Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Tagliatelle ai funghi porcini, un primo tradizionale, veloce da preparare

Tagliatelle ai funghi porcini, un primo tradizionale, veloce da preparare

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
5 Settembre 2022
in Ricette per Categoria
tagliatelle ai funghi porcini
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Tagliatelle ai funghi porcini, un classico dell’autunno
  • Ricetta tagliatelle ai funghi porcini
  • Come pulire i funghi porcini
  • Il consiglio furbo
  • Tagliatelle ai funghi porcini nella dieta e nei menù
  • Proprietà nutrizionali e calorie

Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo appetitoso e veloce da preparare, soprattutto se utilizzi della pasta fresca già pronta. Sono appetitose anche realizzate con tagliatelle secche di grano duro. Piatto tipico dell’autunno, dai sapori inconfondibili, le nostre tagliatelle sono oltretutto molto golose. Merito della cremina realizzata senza l’aggiunta di panna o latte.

Dopo aver cotto i funghi in padella, non dovrai fare altro che frullarne una parte, magari con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, per ottenere una salsina profumata. Il risultato finale sarà da leccarsi i baffi.

Tagliatelle ai funghi porcini, un classico dell’autunno

Piatto tra i più apprezzati per le domeniche in famiglia, le tagliatelle ai funghi porcini sono una vera ode a questo alimento così particolare. Per l’assenza di clorofilla (e quindi l’incapacità a compiere la fotosintesi clorofilliana) i funghi non sono considerati delle piante, ma appartengono a un regno a sé. Coltivati dall’uomo o sparsi nei boschi, rappresentano da sempre uno degli alimenti più versatili in cucina.

Da gustare crudi (almeno alcune varietà) e cotti. I nobili porcini sono diffusi in Europa, Asia e Nord America e da sempre rappresentano la qualità più amata. Per conoscerne tutte le caratteristiche e soprattutto per comprendere quali raccogliere e come farlo in tutta sicurezza, leggi qui il nostro approfondimento.

Ricetta tagliatelle ai funghi porcini

tagliatelle ai funghi porcini ricetta
Stampa Pin

Tagliatelle ai funghi porcini

Portata primi piatti
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 338
Calorie Totali: 1352

Ingredienti

  • 400 g funghi porcini
  • 360 g tagliatelle
  • 20 pomodorini (tagliati in 4)
  • 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Fai scaldare l’olio con l’aglio.
  • Aggiungi i funghi ben lavati e falli appassire per una decina di minuti.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati e termina di cuocere, salando e pepando il sughetto. (Se ti risulta un po’ secco aggiungi un bicchierino di acqua!)
  • Nel frattempo cucina le tagliatelle in acqua salata.
  • Prendi una parte del sughetto e tritalo con un frullatore ad immersione.
  • Scola la pasta e falla saltare con una parte della pasta. Aggiungi gli altri funghi per guarnire il piatto… e buon appetito!
tagliatelle ai funghi porcini, un classico dell'autunno
Sanelli Ambrogio 1720.000 Affettatartufi...
Sanelli Ambrogio 1720.000 Affettatartufi...
  • Lametta liscia in acciaio inox
  • Affilatura a rasoio
  • Regolatore di qualità per un taglio preciso, di spessore variabile da 0,2 a 3 mm
33,75 EUR
Acquista su Amazon

Come pulire i funghi porcini

I funghi vanno trattati con grande delicatezza per sprigionare tutto il loro sapore. Vista la loro capacità di assorbire l’umidità, non vanno mai tenuti a mollo in acqua. Questo vuol dire che vanno puliti con molta attenzione.

  • Gratta via la terra dal gambo con l’uso di un coltellino affilato, facendo attenzione a non sprecare troppo fusto.
  • Con l’aiuto di una spazzolina apposita con le setole morbide, elimina la terra anche dai cappelli.
  • Sciaquali velocemente sotto il getto corrente e poi asciugali benissimo.
tagliatelle ai funghi porcini freschi

Il consiglio furbo

Non sempre è facile trovare dei funghi porcini freschi di qualità in commercio. Allora puoi tranquillamente usare dei funghi porcini congelati, il sapore sarà comunque buono. Tieni conto che in cottura perderanno un po’ del liquido di congelamento. Per non annacquare troppo il sugo, valuta se scongelarli in anticipo. Leggi con attenzione le indicazioni sulla confezione.

Annuncio pubblicitario

Altra soluzione è quella di utilizzare dei funghi freschi non particolarmente pregiati, come gli champignon, assieme ai funghi secchi. Falli rinvenire in acqua bollente, ma lontano dal fuoco, per almeno mezz’ora. Elimina tutti i residui di terra e falli saltare in padella. Non buttare l’acqua di ammollo perché è molto saporita. L’importante è che sia priva di terra. I funghi porcini essiccati rendono goloso un semplice sugo al pomodoro. E tritati sono perfetti nel ragù vegan, per il loro marcato sapore di carne.

Pintinox Wok in Alluminio Serie Natura,...
Pintinox Wok in Alluminio Serie Natura,...
  • WOK 28 CM CON COPERCHIO: bellissima WOK diametro 28 cm, capacità 4,7 L, rivestimento antiaderente...
  • LONG LIFE E ADATTA ALL’INDUZIONE (HOLE INDUCTION): realizzata in alluminio forgiato ad alto...
  • RIVESTIMENTO ANTIADERENTE RESISTENTE E SALUTARE: la WOK è caratterizzata da un rivestimento...
37,90 EUR
Acquista su Amazon

Tagliatelle ai funghi porcini nella dieta e nei menù

Questo primo piatto è leggero e saporito, ottimo per sostituire un altro primo che hai nella dieta. Fai seguire alle tagliatelle ai funghi porcini un contorno di verdure fresche e un secondo leggero.

Qualche esempio? Un formaggio fresco o una porzione di pesce o carne. Così, il tuo pasto sarà ben bilanciato. Ecco qualche sfiziosa ricetta per mangiare funghi anche a dieta.

Proprietà nutrizionali e calorie

I funghi hanno fra le 21 e le 25 calorie ogni 100 grammi e contengono interessanti proprietà nutrizionali.

  • Sono prima di tutto, una fonte di antiossidanti in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi, causa di patologie neurodegenerative.
  • Contengono un interessante quantitativo di acqua che li rende ottimi per favorire la diuresi e la depurazione dell’organismo, così come la grande ricchezza dei sali minerali presenti: potassio, selenio, magnesio e fosforo, indispensabili per il buon funzionamento dell’organismo e per contrastare la stanchezza mentale e fisica.
  • I funghi sono anche molto ricchi di proteine di origine vegetale e di vitamine del gruppo B, preziose per il buon funzionamento di tutto l’organismo, ma nonostante questo profilo nutrizionale, non possono essere considerati sostituti della fonte proteica principale.

Le tagliatelle di funghi sono arricchite con i pomodori pachino che, oltre ad aggiungere sapore e colore al piatto, arricchiscono la ricetta anche di ulteriori proprietà nutrizionali. I pomodori, infatti, contengono il licopene. Un antiossidante molto potente che ha la caratteristica di non essere termolabile, ma anzi di attivarsi e diventare biodisponibile con il calore.

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
tagliatelle ai funghi porcini, un primo tradizionale, veloce da preparare

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin7

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In