta con le melanzane

Un primo piatto estivo gustoso e saporito, una ricetta vegetariana di cui esistono tantissime varianti, dalla versione light, alle preparazioni più elaborate.

Gli ingredienti base della pasta con le melanzane sono pasta, melanzane, pomodori pachino o pomodori pelati, aglio, cipolla, olio EVO e basilico.

Offerta
SHAN ZU Coltelli da Cucina Giapponese 18 cm…
  • 【Acciaio Inossidabile Tedesco】il coltello SHAN ZU Santoku è realizzato in acciaio inossidabile…
  • 【Nitidezza Superba】il raggiungimento dei tagli più fini dipende dalla nitidezza. I coltelli da…
  • 【Multifunzionale】questo è un tradizionale coltello da cucina multifunzionale che può…

13 – Caponata di melanzane

La caponata di melanzane è un delizioso contorno di verdure, una sorta di stufato con melanzane, pomodori, capperi e pinoli che può essere servito anche come antipasto.

Le melanzane vengono prima fritte e poi immerse in un intingolo agrodolce dal gusto inconfondibile. Puoi cucinarla con molte ore di anticipo, e servirla tiepida o fredda.

14 – Pesto di melanzane

Il pesto di melanzane è un ottimo condimento per la pasta, una salsa nutriente, gustosa e salutare; soprattutto se per prepararlo si utilizzano melanzane fresche dell’orto.

Con l’aggiunta di questo pesto alla pasta, potrai creare un primo piatto gustoso e saporito che unisce l’energia dei carboidrati a tutte le proprietà benefiche della verdura.

15 – Crema di melanzane

Il modo migliore di gustare questa soffice crema a base di melanzane è spalmandola su crostini di pane tostato. Un ottimo antipasto da consumare anche se sei a dieta. 

Puoi anche decidere di accompagnarlo a un secondo di carne o pesce e trasformare i tuoi crostini con crema di melanzane in un piatto completo e bilanciato e light.

16 – Cordon bleu di melanzane

Il cordon bleu di melanzane è un secondo piatto appetitoso: un goloso sandwich di melanzane, farcito con formaggio e prosciutto cotto, che viene poi fritto o passato in forno.

Una vera delizia che rielabora la versione tradizionale, solitamente fatta con fette di carne o con del petto di pollo. Facile da realizzare, si prepara in pochi minuti.

Cordon bleu di melanzane: la ricetta

17 – Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto estivo facile e veloce da preparare. È la variante vegetariana del classico polpettone.

Con ingredienti genuini come melanzane, mozzarella, Parmigiano, uova, è una ricetta perfetta anche per chi segue una dieta ipocalorica perché il polpettone viene cotto al forno.

18 – Insalata di melanzane

L’insalata di melanzane e pomodori è il contorno ideale da consumare nella stagione estiva, quando non si ha voglia di mettersi ai fornelli.

Pochi e salutari ingredienti, ma tanto gusto per questa fresca insalata ricca di fibre e sali minerali, alleati da sempre della dieta e della sana alimentazione.

19 – Pesce spada con melanzane

Il pesce spada con melanzane è una ricetta della tradizione culinaria siciliana. Un secondo piatto con contorno, sfizioso, che può diventare anche un ottimo condimento per la pasta.

Puoi infatti cucinare il pesce spada e poi spezzettarlo e usarlo per condire la pasta. Il risultato sarà da leccarsi i baffi! Il pasto sarà bilanciato, gustoso, ma leggero e digeribile.

20 – Bruschette di melanzane

Le bruschette di melanzane sono sfiziose e salutari, e un piatto versatile: vanno bene per un pranzo leggero accompagnate da una dose di carboidrati, o come merenda.

Sono una versione vegetariana della bruschetta classica, in cui la base non è il pane tostato, ma le melanzane grigliate. Un antipasto estivo perfetto.

21 – Pasta fredda con melanzane, feta e pomodorini

La pasta fredda con melanzane, feta, origano e pomodorini è una ricetta veloce da preparare, genuina e molto completa. La puoi preparare anche la sera prima per il giorno dopo.

L’abbinamento tra pasta, verdure e formaggio ti assicura infatti un pasto ben bilanciato, ideale per una pausa pranzo leggera e nutriente, a casa o in ufficio.

Euronovità EN-23162 Griglia Bistecchiera Padella...
  • Griglia doppia piastra liscia e rigata
  • Manico in legno estraibile
  • Lavabile in lavastoviglie

22 – Caponata light di melanzane, olive e capperi

La caponata light di melanzane è un contorno tipico della cucina siciliana. E’ adatto per accompagnare un formaggio leggero o a un secondo di carne o di pesce.

