Il cous cous con funghi è un primo piatto nutriente e saziante. E’ veloce da preparare e anche molto pratico: puoi cucinarlo la sera prima per il giorno dopo e portarlo con te in ufficio. Ideale per una pausa pranzo genuina, è anche un ottimo piatto unico da gustare se sei a dieta: provalo come alternativa a pasta, riso o insalate di altri cereali, seguendo le indicazioni del nostro ABC delle sostituzioni di cereali, derivati e tuberi. Avrai un pasto completo, ricco di gusto e di proprietà benefiche per la salute.
Cous cous con funghi: proprietà e benefici nutrizionali
Il cous cous è costituito da una base di cereali, quindi apporta carboidrati a lento assorbimento che sono il pilastro della dieta mediterranea e devono rappresentare circa la metà della tua quota energetica quotidiana. In questa ricetta, lo abbiamo abbinato a funghi e spinaci, che rendono il piatto nutrizionalmente completo e bilanciato. In particolare:
- i funghi sono l’alimento ideale per chi segue una dieta dimagrante. Qualunque sia la varietà che scegli, sono caratterizzati da un bassissimo livello di calorie e grassi: gli champignon, usati nella nostra ricetta, hanno 22 calorie per 100 g e lo 0,1 per cento di grassi. A questo si aggiungono proteine e vitamine del gruppo B, che rinforzano il sistema immunitario e favoriscono il corretto funzionamento del sistema nervoso. I funghi sono anche tra i pochi vegetali a contenere vitamina D, detta “vitamina del sole” perché il corpo la sintetizza quasi esclusivamente attraverso l’esposizione ai raggi solari. Mangiare funghi è un modo gustoso per assumerla attraverso l’alimentazione.
- Gli spinaci, come tutte le verdure a foglia verde, sono un’ottima fonte di acido folico. Questo nutriente è importantissimo soprattutto in gravidanza, per soddisfare l’aumentato fabbisogno della futura mamma e ridurre il rischio di malformazioni del feto. Apportano anche ben 558 mg di potassio per 100 g, quindi si rivelano utili per regolarizzare la pressione arteriosa e per contrastare i crampi durante l’attività sportiva. Il buon contenuto di magnesio (79 mg / 100 g) ne fa una verdura da portare in tavola per combattere stanchezza e cattivo umore e attenuare i sintomi della sindrome premestruale. Tutto questo con appena 31 calorie per 100 g.
- Le noci, che aggiungono un tocco di croccantezza al piatto, lo completano anche nutrizionalmente, apportando grassi “buoni” omega 3 ad azione cardioprotettiva e antinfiammatoria.
Cous cous con funghi: la ricetta per prepararlo
Cous cous con funghi
Ingredienti
- 120 g cous cous precotto
- 200 ml brodo vegetale
- 200 g funghi champignon
- 3 noci
- 3 cucchiai vino bianco
- 1 cucchiaio curcuma
- 1 aglio spicchio
- 1 spinaci novelli mazzetto
- 1 carota piccola
- 1 sedano cuore
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 1 scalogno
- q.b. peperoncino in polvere
- q.b. prezzemolo
- q.b. mentuccia o nepitella
- q.b. sale
Istruzioni
- Lava le verdure, pela la carota tagliandola a rondelle sottili e taglia il sedano a pezzettini. Monda i funghi, lavali e tagliali a fette alte se sono grossi, altrimenti lasciali interi.
- Trita scalogno e aglio e falli appassire in 1 cucchiaio di olio e 3 di vino. Aggiungi la carota, il sedano, i funghi, un pizzico di peperoncino e fai cuocere per 8-10 minuti, unendo poca acqua se necessario. A fine cottura unisci gli spinaci ben lavati, sala e spegni il fuoco dopo 2 minuti. Aggiungi la curcuma al brodo e portalo a ebollizione.
- Metti il cous cous in un vassoio largo e versa poco alla volta metà brodo, mescola con la forchetta e poi con le dita per sgranare bene il cous cous. Fai riposare per 5 minuti, poi unisci il resto del brodo nello stesso modo.
- Mescola in un saltapasta funghi e cous cous, mettili sul fuoco per 1 minuto, aggiungi le noci tritate grossolanamente. Spolverizza di prezzemolo tritato e nepitella, mescola e servi.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.



Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese