• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
6 Dicembre 2019, venerdì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Nutrizione » Mangiar sano » L’importanza dell’acido folico

L’importanza dell’acido folico

Luisa Carretti di Luisa Carretti
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sei appena agli inizi della tua grande avventura da mamma e la prima grande sfida da superare è ricordarti di prendere ogni giorno una pasticca di acido folico. Il ginecologo si raccomanda con te, non smette di ripeterti quanto sia importante, ma non sempre sei sicura di capirne il motivo.
Ecco alcuni buoni motivi per non ignorare questa raccomandazione in gravidanza…ma non solo.

Sommario

  • Vitamina per la crescita
  • Protegge te e il tuo bambino
  • Più fertile con l’acido folico
  • Via libera a frutta e verdura fresche e crude
  • I nemici dell’acido folico

Vitamina per la crescita

Si tratta di una sostanza ad attività vitaminica fondamentale per la corretta divisione e moltiplicazione cellulare. In altre parole è la vitamina muratore impegnata nella costruzione delle cellule necessarie per tenerti in salute e far crescere sano in pancia il tuo bambino. Assicurati e assicura a feto ed embrione un apporto adeguato di acido folico, soprattutto nelle prime 4-8 settimane di vita, periodo in cui si formano i primi organi e diminuirai il rischio di patologie e difetti del tubo neurale.

Protegge te e il tuo bambino

Questa vitamina del gruppo B previene una particolare forma di anemia, costituita da globuli rossi più grandi del normale, ma poveri di emoglobina, la sostanza responsabile del trasporto di ossigeno nei tessuti e negli organi. L’acido folico inoltre gioca un ruolo importante sia nella diminuzione di possibilità di attacchi cardiaci, cancro e diabete sia nella prevenzione di alcune malformazioni del sistema nervoso del bambino, come la spina bifida. Per questo motivo l’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, ha di recente proposto di estendere l’assunzione di 400 mcg di acido folico al giorno a tutte le donne in età fertile: una terapia preventiva che ridurrebbe del 72% il rischio di DTN, Difetti del tubo neurale.

Più fertile con l’acido folico

L’acido folico, anche noto come Vitamina B9, può aumentare del 5% la fertilità femminile e maschile, migliorando anche la qualità dello sperma, e protegge da aborti spontanei ripetuti.
Se stai cercando di restare incinta, quindi, fai il pieno di acido folico per scongiurare una carenza, problema che interessa una donna su tre in occidente, e inizia ad assumere folacina, altro nome dell’acido folico, già qualche mese prima del concepimento.

Via libera a frutta e verdura fresche e crude

Le verdure, soprattutto quelle a foglia scura come gli spinaci, sono ricchissime di acido folico. Ma puoi trovarlo anche negli agrumi, nei legumi, nei cereali integrali, nel fegato, nel lievito e nella carne. Un’alimentazione sana ed equilibrata ti aiuta ad assumere questa vitamina.
Ricorda però che l’acido folico è molto sensibile alle alte temperature, quindi non è sufficiente mangiare cibi cotti per tenerti al riparo da carenze. Preferisci frutta e verdura crude, fresche, gustose e…ipocaloriche!

I nemici dell’acido folico

Oltre alle alte temperature, l’assunzione di pillola anticoncezionale e di altri farmaci produce una carenza di acido folico. Per questo è importantissimo che la tua alimentazione sia sana, varia ed equilibrata non solo in gravidanza.

Luisa Carretti

Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Related Posts

La dieta post parto per dimagrire in salute dopo la gravidanza
Mangiar sano

La dieta post parto per dimagrire in salute dopo la gravidanza

di Tiziana Landi
Vitamina A: benefici, proprietà, cibi che la contengono
Mangiar sano

Vitamina A: proprietà, benefici e cibi che la contengono

di Tiziana Landi
prima colazione a dieta: i consigli del nutrizionista
Mangiar sano

L’importanza della prima colazione per una giornata grintosa

di Sylvie Pariset
vitamina E: cos'è, storia, benefici e alimenti ricchi
Mangiar sano

Vitamina E: cos’è, a cosa serve, benefici e alimenti che la contengono

di Sylvie Pariset

Seguici su

  • 148.8k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.4k Followers
  • 37.2k Followers
  • 48.2k Subscribers

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 148.8k Fans
  • 2.3k Followers
  • 26.4k Followers
  • 37.2k Followers
  • 48.2k Subscribers
  • 815 Followers

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2019 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki