La tartare di salmone e avocado è una ricetta perfetta come antipasto, per aprire il pranzo o la cena in modo gustoso e salutare, oppure come secondo piatto da abbinare a una porzione di verdure, per un pasto nutriente e completo se sei a dieta.
Leggera e facile da preparare, la tartare di salmone e avocado offre una combinazione di sapori particolari e freschissimi e un mix equilibrato di nutrienti, perché tra il salmone e l’avocado farai una vera e propria scorta di grassi mono e polinsaturi, molto utili per l’organismo.
La ricetta della tartare di salmone e avocado
Tartare di salmone e avocado
Ingredienti
- ½ avocado maturo
- 180 g filetto di salmone già pulito, privato di lische e precedentemente abbattuto
- 1 limone
- 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiai di aceto di riso
- erba cipollina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
- Taglia il salmone a cubetti molto piccoli dello stesso spessore e mettili in una ciotolina.
- Aggiungi il sale, il pepe, il succo di ¼ di limone, il cucchiaino di aceto e l’erba cipollina tritata finemente. Mescola accuratamente, poi copri la ciotola con pellicola per alimenti e lascia marinare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Ora taglia l’avocado a dadini e cospargilo con il succo di ½ limone.
- Aggiungi un pizzico di sale e di pepe, l’erba cipollina tritata e 1 cucchiaino di olio, mescola e lascia riposare qualche minuto.
- Trascorso il tempo di marinatura del salmone inizia a formare le tartare: prendi un coppa pasta circolare e mettilo nel piatto. Completa con qualche cucchiaiata di avocado e compatta delicatamente la superficie per livellare.
- Senza togliere il coppa pasta aggiungi anche qualche cucchiaiata di salmone, livella la superficie e infine togli il coppa pasta. Servi subito.
Note
- Prima di consumare pesce crudo assicurati che sia stato sottoposto al procedimento d’abbattimento, l’unico che garantisce l’eliminazione di un pericoloso parassita, l’anisakis. Per sicurezza, puoi congelare il salmone per almeno 96 ore a -18 gradi prima di gustarlo a crudo. In alternativa puoi usare il salmone norvegese affumicato.
- Ottimi per comporre ed impiattare alimenti, riso, pasta, contorni, per dare forma ai dessert, aspic...
- Prodotti in acciaio inossidabile di ottima qualità
- Lavabili in lavastoviglie
Variante della ricetta con le capesante: la videoricetta
Tartare di salmone e avocado: le proprietà nutrizionali
Vediamo quali sono le principali proprietà che questi ingredienti apportano al tuo fisico.
- L’avocado è considerato uno dei frutti più salutari ed energetici. 100 grammi di avocado (considerando solo la polpa) forniscono al nostro organismo 4,4 g di proteine, 23 g di lipidi e 1,8 g di carboidrati. Non contiene colesterolo ed è ricco di sali minerali come potassio, sodio e fosforo. Contiene anche diverse vitamine, in particolare la vitamina A, la vitamina C e la vitamina E, che agiscono come antiossidanti. Si tratta, infatti, di un insieme di vitamine che aiutano il nostro organismo a proteggersi dall’invecchiamento, a rafforzare la vista e le difese immunitarie. Infine, è ricco di omega 3, grassi “buoni” che mantengono in salute cuore e arterie e contribuiscono a tenere a bada il colesterolo nel sangue.
- Il salmone è una fonte di grassi polinsaturi, ma anche di vitamina A e vitamina D. Contiene proteine nobili, quelle che hanno tutti gli aminoacidi essenziali di cui l’organismo ha bisogno e che sono importantissime per un corretto sviluppo delle tue cellule. E’ ricco anche di sali minerali, in particolare di potassio e fosforo e, in quantità minori, di sodio e calcio.