Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Workout » Interval Training e la pancia non c’è più!

Interval Training e la pancia non c’è più!

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
14 Settembre 2015
in Workout
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Se non hai mai fatto attività fisica, l’Interval Training è certamente l’approccio più semplice per appiattire la pancia, non servono conoscenze tecniche o attrezzature spaziali. Ti bastano solo un paio di buone scarpe da ginnastica e (se non vuoi andare in palestra) un bel sentiero in terra battuta in mezzo alla natura.
Ma è veramente efficace?

A meno che tu non sia un po’ come Forrest Gump e una volta che inizi a correre non la smetti più, quei 3/4 chilometri a sessione non saranno così determinanti per la tua silhouette.

Perché? Sai cos’è l’EPOC?
E’ l’Excess Postexercise Oxygen Consumption che  significa “Consumo di ossigeno in eccesso post-allenamento” ossia quanto dura, dopo che hai finito di correre, pedalare o scalare, l’incremento del metabolismo totale e del dispendio energetico.

MA CHE VUOL DIRE???  EPOC significa che continui a bruciare grassi anche dopo aver finito di faticare, magari sbracati sul divano a giocare con la Playstation… Bello eh!! Solo che facendo gli esercizi che abbiamo descritto prima… quasi niente EPOC… per questo servono ore e ore di corsa per sortire qualche risultato…

PREMESSA: tutte le attività fisiche intense, come questa che andiamo ad approfondire, sono rivolte sempre a persone fisicamente sane, e comunque è sempre consigliabile farsi un controllino dal medico, ci starebbe bene anche un elettrocardiogramma.

Come funziona l’Interval training?

Si chiama HIIT ed è un allenamento che costringe il tuo cuore ad adattarsi a continui cambiamenti di sforzo: sprint, corsa, sprint, corsa, corsa in salita, corsa in discesa e così via. Questi continui cambiamenti di andatura e di sforzo alzano il tuo metabolismo e lo mantengono così per diverse ore dopo l’allenamento.

Annuncio pubblicitario

Uno studio condotto dall’Università del Nuovo Galles del Sud in Australia ha dimostrato, osservando due gruppi di persone in sovrappeso in allenamento con sforzo costante o intervallato (Interval Training), che dopo 15 settimane il gruppo che si era allenato con l’HIIT aveva perso ben tre volte in più di peso rispetto al primo gruppo. TRE VOLTE DI PIU’! Non male, vero?

Ma allora come bisogna allenarsi?

L’HIIT consiste nel variare velocità ed intensità durate una breve corsa. Cioè si corre a velocità normale con un sforzo medio per 2/3 minuti, poi si fa uno sprint bruciante spingendo al massimo per 30 secondi/un minuto e si ripete il tutto per circa 20 minuti complessivi. Sembra poco ma lo sforzo a cui è sottoposto il corpo è veramente intenso.

Questo tipo di allenamento non solo brucia calorie a tutto spiano e aumenta il tuo “fiato” ma soprattutto produce anche un consistente EPOC…Quindi perché aspettare?

Dove allenarsi?

Puoi allenarti sia in palestra che a casa, se ti sei concesso il lusso di comprare un tapis roulant, una cyclette o uno step. Se poi hai un parco vicino casa o se abitati in campagna puoi farlo anche “outdoor” .

Esempio di allenamento HIIT col tapis roulant

LEGGI BENE: Durante l’allenamento sta a te calibrare lo sforzo sulla base delle tua capacità. Prova a correre alla velocità massima che ti è possibile (quindi al 100%) per 30 secondi. Se hai raggiunto una velocità 12 (sul LED del tapis)  significa che quando devi correre al 70% la velocità sarà 8.4 e il 75% sarà 9.0 e così via.

interval training

SalvaSalva

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

pancia piatta: esercizi addominali Consigli ed esercizi per avere una pancia piatta
Ginnastica per il parto: rinforza il perineo
addpominali: impara a riconoscerli e fai il nostro test di valutazione Addominali: impara a riconoscerli e fai il test di valutazione
Consigli per trovare il tempo per fare sport
corsa principianti: programma di allenamento di 6 settimane Corsa: programma per principianti di 6 settimane

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In