Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Preparare uno smoothie in casa: consigli e benefici e le migliori ricette per fare il pieno di vitamine

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
14 Maggio 2024
in Mangiar sano
le mani di una donna sul frullatore pieno di verdure
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Smoothie: cosa sono?
  • Come preparare uno smoothie?
    • Ingredienti per preparare uno smoothie 
    • Preparare uno smoothie: esempi di abbinamento
    • Quando bere uno smoothie?
  • Benefici degli smoothie
    • Fibre alimentari
    • Più antiossidanti
    • Vitamine e sali minerali
  • Preparare uno smoothie: le migliori ricette
    • 1 – Come preparare uno smoothie ai frutti di bosco per fare il pieno di energia
    • 2 – Smoothie antiossidante con ananas e zenzero
    • 3 – Come preparare uno smoothie di fragole e banane per uno spuntino pre workout
    • 4 – Smoothie energetico con barbabietole, carote e spinaci
    • 5 – Smoothie di mango e zafferano per fare il pieno di vitamine
    • 6 – Smoothie carota e mela per una pelle luminosa
    • 7 – Smoothie con carruba, banana e pera per combattere la stanchezza mentale e fisica
  • Conclusioni

Gustoso concentrato di vitamine a base di frutta o di verdura e ingredienti salutari come latte vaccino o latte vegetale e yogurt. E’ una bevanda a basso contenuto calorico, ideale a colazione o per uno spuntino colorato e vitaminico.

Puoi anche aggiungere semi e frutta secca per aumentare il valore nutrizionale e berlo come spuntino pre workout. La consistenza è cremosa ma non eccessivamente densa. Gli smoothie hanno tanti benefici, forniscono fibre alimentari, vitamine, sali minerali e antiossidanti.

Per preparare uno smoothie cremoso, è consigliabile utilizzare un frullatore elettronico perché le lame affilate frullano e incorporano perfettamente tutti gli ingredienti solidi e liquidi.

Le ricette di smoothie sono tantissime e permettono di introdurre facilmente diverse porzioni di frutta e verdura fresche in una sola bevanda deliziosa. Lo puoi preparare frullando solo frutta e/o verdure oppure aggiungendo latte o yogurt per ottenere un smoothie proteico.

Smoothie: cosa sono?

Il termine smoothie descrive la consistenza della bevanda, che è densa, morbida e vellutata, perché quasi del tutto priva di liquidi.

Lo smoothie nasce negli Stati Uniti intorno agli anni ’60, da un’idea di Stephen Kuhnau, attuale proprietario di una catena importante di smoothie-bar. Kuhnau, che in quegli anni era ancora un barista, preparava ogni giorno decine e decine di frullati, ma non poteva neppure assaggiarli a causa di un‘intolleranza al lattosio.

Quindi pensò di realizzare un frullato a base di frutta e verdura e privo di zuccheri aggiunti.

Annuncio pubblicitario
una donna in palestra tiene in mano un contenitore con del succo verde

Come preparare uno smoothie?

Basta poco per preparare uno smoothie. Munisciti di un frullatore, sbuccia la frutta o la verdura, lavala e privala dei semi, tagliala a pezzi, prendi gli altri ingredienti che hai deciso di aggiungere e mischia il tutto.

Il risultato sarà una vellutata bevanda fresca e vitaminizzante. E’ semplice e veloce preparare uno smoothie, si può fare a casa e non c’è limite alle ricette che si possono realizzare.

Oltre a frutta e verdura è possibile aggiungere yogurt magro e latte se preferisci uno smoothie più liquido, vanno benissimo anche di latte di riso o di latte di soia se sei intollerante.

Per dare un tocco di originalità in più, completa con cannella, zenzero, vaniglia, menta, ecc.

Ingredienti per preparare uno smoothie 

Alla base degli smoothie, ci sono frutti dal gusto neutro e poco pronunciato come le banane, le pere e le mele (lo stesso vale per la verdura) che il più delle volte vengono accostati a frutti dal sapore più intenso e particolare, come ananas o il mango.

Poi in base alle preferenze personali si possono aggiungere anche spezie e erbe aromatiche.

Annuncio pubblicitario
una tabella con ricette e ingredienti per smoothie benefici

Preparare uno smoothie: esempi di abbinamento

Con gli smoothies puoi divertirti a creare tante ricette sempre diverse: fragole e ananas per un effetto detox, pomodoro, pompelmo e sedano per un effetto diuretico, carota, mela e zenzero per una pelle luminosa, kiwi e carote per una sferzata di energia.

Non ci sono limiti all’estro e alla fantasia e ogni giorno puoi studiare il mix più adatto alle tue esigenze, magari anche aggiungendo qualche ingrediente speciale in più, come la frutta secca, ricca di acidi grassi e aminoacidi, o le spezie, come zenzero, cannella, vaniglia.

Da non sottovalutare l’impatto di questi drink colorati per i bambini: tanto è difficile convincerli a mangiare un piatto di spinaci bolliti, tanto sarà facile farglieli assumere con uno smoothie a base di frutti di bosco in cui avrai sapientemente mixato qualche verde fogliolina!

Puoi anche usare il tè matcha per preparare un ottimo smoothie ricco di clorofilla e antiossidanti. Scopri qui sotto la nostra video ricetta.

Quando bere uno smoothie?

Lo smoothie può essere una valida alternativa alla solita colazione a base di latte e fette biscottate, un gustoso spuntino di metà mattinata.  Infatti, è un’idea gustosa per goderti tutti i nutrienti della frutta e della verdura senza appesantirti.

Qunate calorie hanno gli smoothie? Variano a seconda degli ingredienti che si è scelto di utilizzare, ma solitamente uno smoothie può contenere dalle 100 alle 250 calorie.

Annuncio pubblicitario

Melarossa ha realizzato alcune ricette di smoothie, sane e leggere e assolutamente gustose.

Electrolux ESB2500 Sportsblender Mini Frullatore,...
Electrolux ESB2500 Sportsblender Mini Frullatore,...
  • La borraccia in plastica è al 100% BPA-free non assorbe né gli odori né i sapori. Inoltre, è...
  • Due borracce antirottura da 0.6 lt. realizzate in Tritan che non assorbe odori e sapori. Ha una...
  • Preparare uno smoothie delizioso è un gioco da ragazzi usando il frullatore sports blender. Frulla,...
Acquista su Amazon

Benefici degli smoothie

Fibre alimentari

Le fibre sono una parte importante dell’alimentazione, perché prevengono la stitichezza, tengono sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, aumentano il senso di sazietà e fanno assorbire meno grassi e meno zuccheri.

Nei succhi di frutta le fibre si perdono in buona parte, mentre nello smoothie tutte le proprietà di frutta e verdura rimangono inalterate, eccetto forse per una quota di polifenoli che si possono perdere per azione del frullatore. 

Più antiossidanti

Gli antiossidanti contrastano l’azione dei radicali liberi, principale causa dell’invecchiamento cellulare: frutta e verdura ne sono i principali veicoli ed è per questo che l’assunzione quotidiana di questi alimenti diventa così fondamentale per il nostro benessere.

Alcuni di questi antiossidanti si distruggono con la cottura, ma utilizzando frutta e verdura per un gustoso smoothie ti assicuri di assumerli tutti!

Vitamine e sali minerali

I sali minerali partecipano a molti processi vitali e una loro carenza può causare seri problemi. Infatti, il nostro corpo non riesce a produrli autonomamente e, dal momento che ogni giorno li “perdiamo” attraverso la diuresi e/o la sudorazione, è fondamentale reintrodurli nell’organismo attraverso il cibo.

Annuncio pubblicitario

Lo stesso discorso vale per le vitamine, altrettanto essenziali affinché si possano compiere diverse importanti funzioni del nostro corpo.

Bere frutta e verdura in uno smoothie ti aiuta a reintegrare queste sostanze e al tempo stesso ti mantiene ben idratato, specialmente d’estate quando il caldo ti fa sudare di più.

una grafica con gli ingredienti per fare uno smoothie di verdure

Preparare uno smoothie: le migliori ricette

Le ricette di smoothie ben bilanciate sono un modo delizioso, pratico e salutare per fare il pieno di micronutrienti e macronutrienti importanti ogni giorno, mantenere l’energia e sostenere il benessere generale.