E’ buona anche fredda ed è ottima da portare con te per il pranzo in ufficio o in spiaggia. Una soluzione per le giornate d’estate. Si prepara facilmente e con poche semplici mosse.

su piatto da portata bianco, ciotola bianca con dentro crema di melanzane e un pomodorino

23 – Torta salata con melanzane

La torta salata con melanzane è una ricetta completa e molto versatile. Puoi inserirla nel tuo menù anche se sei a dieta, e gustarla come piatto unico. Basta abbinarla ad un contorno di verdure leggero.

Ma è una ricetta che si presta anche ad essere servita per un aperitivo sfizioso, grazie alla succulenta crema di melanzane che è l’essenza stessa del piatto.

24 – Torta al cioccolato e melanzane

La torta di cioccolato e melanzane è un dolce che potrà sembrarti bizzarro, ma che, se lo provi, ti stupirà col suo gusto originale e appetitoso.

Puoi preparare questa torta per la merenda, ma anche per una colazione speciale per tutta la famiglia o come dolce da servire a fine pasto per stupire i tuoi ospiti.

25 – Cestini di pane con melanzane e scamorza

Un finger food originale e saporito, goloso ma leggero, puoi servirlo come antipasto ma anche come contorno, abbinandolo a un secondo non troppo calorico.

Questi cestini di pane con melanzane non mettono a rischio la tua linea, perché contengono pochissimi grassi e sono privi di colesterolo. Inoltre, hanno un elevato potere saziante.

ricette con melanzane cestini melanzane scamorza

26 – Gazpacho con spiedini di melanzane

Il gazpacho con spiedini di melanzane è la variante di un piatto spagnolo originario dell’Andalusia. Una ricetta leggera e originale, da servire come antipasto o come contorno.

Dal momento che entrambi i piatti si gustano al meglio quando sono freddi, puoi preparare in anticipo sia il gazpacho che gli spiedini.

Bergner Infinity Chef Piastra grill per induzione,...
  • L’intera base della piastra è una superficie a induzione (induzione a 360°), che permette una...
  • Piastra di 35 x 26 cm, realizzata in alluminio forgiato, leggera e molto resistente, con...
  • Quantanium è il rivestimento antiaderente con mix di particelle di titanio, ad alta resistenza ai...

27 – Tortillas di teff con crema di melanzane e pomodorini

Ideali per una cena gustosa e leggera, le tortillas di teff senza glutine, farcite con crema di melanzane e pomodorini, sono semplicissime da preparare in casa.

La tortilla è una specialità messicana, simile a una piadina molto sottile, generalmente utilizzata al posto del pane o per avvolgere saporiti ripieni.

28 – Insalata di farro, melanzane, zucchine e peperoni al basilico

L’insalata di farro con verdure è un primo piatto fresco e leggero, ottimo da preparare in anticipo e mangiare sia tiepido che freddo.

Ideale per la lunch box da portare in ufficio per le pause pranzo e per fare il pieno di fibre e sali mineraliE’ anche un ottimo piatto da servire per una cena a buffet.

ricette con melanzane pesce spada melanzane

29 – Cordon bleu di pollo con melanzane

cordon bleu di pollo con melanzane, pomodori e mozzarella sono un secondo piatto goloso e light. Li proponiamo con la mozzarella delattosata, adatta a tutte le persone intolleranti al lattosio.

Grazie alla mozzarella e alle verdure, il pollo diventa saporito e gustoso: una ricetta originale e sfiziosa, ma leggera e con una quantità di grassi controllata.

Conclusioni


Caponata, parmigiana, polpettine, pasta alla Norma o un piatto greco come la moussaka e tanto altro. Tutte ricette che hanno come protagonista indiscussa la melanzana.

Al forno, grigliate, in umido insieme all’insalata, sotto forma di involtini o di pesto! Di ricette con melanzane ce ne sono davvero per tutti i gusti e palati. Ci sono tanti modi per cucinare le melanzane! Anche a dieta puoi divertirti a mangiare le melanzane in tanti modi gustosi e originali e light!

Le melanzane sono ortaggi preziosi ideali protagoniste di tante ricette primaverili ed estive, tipiche della cucina mediterranea. Provale e inserisci queste ricette con melanzane nella tua dieta per renderla varia e colorata!

Fonti

CREA – Tabelle nutrizionali.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI