Uno degli alimenti più gustosi dell’autunno incontra la creatività di Melarossa. Il risultato? 22 ricette con i funghi buonissime e leggere, con cui assaporarli e godere delle innumerevoli proprietà benefiche.
Puoi utilizzare queste ricette con i funghi come valido sostituto di un piatto presente nella tua dieta; variando spesso, infatti, sarai più motivata ed entusiasta di seguire un regime alimentare.
Ricette con i funghi, le proprietà nutrizionali
Champignon, porcini, finferli, ovuli, chiodini, prataioli: le varietà di funghi sono tante e si prestano a numerose ricette. Ognuno ha un sapore particolare che lo contraddistingue, soprattutto i porcini (intensi e aromatici) e gli champignon (delicati e leggeri). Questi due infatti sono i più utilizzati in cucina, per ricette di primi e secondi piatti, per insalate, per contorno e come ingredienti delle torte rustiche.
Oltre a essere poco calorici (fra le 21 e le 25 calorie ogni 100 grammi, secondo la tipologia), i funghi sono dei vegetali che contano molte proprietà benefiche.
- Ricchi di vitamine, in particolare quelle del gruppo B, si inseriscono facilmente in un regime alimentare equilibrato e anche nelle diete. Vantano infatti la capacità di favorire la diuresi e la depurazione dell’organismo e sono dei preziosi alleati contro la ritenzione idrica e la cellulite.
- contengono molte proteine, il che li rende validi sostituti della carne, per i vegetariani e non solo. Pur non contenendo tutti gli amminoacidi essenziali, le proteine vegetali dei funghi sono ricchi lisina e triptofano;
- sono ricchi di sali minerali, in particolare di potassio e fosforo, fondamentali per il buon funzionamento di cuore, muscoli e cervello.
Per preservare i loro valori nutrizionali, l’ideale è sottoporre i funghi a cotture brevi, preferibilmente a vapore in modo da non disperdere nessun nutriente nell’acqua di cottura. Va bene anche il forno, e nel caso degli champignon c’è anche la possibilità del crudo. Affettati sottilissimi e marinati in una vinaigrette con olio e limone possono essere inseriti nelle insalate e sono anche facilmente digeribili.
Se vuoi saperne di più sui funghi, ti consigliamo di leggere il nostro approfondimento: Funghi, varietà, benefici e ricette.
Scopri 22 ricette con i funghi sfiziose e light
1 – Insalata con funghi champignon e tonno

Una delle ricette con i funghi che ti proponiamo è una classica insalata dove i funghi sono i protagonisti.
Calorie totali: 405 kcal / Calorie a porzione: 202 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 50 g di insalata mista
- 50 g di songino
- 80 g di funghi champignon
- 150 g di filetti di tonno al naturale
- 100 g di mais al naturale
- 100 g di pomodorini
- 50 g di sedano
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
- aceto balsamico
Scopri come preparare l‘insalata di funghi champignon e tonno.
2 – Lasagna con zucca e funghi

La lasagna alla zucca e funghi è un piatto raffinato da preparare per un’occasione speciale.
Calorie totali: 2094 kcal / Calorie a porzione: 523 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 6 sfoglie di lasagna all’uovo (va bene utilizzare quelle secche)
- 300 g di zucca gialla
- 300 g di champignon
- 30 g di parmigiano
- 400 ml di latte scremato
- 35 g di maizena
- 50 g di scamorza affumicata
- 1 spicchio di aglio
- 20 g di olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale
- pepe
- noce moscata
Scopri come preparare la lasagna con zucca e funghi.
3 – Ricette con i funghi: branzino al cartoccio

Mai pensato di abbinare i funghi al pesce? Gli champignon, dal sapore delicato, si accostano perfettamente al branzino (o spigola, che dir si voglia). Basta una cottura veloce e il gioco è fatto!
Calorie totali: 1.112 kcal / Calorie a porzione: 278 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 2 spigole da 400 grammi l’una, già pulite ed eviscerate
- 1 spicchio di aglio
- 300 g di champignon
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 30 g di vino bianco
- 1/2 limone
- sale q.b.
- prezzemolo q.b.
Scopri come preparare il branzino con i funghi.
4 – Pizza integrale con funghi e spinaci