Melarossa ti propone alcune ricette di smoothie per fare il pieno di vitamine tutti giorni. Se ti interessa l’argomento, scopri tante altre ricette di smoothie.

1 – Come preparare uno smoothie ai frutti di bosco per fare il pieno di energia

su tavolo bianco come preparare uno smoothie con kiwi, fragole,ananas

Calorie totali: 280/ Calorie a persona: 140

Ingredienti per 2 persone

Annuncio pubblicitario
  • 250 g ananas già pulito
  • 100 g lamponi
  • 100 g fragole
  • 2 kiwi
  • 2 limoni il succo
  • menta qualche foglia
  • 1 cucchiaio miele o sciroppo d’agave.

Scopri come preparare lo smoothie ai frutti di bosco.

2 – Smoothie antiossidante con ananas e zenzero

su un piano due bicchieri pieni di smoothie all'ananas

Calorie totali: 250 / Calorie a porzione 125 circa

Ingredienti per due persone:

  • 170 g di ananas a dadini
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 1 vasetto di yogurt (light o soia)
  • 230 ml di succo d’ananas
  • cannella in polvere q.b.
  • ½ bicchiere di ghiaccio.

Scopri come preparare lo smoothie di ananas e zenzero fresco.

3 – Come preparare uno smoothie di fragole e banane per uno spuntino pre workout

su tavolo di legno ingredienti per capire come preparare uno smoothie di fragole e banane con ingredienti e bicchiere per smoothie e canuccia

Calorie totali: 340 / Calorie a porzione 170

Ingredienti per 2 persone

Annuncio pubblicitario
  • 100 g di fragole
  • 1 banana
  • 2 arance
  • 2 yogurt magri.

Scopri come preparare lo smoothie con fragole e banane.

4 – Smoothie energetico con barbabietole, carote e spinaci

su un tavolo due bicchieri con del succo rosso e una barbabietola

Calorie totali: 90 /calorie a persona: 45 circa

Ingredienti per 2 persone

  • 100 g spinaci freschi
  • 2 carote
  • 1 barbabietola cotta
  • 1/2 cetriolo.

Scopri come preparare lo smoothie energetico.

5 – Smoothie di mango e zafferano per fare il pieno di vitamine

su un vassoio tre bicchieri di forme diverse con succo giallo chiaro

Calorie: 122 circa

Ingredienti per 1 persona

Annuncio pubblicitario
  • 1 mango
  • 125 g yogurt di soia bianco non dolcificato
  • zafferano q.b.

Scopri come preparare lo smoothie di mango e zafferano.

6 – Smoothie carota e mela per una pelle luminosa

su un tavolo una piccola caraffa con succo di carota, delle carote e una mela

Calorie: 75

Ingredienti per 1 persona

  • 1 carota
  • 1 mela
  • zenzero fresco q.b.

Scopri come preparare lo smoothie di carote e mela

7 – Smoothie con carruba, banana e pera per combattere la stanchezza mentale e fisica

due bicchieri con del succo color nocciola e frutti di bosco

Calorie: 233

Ingredienti per 1 persona

Annuncio pubblicitario
  • 1 banana matura
  • 1 pera piccola
  • 2 cucchiaini polvere di carruba
  • 150 ml latte vaccino
  • lamponi freschi q.b

Scopri come preparare lo smoothie con carruba, banana e pere.

Conclusioni

Le ricette di smoothie ben bilanciate sono un modo delizioso, pratico e salutare per fare il pieno di nutrienti importanti ogni giorno, mantenere l’energia e sostenere il benessere generale.

Le ricette di smoothie non sono solo semplici bevande rinfrescanti ma sono bevande per introdurre più frutta, verdura, fibre, proteine e nutrienti preziosi nella tua alimentazione quotidiana in modo pratico.

Che tu stia cercando una colazione nutriente per iniziare la giornata con energia, uno spuntino sostanzioso da portare in ufficio o uno spuntino pre o post workout, uno smoothie preparato con una ricetta bilanciata è la soluzione perfetta.

Puoi mescolare i tuoi gusti preferiti di frutta e verdura fresca con ingredienti come yogurt, latte, burro di arachidi, semi e spezie per creare combinazioni colorate e sane.  

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin86

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki