Le ricette con avocado sono buone e salutari, ottime se sei a dieta e se vuoi fare il pieno di benefici nutrizionali. L’avocado è noto come “superfood” ed è diventato molto amato anche in Italia. Infatti è un frutto esotico con tante benefici per la salute. Tra questi, protegge il sistema cardiovascolare e riduce il colesterolo. Inoltre, si trova facilmente sui banchi del mercato e si presta molto bene ad essere inserito in molti piatti. Le calorie dell’avocado? 231 calorie per 100 grammi.
E’un frutto molto versatile in cucina perché si adatta bene sia alle ricette più elaborate che a quelle più semplici, come le insalate. E’ nutriente ed energetico, quindi è veramente ottimo se consumato a colazione ogni tanto. La ricetta più semplice per gustarlo a pieno? Una fetta di pane integrale di segale tostata e 40 grammi di avocado schiacciato. In questo modo assaporerai a pieno il gusto di questo frutto esotico e sarai pieno di energie per affrontare la giornata.
Proprietà nutrizionali delle ricette con avocado
L’avocado, grazie alla sua ricchezza di sali minerali e vitamine, è nutriente e ricostituente e possiede molte proprietà benefiche. Eccone alcune:
- la grande quantità di omega 3: questi acidi grassi sono estremamente importanti per contrastare l’azione dei radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare e riducono il rischio di malattie cardiovascolari;
- le fibre contenute aiutano a mantenere in salute l’intestino e aumentano il senso di sazietà;
- basta un piccola quantità di avocado per sentirsi sazi: questo è ottimo se stai seguendo una dieta ipocalorica;
- Il mix di sostanze fitochimiche lo rendono un alimento che protegge dalle malattie infiammatorie dell’intestino e cancerogene.
Quindi, se vuoi saperne di più sulle proprietà dell’avocado, ti consigliamo di leggere questo approfondimento: Avocado: benefici, controindicazioni e le ricette per gustarlo.
Le ricette con avocado di Melarossa
Il modo migliore per consumare l’avocado è al naturale ma ci sono molti modi per inserirlo in piatti e ricette e donargli sapore. Dal punto di vista nutrizionale è ottima l’accoppiata con l’uovo: gli omega 3 dell’avocado si sposano alla perfezione con la quota proteica delle uova generando un piatto ricco di proprietà benefiche per l’organismo.
Quindi, dimentica gli abbinamenti classici e approfitta del gusto particolare, denso e avvolgente, dell’avocado per provare sapori e accostamenti nuovi.
Scopri le ricette con avocado per sperimentare in cucina con questo superfood sono veramente tante: provale e rendi originale e gustosa la tua alimentazione.
17 ricette con avocado
1 – Guacamole

Calorie totali: 636/ calorie a persona 106
Ingredienti per 6 persone
- 250 g avocado
- 1 lime
- 50 g peperone rosso
- 10 g cipolla rossa di Tropea
- 5 g olio al peperoncino
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare il guacamole.
2 – Pasta con gamberetti, mais e avocado

Calorie totali: 1642 kcal / Calorie a persona: 410 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di pasta
- 500 g di gamberetti
- 1/2 avocado
- 100 g di mais
- 2 cucchiai e mezzo di olio extravergine di oliva
- 1 limone
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo q.b.
- 50 ml di vino bianco secco
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la pasta con gamberetti, avocado e mais.
3 – Insalata di arance, lenticchie, finocchi e avocado

Calorie totali: 500 kcal / Calorie a persona: 250 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di lenticchie già lessate
- 1 finocchio (circa 200 g)
- ½ avocado
- il succo di 1/4 di limone
- 1 arancia
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare l’insalata di arance.
4 – Tartare di salmone e avocado
Calorie totali: 480 kcal / Calorie a persona: 240 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 1/2 avocado maturo
- 180 g di filetto di salmone già pulito, privato di lische e precedentemente abbattuto
- erba cipollina fresca
- 1 limone
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaini di aceto di riso
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la tartare di salmone e avocado.
5 – Insalata di ceci, gamberi, avocado e mela verde
Calorie totali: 678 kcal / Calorie a persona: 340 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 200 g di ceci già lessati
- ½ avocado
- ¼ di limone
- 1 mela verde
- 150 g di gamberetti
- 1 cucchiaio e mezzo di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- 40 ml di vino bianco
- sale q.b.
Scopri come preparare l’insalata di ceci, gamberi, avocado e mela verde.
6 – Zuppa di avocado con spinaci e ravanelli
Calorie totali: 346 kcal / Calorie a persona: 170 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- ½ avocado
- 300 g di spinaci freschi
- 50 g di yogurt intero
- 1 cipollotto fresco
- il succo di ¼ di limone
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 100 g di ravanelli
- erba cipollina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare la zuppa di avocado, con spinaci e ravanelli.
7 – Crostini con crema di avocado, tonno e germogli
Calorie totali: 670 kcal / Calorie a persona: 330 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 120 g di pane integrale tagliato in due fette
- 100 g di tonno all’olio d’oliva sgocciolato bene
- 40 g di germogli di soia
- ½ avocado maturo
- ¼ di limone
- 50 g di yogurt magro
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- erba cipollina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare i crostini di avocado, tonno e germogli.
8 – Panino veg con hummus di ceci, avocado e spinaci freschi

Calorie totali: 932 Kcal / Calorie a panino: 466 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 250 g di ceci già lessati
- ½ spicchio di aglio
- 1 limone spremuto
- 4 cucchiaini di tahina (pasta di sesamo)
- sale q.b.
- paprika q.b.
- prezzemolo q.b.
- ½ avocado
- 2 panini
- 30 g di spinaci freschi
Scopri come preparare il panino con hummus di ceci, spinaci e avocado.
9 – Insalata di salmone, avocado e yogurt

Calorie totali: 629 Kcal / Calorie a persona: 314 kcal
Ingredienti per 2 persone:
Per il salmone marinato:
- 160 g di salmone fresco sfilettato abbattuto
- 4 cucchiai di aceto di vino bianco
- 20 cl di succo di limone biologico
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 cucchiaio di finocchietto selvatico
Per l’insalata:
- 1/2 avocado
- 40 g di radicchio rosso
- 80 g di pan di zucchero o altra insalata
- 1 porro
- 10 g di semi di lino
- 10 g di semi di sesamo
- 80 g di yogurt bianco magro
- 1 cucchiaino olio extravergine d’oliva
- il succo di 1/4 di limone
- sale q.b.
- pepe q.b.
- aneto q.b.
- menta q.b.
Scopri come preparare l’insalata di salmone, avocado e yogurt.
10 – Pasta con crema di avocado, pomodorini e gamberi

Calorie totali: 978 kcal / Calorie a persona: 489 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 140 g di farfalle
- 100 g di pomodorini
- 200 g di code di gambero
- 20 g di vino bianco
- 1/2 avocado
- il succo di 1/2 limone
- 1/4 di cipolla
- uno spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- menta q.b.
- prezzemolo q.b.
Scopri come preparare la pasta con avocado, crema di pomodorini e gamberi.
11 – Insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado

Calorie totali: 1530 kcal / Calorie a persona: 382 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 260 g di quinoa rossa
- 2 mele verdi
- 1 mazzetto di ravanelli
- 1/2 avocado
- 20 pomodorini
- 1 limone
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- basilico q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare l’insalata di quinoa, avocado e mela verde.
12 – Uramaki con tonno, salmone, avocado e cetriolo

Calorie totali: 270 kcal / Calorie a pezzo: 45 kcal
Ingredienti per 12 pezzi:
Per 6 pezzi al salmone:
- 120 g di riso per sushi cotto
- 50 g di salmone a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto
- 1/2 foglia di alga Nori
- 30 g di avocado
- 5 g di semi di sesamo
- 1 pizzico di wasabi
Per 6 pezzi al tonno e cetriolo:
- 120 g di riso per sushi cotto
- 50 g di tonno a bastoncini di 1 cm, privato di lisca e pelle, abbattuto
- 1/2 foglia di alga Nori
- 30 g di cetriolo
- 5 g di semi di sesamo
- 1 pizzico di wasabi
Scopri come preparare gli uramaki.
13 – Gamberi con crema di avocado al lime ed erba cipollina

Calorie totali: 590 kcal / Calorie a persona: 147 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di gamberetti
- 1 avocado
- ½ lime, il succo
- 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
- erba cipollina q.b.
Scopri come preparare i gamberi con crema di avocado, lime ed erba cipollina.
14 – Insalata di avocado e pomodori, con mais e ceci

Calorie totali: 1360 kcal / Calorie a persona: 340 kcal
Per l’insalata:
- 1 avocado maturo
- 10 pomodori datterini
- 250 g di ceci già cotti
- 250 g di mais bollito
- basilico fresco q.b.
Per la salsa:
- 1/2 lime, il succo
- 1 cucchiaio di aceto di riso
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale marino q.b.
- pepe nero macinato q.b.
Scopri come preparare l’insalata di avocado, pomodori, mais e ceci.
15 – Spiedini di gamberi e avocado

Calorie totali: 580 kcal / Calorie a spiedino: 97 kcal
Ingredienti per 6 spiedini:
- 16 gamberoni
- ½ avocado
Per la salsa
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 lime, il succo
- erba cipollina q.b.
- menta q.b.
- pepe rosa q.b.
- sale q.b.
Scopri come preparare gli spiedini di gamberi con avocado.
16 – Crackers di riso e quinoa con maionese di avocado senza uova

Calorie totali: 608 kcal / Calorie a cracker: 38 kcal
Ingredienti per 16 crackers:
- 65 g di farina di riso consentita
- 50 g di farina di quinoa consentita
- 50 ml di acqua
- 15 ml di olio di riso
- 1 avocado
- 1/2 lime
- 20 g di semi di sesamo e di lino
- 3/4 gocce di tabasco consentito
- 4/5 foglie di coriandolo fresco
- sale
Scopri come preparare i cracker di riso e quinoa con maionese di avocado.
17 – Insalata di miglio, mela verde e avocado

Calorie totali: 800 kcal / Calorie a persona: 400 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 120 g di miglio
- 1 mela verde
- 120 g di ravanelli
- 1/2 avocado
- 1 limone
- qualche foglia di basilico fresco
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Scopri come preparare l’insalata con miglio, mela verde e avocado.
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.
