Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » La ricetta del gateau di patate e funghi

La ricetta del gateau di patate e funghi

Tiziana Landi by Tiziana Landi
23 Settembre 2021
in Ricette per Categoria
gateau di patate e funghi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il gateau di patate e funghi è una variante leggera del classico gateau, che di solito è ripieno di prosciutto cotto e mozzarella. Nella nostra versione sana e vegetariana, invece, il ripieno è a base di funghi e scamorza, il cui sapore si abbina perfettamente a quello delle patate.

Ecco allora la ricetta del gateau di patate e funghi, per portare a tavola un’idea culinaria diversa, originale e squisita. E, perché no, anche light!

Come cucinare il gateau di patate e funghi

Puoi preparare il gateau ai tuoi ospiti per una cena o un buffet e servirlo come antipasto o sfizioso finger food, già tagliato in quadratini. Ma il gateau di patate (qui scopri la ricetta orginale) è anche un ottimo piatto unico ideale per variare la tua dieta e fare un pasto veloce ma completo.

Segui le indicazioni della nostra guida ABC delle sostituzioni di cereali, derivati e tuberi per sapere come inserirlo nel tuo menù. Puoi servire il tuo gateau caldo oppure prepararlo in anticipo: dopo qualche ora di riposo, o addirittura il giorno dopo, diventa ancora più buono.

Ricetta del gateau di patate e funghi

Print Recipe
Gateau di patate e funghi
ricetta gateau patate funghi
Voti: 2
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Piatto piatti unici
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
336
Calorie Totali
1344
Ingredienti
  • 1 kg patate
  • 500 g funghi champignon
  • 40 g scamorza
  • 20 g parmigiano
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 10 g pangrattato
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Piatto piatti unici
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
336
Calorie Totali
1344
Ingredienti
  • 1 kg patate
  • 500 g funghi champignon
  • 40 g scamorza
  • 20 g parmigiano
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 10 g pangrattato
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
ricetta gateau patate funghi
Voti: 2
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Sciacqua le patate sotto l’acqua corrente, mettile in una capiente pentola di acqua fredda e lasciale bollire fino a quando saranno ben cotte, il tempo di cottura dipenderà dalla grandezza delle patate: per verificare lo stato di cottura delle patate infilzale con un coltello. Una volta lesse, sbuccia le patate, poi schiacciale con uno schiaccia patate fino a ridurle in una purea.
  2. Pulisci i funghi: elimina la parte terrosa del gambo, passali sotto l’acqua corrente, sciacquandoli con delicatezza e infine tagliali a fette.
    Ricetta gateau patate e funghi tagliare funghi
  3. Scalda uno spicchio d’aglio con mezzo cucchiaio d’olio in una padella, aggiungi i funghi, del prezzemolo tritato, sale e pepe. Lascia cuocere per qualche minuto, fino a quando il liquido di cottura dei funghi sarà evaporato.
    Ricetta gateau patate e funghi ingredienti
  4. Taglia a piccoli cubetti la scamorza e aggiungila alle patate, insieme al Pamigiano grattugiato, l’uovo, pepe e sale. Mescola accuratamente, aggiungi anche i funghi al resto del composto.
  5. Spennella una pirofila di vetro o una teglia antiaderente con il cucchiaio di olio rimasto, poi cospargila con il pangrattato, eliminando quello superfluo.
  6. Versa il composto di funghi e patate, livella la superficie e lascia cuocere in forno preriscaldato a 190° per circa 25-30 minuti, o fino a quando il gateau di patate e funghi sarà ben dorato in superficie.
NEEZ Automatico ed Elettrico Mela Patate Pela...
NEEZ Automatico ed Elettrico Mela Patate Pela...
  • ✔️ È una straordinaria pelatrice automatica per patate, verdura e frutta in modo facile e...
  • ✔️ Basta sbucciare la pelle, senza sprecare alcun nutrimento Pelapatate elettrico per mele,...
  • ✔️ Il braccio robotizzato si adatta a ogni spessore, forma e consistenza: dalle patate ai...
23,99 EUR
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali

Il gateau vegetariano è un piatto unico che apporta carboidrati, proteine e fibre, quindi ti assicura un pasto completo e nutrizionalmente bilanciato.

  • I funghi, ricchi di acqua (ne contengono oltre il 90%) e di sali minerali (in particolare potassio), sono ipocalorici e poveri di grassi. Questo li rende ottimi da gustare anche a dieta e per contrastare ritenzione idrica e cellulite, perché favoriscono l’eliminazione dei liquidi. Tra gli altri nutrienti che apportano, anche proteine (intorno al 4%) e vitamine del gruppo B.
  • Le patate rappresentano la fonte di carboidrati complessi del piatto, quindi ti assicurano energia a lento rilascio e favoriscono la sazietà, anche grazie al loro contenuto di fibre. Apportano anche vitamine, in particolare la C ad effetto antiossidante, e sali minerali, soprattutto potassio e fosforo, che le rende alleate della salute di ossa e denti e benefiche per regolarizzare la pressione. Grazie al loro contenuto di acidi grassi a catena corta, sono molto utili anche per prevenire le infiammazioni gastrointestinali.
  • La scamorza e il Parmigiano, presenti a piccole dosi perché piuttosto calorici, aggiungono alla ricetta una quota di proteine e calcio.

Il gateau di patate e funghi light è una ricetta di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

ricetta gateau di patate e funghi
ShareTweetPin7

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In