La vellutata di funghi è una ricetta autunnale e invernale che puoi preparare con gli champignon, con i porcini o con un misto dei due. Dipende dal sapore che vuoi ottenere, più o meno delicato o intenso.
Preparare questa vellutata di funghi è facile, basta cuocere i funghi e le patate e poi passare tutti gli ingredienti nel frullatore. Il risultato che otterrai sarà quello di una crema morbida, non troppo liquida, da servire ben calda e fumante. Proprio il tipo di piatto che ci vuole quando hai bisogno di un comfort food.
Potente Ma Silenzioso: Dotato di motore DC ad alta velocità da 500 W, puoi facilmente mescolare gli...
Velocità Regolabile E Turbo Boost: Progettato con 6 velocità variabili ed un pulsante turbo,...
Scopo Versatile: questo minipimer manuale è staccabile, può essere tolto facilmente premendo i...
Proprietà nutrizionali, calorie e uso in diete e menù
Appena 200 kcal per un piatto molto nutrienti e ricco di sapore. La vellutata di funghi può essere consumata accompagnata da un secondo leggero a base proteica, come una porzione di bresaola o un secondo di pesce, ad esempio. Questa vellutata è una ricetta ottima come sostituzione di una vellutata o di una minestra di verdure presente nella tua dieta.
Dal punto di vista nutrizionale la vellutata di funghi porcini e champignon è un piatto bilanciato perché contiene carboidrati (patate), sali minerali e vitamine (funghi) e calcio (latte).
I funghi sono perfetti da consumare quando sei a dieta perché sono poco calorici, sono ricchi di potassio, fosforo e selenio. Quest’ultimo minerale è molto utile al benessere di capelli, unghie e denti.
I funghi contengono triptofano, lisina e vitamine del gruppo B che agiscono positivamente sul sistema nervoso e sul metabolismo di proteine, carboidrati e lipidi.
Le patate sono alimenti energetici, fonte di carboidrati complessi e hanno proprietà disinfiammanti dell’apparato digerente. Sono ricche di vitamina C, un complesso antiossidante in grado di contrastare l’ossidazione cellulare conseguenza dell’azione dei radicali liberi.
La vellutata di funghi è una ricetta di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!
Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.