Calorie totali: 1841 kcal / Calorie a pizza: 460 kcal
Ingredienti per 4 pizze:
- base per pizza integrale
- 800 g di spinaci surgelati
- 400 g di funghi champignon già puliti e tagliati
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva (+ 1 cucchiaio per ungere le teglie)
- sale q.b
- pepe q.b.
- 2 spicchi di aglio
Scopri come preparare la pizza integrale con spinaci e funghi.
5 – Risotto con topinambur, funghi e nocciole tostate

Calorie totali: 1982 kcal / Calorie a persona: 495 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 200 g di topinambur
- 400 g di funghi champignon
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 bicchiere di vino bianco
- 40 g di Parmigiano grattugiato
- brodo vegetale q.b.
- 1 cipolla media
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- timo
- 30 g di nocciole tostate
- sale
copri come preparare il risotto con il topinambur, funghi e noci tostate.
6 – Funghi arrosto

Calorie totali: 205 kcal / Calorie a porzione: 102 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 500 g di funghi pleurotus
- 20 g di olio
- 1 cucchiaio di aceto
- sale
- pepe
- peperoncino
- prezzemolo
Scopri come preparare i funghi arrosto.
7 – Insalata tiepida di kamut con champignon

Calorie totali: 626 kcal / Calorie a porzione: 313 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 120 g di kamut
- 120 g di funghi champignon
- 100 g di pomodoro ramato
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- peperoncino
- sale q.b.
Scopri come preparare l’insalata tiepida di kamut con champignon.
8 – Ricette con i funghi: zuppa di patate e funghi

Calorie totali: 553 kcal / Calorie a persona: 276 kcal
Ingredienti per due persone:
- 300 g di patate
- 300 g di funghi cardoncelli o champignon
- 20 g di porro
- rosmarino
- prezzemolo
- 20 g di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- circa 1/2 litro di brodo vegetale (preparato con sedano,carota, cipolla, prezzemolo)
Scopri come preparare la zuppa di patate e funghi.
9 – Involtini di bresaola con carpaccio di funghi

Calorie totali: 347 kcal / Calorie a porzione: 173 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 10 fettine di bresaola (circa 70 g)
- 70 g di carote
- 1 gambo di sedano
- 70 g di zucchine (solo la parte verde)
- 70 g di funghi champignon
- 30 g di rucola
- 20 g di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- limone
Scopri come preparare gli involtini di bresaola e funghi
10 – Spaetzle di farro con funghi, noci e prosciutto

Calorie totali: 813 kcal / Calorie a persona: 406 kcal
Ingredienti per 2 persone:
Per gli spaetzle
- 100 g di farina di farro
- 20 ml di latte magro
- 20 ml di acqua
- 1 uovo
- un pizzico di sale
Per il sugo
- 75 g di funghi misti
- 50 g di porcini freschi (o 10 g di quelli secchi)
- 25 g di prosciutto crudo
- 1 spicchio di aglio
- 25 g di noci
- rosmarino
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
Scopri come preparare gli Spaetzle di farro, con funghi e noci.
11 – Gateau di patate e funghi light

Calorie totali: 1344 kcal / 336 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di patate
- 500 g di funghi champignon
- 1 uovo
- 40 g di scamorza
- 20 g di parmigiano
- 1 cucchiaio e 1/2 di olio
- 10 g di pangrattato
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- sale
- pepe
Scopri come preparare il Gateau di patate e funghi light.
12 – Insalata di funghi e bresaola, rucola e grana

Calorie totali: 687 kcal / 172 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di funghi champignon
- 180 g di bresaola
- 120 g di rucola
- 40 g di grana
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- il succo di 1 limone
- 1/2 spicchio di aglio
- sale
Scopri come preparare l’insalata di funghi e bresaola e grana.
13 – Risotto di funghi

Calorie totali: 1600 kcal / Calorie a porzione: 400 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 280 g di riso Carnaroli
- 350 g di funghi champignon
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 cipolla
- 1 litro di brodo vegetale
- 100 g di vino bianco
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 40 g di parmigiano
- prezzemolo
- sale
- pepe
Scopri come preparare il risotto ai funghi.
14 – Crostini di polenta con funghi e tartufo

Calorie totali: 874 kcal / Calorie a porzione: 218 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 1/2 kg di polenta già pronta
- 800 g di acqua
- 300 g di funghi misti freschi pronti all’uso
- 10 cl di vino bianco
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- tartufo in scaglie sott’olio: 1 scaglia per decorare e profumare ciascun crostino
- prezzemolo tritato a piacere
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare i crostini di polenta e funghi.
15 – Funghi ripieni

I funghi ripieni sono una delle ricette con i funghi più semplici e originali allo stesso tempo.
Calorie totali: 615 kcal / Calorie a porzione: 154 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di funghi champignon grandi
- 80 g di speck privato dal grasso
- 30 g di pangrattato
- 40 g di parmigiano
- 3 cucchiai di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1/2 spicchio di aglio
- prezzemolo
- maggiorana
- sale
- pepe
Scopri come preparare i funghi ripieni.
16 – Scaloppine ai funghi e formaggio

Calorie totali: 1033 kcal / Calorie a porzione: 258 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di fettine di petto di pollo
- 300 g di funghi champignon
- 50 g di fontina
- 2 cucchiai e 1/2 di olio extravergine di oliva
- 100 m di vino bianco
- 20 g di farina
- 1/2 spicchio di aglio
- sale
- pepe
- maggiorana
Scopri come preparare le scaloppine ai funghi e formaggio.
17 – Risotto ai funghi cardoncelli e zafferano

Calorie totali: 836 kcal / Calorie a persona: 418 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 100 g di riso carnaroli
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 15 g di scalogno
- 700 ml di brodo vegetale preparato con sedano, carota, cipolla, prezzemolo e un rametto di rosmarino (o timo)
- 20 pistilli di zafferano
- 15 g di vino bianco
- 15 g di parmigiano
- 100 g di funghi
- aglio
- 10 g di vino
- 3 g di prezzemolo
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare il risotto ai funghi cardoncelli e zafferano.
18 – Vellutata di funghi

Calorie totali: 766 kcal / Calorie a porzione: 191 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 460 g di patate
- 300 g di funghi champignon (oppure 50 g di porcini e 250 g di champignon)
- 700 g di brodo vegetale
- 1 cipolla grande
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 100 ml di latte parzialmente scremato
- timo
- maggiorana
- sale
- pepe
Scopri come preparare la vellutata di funghi.
19 – Insalata di zucchine e funghi

Calorie totali: 287 kcal / Calorie a porzione: 143 kcal
Ingredienti per due 2 persone:
- 500 g di zucchine freschissime
- 200 g di funghi champignon
- 20 g di olio extravergine di oliva (circa 2 cucchiai)
- sale
- pepe
- peperoncino
- 1 limone
- qualche foglia di menta
Scopri come preparare l’insalata di zucchine e funghi.
20 – Ravioli funghi, spinaci e salvia

Calorie totali: 1496 kcal / Calorie a porzione: 374 kcal
Ingredienti per 4 persone:
Per il ripieno di 20 ravioli:
- 200 g di ricotta
- 50 g di parmigiano
- 100 g di funghi misti
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
Scopri come preparare i ravioli con funghi, spinaci e salvia.
21 – Cous cous con funghi

Calorie totali: 730 kcal / Calorie a porzione: 365 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 120 g di cous cous precotto
- 200 ml di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di curcuma
- 200 g di funghi champignon
- 1 spicchio di aglio
- 3 noci
- 3 bicchieri di vino bianco
- 1 carota piccola
- 1 cuore di sedano
- 1/2 scalogno
- peperoncino in polvere
- prezzemolo
- nepitella o mentuccia
- 1/2 mazzetto di spinaci novelli
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
Scopri come preparare il cous cous con i funghi.
22 – Tagliatelle alle crema di funghi porcini

Calorie totali: 632 kcal / Calorie a porzione: 316 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di funghi porcini di tutte le grandezze
- 180 g di tagliatelle
- 10 pomodorini tagliati in 4
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- aglio
- sale
- pepe
Scopri come preparare le tagliatelle alla crema di funghi porcini.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
