Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Pasta con gamberetti, mais e avocado

Pasta con gamberetti, mais e avocado

Tiziana Landi by Tiziana Landi
10 Marzo 2021
in Ricette per Categoria
psta con gamberetti, mais e avocado
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La pasta con gamberetti, mais e avocado è un primo piatto gustoso che unisce la delicatezza dei crostacei con la polpa succosa dell’avocado. E’ una ricetta molto veloce da preparare, perché richiede cottura solo per la pasta e i gamberetti. Puoi infatti usare il mais precotto, mentre l’avocado si gusta al naturale, semplicemente sbucciato e tagliato a cubetti.

La pasta con gamberetti, mais e avocado è nutriente e saziante.

Portala in tavola come piatto unico: in un colpo solo ti assicurerà l’energia dei carboidrati (pasta e mais), le proteine dei crostacei, le vitamine, i sali minerali e i grassi “buoni” dell’avocado.

Offerta
Moneta Etnea Padella, Alluminio, Antiaderente,...
Moneta Etnea Padella, Alluminio, Antiaderente,...
  • Alluminio alto spessore fondo 4 mm; il corpo alto spessore garantisce una ottimale distribuzione del...
  • Rivestimento Artech Stone ultra, ancora più resistente e antiaderente, effetto pietra rinforzato...
  • Per tutti i fuochi eccetto induzione
16,78 EUR
Acquista su Amazon

Pasta con gamberetti, mais e avocado: valori nutrizionali

  • I gamberi sono una fonte di proteine di buona qualità e di vitamine, soprattutto del gruppo B. Apportano vitamina B3, che mantiene il sistema nervoso in piena efficienza, ma soprattutto vitamina B12. Questa vitamina, presente solo negli alimenti di origine animale, aiuta la sintesi cellulare e in particolare dei globuli rossi, quindi rappresenta un importante fattore antianemico. Contribuisce anche a tenere sotto controllo i valori dell’omocisteina, un aminoacido che, se sale oltre un certo livello, può rappresentare un fattore di rischio cardiovascolare.
  • I gamberi sono molto ricchi di sali minerali, in particolare calcio e fosforo, alleati della salute delle ossa. Ma hanno anche un discreto contenuto di sodio, per cui è bene non abusarne e non aggiungere sale in cottura, specie in caso di ipertensione. Ipocalorici, apportano però colesterolo, circa 150 mg in un etto: per questo è consigliabile mangiarli con moderazione, senza esagerare in frequenza e quantità.
  • ll mais è un cereale, quindi un’importantissima fonte di carboidrati che puoi utilizzare, in alternativa agli altri cereali, per assicurartene sempre la quota di carboidrati raccomandata dalla dieta Mediterranea, ovvero il 45-60% del totale delle tue calorie quotidiane. E’ privo di glutine, quindi può essere tranquillamente inserito nella dieta di chi soffre di celiachia. Apporta anche acido folico e vitamina B1, è digeribile e ricco di fibra, quindi un prezioso alleato per la salute dell’intestino.
  • L’avocado, spesso demonizzato perché ricco di grassi, è in realtà un frutto benefico perché i grassi che apporta sono soprattutto quelli monoinsaturi come l’acido oleico, lo stesso contenuto nell’olio di oliva, e in minore misura quelli polinsaturi. Pochissimi i grassi saturi. Questo mix di grassi, unito alla vitamina E ad azione antiossidante, fa bene al cuore e al colesterolo, perché aiuta le arterie a mantenersi pulite. Ottimo anche il contenuto di potassio, che fa dell’avocado un frutto benefico per gli sportivi, alleato contro i crampi e per regolarizzare la pressione. E’ un frutto piuttosto calorico (231 kcal per 100 g), quindi mangialo con moderazione se sei a dieta.

Scopri tutti benefici dell’avocado.

Una ricetta di Antonella del sito Fotogrammi di Zucchero.

Fiskars 1014200 Coltello per sfilettare, Lunghezza...
Fiskars 1014200 Coltello per sfilettare, Lunghezza...
  • Coltello con lama sottile e flessibile (lunghezza lama: 20 cm) per cuochi professionisti e...
  • Presa comoda e salda grazie all'impugnatura ergonomica in plastica di qualità (Lunghezza: 12 cm)...
  • Potenza di taglio elevata grazie alla lama affilata in acciaio inossidabile, Alta sicurezza grazie...
18,99 EUR
Acquista su Amazon

La ricetta della pasta con gamberetti, mais e avocado

Pasta con gamberetti, mais e avocado
Stampa Pin

Pasta con gamberetti, mais e avocado

Portata primi piatti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 410
Calorie Totali: 1642

Ingredienti

  • 320 gr pasta
  • 500 gr gamberetti
  • 1/2 avocado
  • 100 gr mais
  • 2 e mezzo cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 limone
  • 1 spicchio aglio
  • qb prezzemolo
  • 50 ml vino bianco secco
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni

  • Poni a bollire una pentola d'acqua leggermente salata per cuocere la pasta. Taglia l'avocado a cubetti, cospargi con succo di limone, in modo che non annerisca e con poco sale e tieni da parte.
    pasta con gamberetti, preparazione
  • Lava i gamberi sotto l'acqua fredda e poi tamponali con della carta assorbente.
    ricetta pasta con gamberetti
  • Scalda due cucchiai di olio assieme allo spicchio d'aglio in una padella, unisci i gamberetti, lasciali saltare per un minuto, poi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare completamente, aggiungi prezzemolo tritato e cuoci complessivamente i gamberi al massimo 4-5 minuti, fino a quando saranno diventati di un arancio più chiaro.
    ricetta pasta con gamberetti e mais
  • Quando sono ancora caldi, elimina zampe e carapace dai gamberi. Scola la pasta al dente, saltala qualche secondo nella padella con i gamberi, unisci l'avocado, il mais e mescola accuratamente, aggiungendo l'olio restante. Servi subito.
    psta con gamberetti, mais e avocado

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
Pasta gamberetti, mais e avocado

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In